Alkimia ha scritto:ma io che sono una testa, non son d'accordo comunque. non mi passa che non ci sia un'alternativa alla parola ''matrimonio''
Questo, secondo me è uno dei problemi di fondo per molti utenti... Il rifiuto della parola matrimonio per poter ottenere qualcosa di identico ma con un altro nome... Dal mio punto di vista queste sono delle gran pippe mentali... Si vogliono tutti i diritti del matrimonio ma senza chiamarlo così... E lasciamo perdere i discorsi sulla cristianità, perchè come detto molte volte esiste il matrimonio civile...
Sephiroth ha scritto:SI ma perchè non dover adottare (come altri paesi CIVILI hanno fatto) la terza opzione?
COppia di fatto, punto e basta.
Una terza opzione uguale alla seconda, ma con nome diverso... E' questo quello che volete... E non ha senso...
Iset ha scritto:Volete la coppia di fatto per comodità secondo me.
La penso anche io così... Comodità ed insensato rifiuto della parola "matrimonio"...
Leadingtherats ha scritto:Senza contare che la quasi totalità di questi effetti che menzionate sono perfettamente accessibili mediante l'autonomia privata. Hai una casa? Chi ti vieta di andare da un notaio e istituire in capo al tuo/alla tua convivente un diritto di abitazione sulla tua casa, condizionato sospensivamente alla tua morte e valido per tutta la vita del tuo/della tua partner?
Appunto... Si continua a discutere sulla necessità di fondare un'istituzione che fa cose già fattibili in modi esistenti... Ma perchè mai, dico io...