KAESEKUCHEN/CHEESECAKE: Torta di formaggio dolce
Da un sito tedesco!!
1. Il classico
Per la base:
200 gr. farina
75 gr. zucchero
75 gr. margarina
1 uovo
1 bustina lievito
Mescolare insieme tutto e formare una base per la tortiera e adagiarvela sopra creando anche il bordo tutto intorno
Per il ripieno:
500 gr di quark magro
90 gr zucchero
2 buste di zucchero vanigliato
1 busta di budino alla vaniglia
200 gr panna per dolci
50 gr panna liquida da cucina (non per dolci)
200 gr crema pronta dolce (tipo budino)
2 bicchieri latte
2 uova
1 tuorlo
Unire il tutto, mettere sopra alla base e infornare a 175 gradi per 45 minuti, poi versare sopra alla torta due albumi d’uovo sbattuti e lasciare cuocere altri 15 minuti. Spegnere il forno e lasciar raffreddare il dolce nel forno.
2. Con formaggio fresco
Per la base:
250 gr Farina
60 gr zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
120 gr burro
1 tuorlo
Per il ripieno:
700 gr formaggio fresco cremoso (ad es. philadelphia o robiola o quark o caprini o ricotta…)
75 gr zucchero
1 bustina zucchero vanigliato
succo di ½ limone
6 uova
400 gr panna (non per dolci)
4 cucchiai farina
burro per ungere la tortiera
Preparazione:
1. Unire e mescolare col frullino la farina lo zucchero lo zucchero vanigliato, il burro (a temperatura ambiente) e il tuorlo, e lasciare riposare in frigorifero.
2.Per il ripieno mischiare il formaggio fresco con lo zucchero e lo zucchero vanigliato, e il succo del limone. Separare le uova (tuorlo da albume) e mettere nel ripieno i tourli e poi la panna e mescolare. Montare gli albumi a neve e metterli infine nella crema facendo attenzione.
3. Stendere la pasta e formare un disco di 26 cm di diametro, formare anche il bordo, e cuocere la base così formata in forno a 180 gradi per 10 minuti.
4.Alzare la temperatura del forno a 200°C e distribuire in modo omogeneo il ripieno nella base, lasciare cuocere 15 minuti. Portare la temperatura a 150° C e lasciare il dolce circa 50 Minuti a cuocere.
Se necessario coprire con carta da forno.
3. Semplice semplice… per principianti
1 kilo di QUARK 40% di grassi
6 uova
zucchero o miele in quantità a piacere
2 bustine di polvere per budino alla vaniglia
1 bustina di zucchero vanigliato
zucchero a velo
margarina
Tenere da parte 2 uova e unire tutto il resto mescolando. Regolare a piacimento lo zucchero o il miele. Poi unire i due albumi con attenzione, dopo averli ben montati a neve.
Ungere la tortiera con margarina.
Portare il forno a 50 gradi e mettere l’impasto preparato nella tortiera, poi metterla in forno, per 75 minuti circa, alzando gradualmente la temperatura fino a 200 gradi. Poi lasciare riposare a 100 e a 50 gradi (riabbassare la temperatura gradualmente come la si è alzata).
Infine mettere il dolce cotto e raffreddato in frigorifero dopo averlo cosparso di zucchero a velo che si indurirà in frigo e farà una crosticina….hmmmm!!!
4. Il cheesecake americano
Per la base:
200 gr farina
125 gr burro o margarina
50 gr zucchero
1 tuorlo d’uovo
1/2 limone grattugiato
Per il ripieno:
25 gr farina
75 gr burro o margarina
100 gr zucchero
2 tuorli
3 uova
1/2 scorza di limone grattugiata
1 bustina di zucchero vanigliato/vanillina
800 gr formaggio fresco cremoso
5 Tl latte
per la crosticina superiore zucchero a velo
unire gli ingredienti per la base e fare un impasto tipo pasta frolla,lasciare raffreddare l’impasto circa 30 minuti in frigorifero. Prendere la metà dell’impasto e stenderlo col matterello formando un disco di circa 26 cm.Punzecchiarlo in vari punti con uno stecchino. Porlo nel forno caldo: 200 gradi, 3 ripiano, circa 15 minuti.
Per il ripieno:
Formare un composto cremoso con Margarina, zucchero e vanillina, formaggio e latte. Unire mescolando la buccia del limone grattugiato, i tuorli, le uova e la farina.
Il resto della pasta usarlo per il bordo. (15x35 cm) Riempire la base con la crema. Far cuocere per circa un’ora a 125 gradi nel forno elettrico al primo ripiano.Poi metterlo a 200 gradi nel 4 ripianio per 10 minuti finchè non si dora. Lasciar raffreddare, almeno 2 ore tenerlo in frigo, decorare con zucchero a velo.
Questo link porta ad una ricetta illustrata del dolce al quark:
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=38843DA UN FORUM (ITALIANO)
Dosi per una teglia di 25 cm di diametro
4 tazze di biscotti integrali, poco dolci, sbriciolati
200g di burro sciolto
1/4 di tazza di acqua calda
2 cucchiai di preparato per gelatina
5 uova (separare i bianchi)
1 pizzico di sale
1/3 di tazza di latte caldo
700g di cream cheese (tipo ricotta piemontese)
1 cucchiaio di vanillina
1/2 tazza di zucchero
Preparazione:
Preriscaldare il forno a 160°. Mettere il burro sciolto e i biscotti sbriciolati in una terrina e mescolarli molto bene.
Mettere da parte 1/3 dei suddetti biscotti e comprimere il resto sul fondo della teglia preventivamente imburrata. Infornare la crosta per 12-15 min fino a quando diviene ben ferma.
Togliere dal forno e far raffreddare su una reticella. Spegnere il forno.
Sciogliere la gelatina con l'acqua calda in una tazza per 4-5 min. Mischiare 3/4 di tazza di zucchero, i tuorli delle uova ed il sale in una casseruola messa sul fuoco a bagnomaria, rimestando bene con una frusta e lasciando cuocere lentamente.
Aggiungere poco alla volta il latte caldo, rimestare per altri 5 min fino ad ottenere una crema densa e vellutata, aggiungere la gelatina e rimestare finche' non si sara' disciolta.
Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
In una grande terrina sbattere la ricotta fino a renderla cremosa, quindi incorporare la crema di uova poco alla volta sempre rimestando.
Montare a neve il bianco delle uova, aggiungervi 1/2 tazza di zucchero un po' alla volta e la vanillina sbattendo il tutto.
Incorporare i bianchi alla crema di formaggio inserendoli poco alla volta e rimestando dolcemente.
Mettere l'impasto nella teglia precedentemente preparata, livellarlo con una spatola e cospargere la parte superiore con i restanti biscotti sbriciolati.
Mettere in frigo per almeno otto ore.