Emperor Malach ha scritto:Infine un Berlusconi, o un manager simile, a capo dell'economia, non farebbe altro che spingere l'accelleratore in una direzione di sfruttamento estremo delle risorse, di pressione insostenibile sui lavoratori, di metodi mafiosi, che sono i residuati di un'epoca che dovremmo lasciarci alle spalle, almeno in un'ottica europea, per aprire un futuro diverso di ecologia, di sviluppo sostenibile, di mercato del lavoro flessibile, di informazione del cittadino, del lavoratore e dell'acquirente.
So benissimo che è contro il regolamento... ma veramente non ce la faccio a tacere, se la discussione diventa troppo animata per favore andiamo avanti via pm.
Scusa malach, ma non mi sembra che negli ultimi due anni abbiamo visto questa gran crescita economica e legalità, c'erano dei governanti di sinistra che come tali parlano di sviluppo, diritti dei lavoratori e descrivono il precariato come una piaga sociale. Discorsi giustissimi, sono d'accordo su questo, a chi non piacerebbe un mondo così? Eppure da due anni ad oggi a me è calato lo stipendio grazie alla comparsa di una tassa regionale e provinciale, ogni mese mi tocca donare allo stato quei miei bei 300 euro, e se per caso mi viene riconosciuto un bel premio produzione quel simpaticone dello stato italiano viene a bussarti sulla spalla chiedendo una fetta che sfiora il 50% e nonostante la difesa dei lavoratori mi sembra che i contratti a termine ed i magna magna generali siano ancora belli diffusi e questo perché ad un'azienda conviene molto di più assumere personale esterno oppure a tempo perché una volta assunta una persona, se incrocia le braccia e si gratta le palle tutto il giorno, non possono nemmeno più mandarla a casa e se le danno un lavoro di minore importanza rischiano pure una denuncia per mobbing. Visto come vanno le cose, se tu fossi un imprenditore, assumeresti qualcuno? Io no, ma non mi ci metterei nemmeno dietro, chi me lo fa fare? Iniziare un'attività quando il tuo stato è governato da gente che ti considera come un criminale perché guadagni sul lavoro dei cittadini, e che ti vede come un piccolo porcellino salvadanaio da svuotare se per caso guadagni qualcosa e puoi permetterti una seconda casa: mia madre, per niente ricca di famiglia (erano 6 persone in una casa popolare con un solo stipendio), dopo circa 20 anni di turni come infermiera nell'ospedale pubblico, nel 2000 si è comprata un appartamentino di un 60metri quadrati in Sardegna ad un centinaio di metri dal mare impegnandosi in un mutuo di 20 anni. C'è qualcosa di male secondo te? Eppure, grazie alle tasse sul lusso (fortunatamente giudicate illegali) che vennero istituite durante l'attuale governo, quella casetta sarebbe costata circa 1000 euro l'anno di tassa. Poi però arriva un simpatico ministro che ti dice "ma perché con i tuoi 1000 euro scarsi di stipendio che metti in banca ogni mese, non ti compri una bella casa anziché vivere con i genitori?" Poi tutto felice fai un giro davanti alla vetrina di un'agenzia immobiliare e noti che l'unica cosa che puoi permetterti è uno stupendo POSTO AUTO per 400 euro mensili. L'avevo visto in vetrina a Lacchiarella (pavia), fossi stato in centro a Milano posso capire... Cavolo, ho sempre sognato un posto auto tutto mio!
Ecologia e sviluppo sostenibile... cosa bellissima! poi ti ritrovi con le grandi opere che non si possono fare perché deturpano l'ambiente e vengono realizzate da società che fanno capo al fratello del cugino del pronipote di qualche famoso imprenditore, Il nucleare eh... metti che poi succede un disastro? ma intanto si sa... se in un qualche paese europeo esplode una centrale le radiazioni in italia non ci entrano perchè siamo ecologisti...
Parli di metodi mafiosi... ti ricordi perché è caduto l'attuale governo?
E dopo questo bel quadretto personale io dovrei stare ancora ad ascoltare l'ex governo?