MrFrag ha scritto:i cinesi censurano qualunque cosa, eppure non sono sotto un regime fascista, quindi la censura non è una prerogativa del fascismo ma in generale di qualsiasi cosa definibile regime.
quello cinese e` un totalitarismo esattamente come il fascismo.
chiedo venia se il termine era improprio: visto che siamo in italia ho usato quello, se eravamo in cina dicevo comunismo e se eravamo in germania dicevo nazismo.
MrFrag ha scritto:Questa poi secondo me non è censura, ma diffamazione, il che è ben diverso...
ma anche no
se tu vai a dire che ho commesso azioni immorali o illegali e non e` vero mi diffami e ti cavo i peli dal culo a suon di avvocati.
se io sono un personaggio pubblico e tu mi offendi mi possono girare i maroni ma e` tuo diritto farlo.

MrFrag ha scritto: e in ogni caso, penso anche anche alla satira politica sia giusto porre dei limiti,
assolutamente no, visto che
non siamo un totalitarismo, almeno in teoria.
MrFrag ha scritto:certe volte si passa dalla battuta scherzosa all'insulto,.
capita, soprattutto se ti butti in politica
MrFrag ha scritto: e chiunque penso si incazzerebbe a morte a vedere il suo nome e la sua faccia associata alla cappella di un cazzo.
quello e` ovvio, ma la censura non DEVE essere la soluzione, si aprono porte troppo pericolose.

, valgono le risposte che ho dato a frag. comunque gli apostrofi male non fanno, te l'assicuro..
Isa ha scritto:comunque c'entrano entrambi, la chiave di ogni totalitarismo è stato il controllo dei mezzi di comunicazione
esatto
MrFrag ha scritto:si ma da un manifesto satirico poco gradevole ad una dittatura ne passa eh!
'nzommina, visto come siamo gia messi...
ci mancava solo il un bel precedente in cassazione, e` un'altra barriera che cade.
prevedo gia` che questo discorso s'allarghera` come quello sui rom..