di Leadingtherats il 17 feb 2010 16:05
Scusa Kale, mi son ricordato solo ora che ti ero debitore di una risposta.
Allora, su due fondi finitimi il primo che costruisce può farlo dove meglio crede (purché all'interno dei suoi confini, se ha costruito sul tuo fondo puoi imporgli di arretrare la costruzione nel suo o richiedergli i soldi del suolo occupato).
Se poi il secondo edifica, deve tener presente che non può lasciare tra i due edifici uno spazio minore di quello previsto per legge o, se maggiore, dai regolamenti provinciali (ovvero, nel tuo caso 10 metri). Quindi, o lascia 10mt tra i due edifici o proprio non vi lascia spazio.
Mi spiego meglio: se il tipo ti ha costruito sul confine, tu puoi: A) costruire nel tuo terreno, ma ad almeno 10 mt dal suo fabbricato, oppure B) costruirgli in aderenza (quindi, muro a muro). Eventualmente puoi anche costruire proprio sul SUO muro, chiedendone la comunione forzosa (e pagandone la metà del valore).
Se invece lui ha costruito sul suo proprio fondo, ma a meno di 5 mt dal confine, tu puoi: A) costruire nel tuo terreno, ma ad almeno 10 mt dal suo fabbricato, oppure B) costruirgli in aderenza "invadendo" il suo terreno (e pagando un equo indennizzo per l'occupazione).
In tutto questo, tieni presente che al giorno d'oggi la costruzione in aderenza vera e propria in pratica non esiste più, salvo il caso di comunione forzosa del muro: questo perché, nelle zone sismiche (e quasi tutta l'Italia lo è), tra due edifici confinanti deve sempre essere lasciato un c.d. giunto sismico, ovvero uno spazio atto ad evitare che, in caso di terremoto, i muri oscillando sbattano l'uno contro l'altro.
@Chahut: mi sa che in questi casi c'è ben poco da fare, a parte bombardare la vicina di querele (tipo per ingiuria, minaccia e, nel caso del cane, calunnia) e sperare che il vedersi la polizia a casa un giorno sì e uno no raffreddi un po' i suoi bollenti spiriti. Altro non so consigliarti, per ora. Se mi viene in mente qualcosa di meglio, ti faccio sapere.
Se viene in mente a te qualcosa di meglio, mi raccomando: fai sparire corpo ed arma del delitto, occhio alle telecamere e niente testimoni.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."
Meyer Harris "Mickey" Cohen