Login  •  Iscriviti


I Metallari e la dieta

Tutto ciò che non rientra in nessun'altra categoria.

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi Iset il 31 ago 2011 10:17

Infatti devi leggere testi seri che spiegano il perché e il per come, non testi che ti dicono "non mangiare il fritto che ti fa venire i bubboni" (cit.).
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

sponsor
Sponsor
 

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi case il 31 ago 2011 12:09

Ma tutte le spiegazioni sono dei modelli semplificati e generalizzati e non ci vuole niente a inventarsi o scoprire nuovi funzionamenti del corpo che anche se mantengono la verità supposte precedenti ne modificano il risultato.

Esempio per quello che conosco io correre la mattina a stomaco vuoto è sconsigliato per allenamento e anche per il dimagrimento se non "a tutti i costi".

La richiesta veloce di energia della corsa (circa 800 kcal per 1 ora e 10 km), con il corpo che trova difficoltà a trovarla nel sangue come normalmente farebbe porta principalmente a rovinare i muscoli e affaticare maggiormente l'organismo e quasi per nulla a "bruciare i grassi", esperienza che ha provato solo un maratoneta dopo i 32 km...che non raccomandano a nessuno.
tamarro post moderno
Avatar utente
case
Poser
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 28 mag 2009 22:37

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi SporcoRozzoPrimitivo il 31 ago 2011 14:19

Il problema è che c'è ancora troppa ignoranza, gente che crede alla dieta del limone per intenderci. Gente che non conosce nemmeno le basi dello stare in forma.
Avendo io una laurea ed avendo studiato anatomia e fisiologia, mi vanto di poter comprendere meglio di tanti altri se un testo di dietologia sia valido oppure no.
Dice il saggio:
-Che il tuo bicchiere sia mezzo pieno o mezzo vuoto non importa: c'è comunque spazio per dell'altro vino.
Avatar utente
SporcoRozzoPrimitivo
Melodic Deathster
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 28 mag 2009 12:25
Località: Provincia di Milano

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi Iset il 31 ago 2011 16:28

42 km la maratona :ghgh

Beh ovviamente se prendi per vera la dieta di novella 2000 sei un cretino :lol :lol :lol
Per il resto ci vuole testa, leggere ed informarsi il più possibile :sis
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi SporcoRozzoPrimitivo il 31 ago 2011 16:45

... avere degli obbiettivi verosimili e la forza di volontà per raggiungerli.
Dice il saggio:
-Che il tuo bicchiere sia mezzo pieno o mezzo vuoto non importa: c'è comunque spazio per dell'altro vino.
Avatar utente
SporcoRozzoPrimitivo
Melodic Deathster
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 28 mag 2009 12:25
Località: Provincia di Milano

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi case il 31 ago 2011 18:35

Iset ha scritto:42 km la maratona :ghgh


io intendevo questo:

Spoiler: Mostra
Il glicogeno e "il muro"
I carboidrati che una persona assimila con il cibo vengono convertiti dal fegato e dai muscoli in glicogeno che viene immagazzinato. Il glicogeno brucia rapidamente rendendo disponibile energia. I corridori possono immagazzinare circa 2000 kcal di glicogeno nei loro corpi, sufficienti per circa 32 km di corsa. Molti corridori indicano che la corsa diventa notevolmente più difficoltosa a questo punto. Con il passare del tempo aumenta il consumo di acidi grassi per la produzione di energia mentre il glicogeno si esaurisce progressivamente, si formano i corpi chetonici e si inizia a modificare il pH del sangue con tendenza all'acidità, questo comporta un più rapido affaticamento del lavoro muscolare. Quando questo accade il corridore sperimenta un profondo disagio fisico. Questo fenomeno viene detto bonking o sbattere contro il muro. Uno degli scopi dell'allenamento per la maratona, secondo molti allenatori, è di massimizzare il contemporaneo sfruttamento del glicogeno (disponibile in quantità limitata ma facilmente accessibile) insieme ai grassi (largamente presenti, ma di difficile accesso), in modo da ritardare l'esaurimento delle scorte di glicogeno oltre il fatidico chilometro 32. Utilissimi per questo scopo (lo sviluppo della potenza lipidica) sono le lunghissime sedute di allenamento oltre i 20 km, che possono arrivare fino a 36–38 km. Alcuni allenatori propongono di correrli nella condizione di "scarico di carboidrati" e cioè senza aver assunto carboidrati nelle ultime ore. Oppure di effettuare il pomeriggio prima un allenamento di scarico carboidrati, la sera cenare senza assumere carboidrati e la mattina seguente a digiuno un lunghissimo sui 28–30 km. Altri sconsigliano gli sforzi a vuoto di glicogeno senza la presenza di un supervisore esperto.
tamarro post moderno
Avatar utente
case
Poser
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 28 mag 2009 22:37

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi Iset il 31 ago 2011 19:18

Oh devo smetterla di leggere al pc come leggo i libri :ghgh qua mi perdo le parole :doh
Chiedo scusa case :timid

32 km? Mai fatti :ghgh
Però conosco chi ha corso i 100 km e non aveva una bella cera nemmeno dopo una settimana :ghgh
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi Iset il 10 set 2011 09:31

Stamattina mi sono concessa un super sgarro: cappuccino e brioches alla marmellata :timid
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi SporcoRozzoPrimitivo il 10 set 2011 10:18

Io invece, per festeggiare il ritorno sotto i 90kg, un pezzetto di zola di capra :bav
Dice il saggio:
-Che il tuo bicchiere sia mezzo pieno o mezzo vuoto non importa: c'è comunque spazio per dell'altro vino.
Avatar utente
SporcoRozzoPrimitivo
Melodic Deathster
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 28 mag 2009 12:25
Località: Provincia di Milano

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi case il 12 set 2011 15:14

Ma l'anoressia-bulimia negli uomini è già stata studiata?

Son diventato 60,5 kg faccio schifo al cazzo.

Devo farmi vedere da uno bravo.
tamarro post moderno
Avatar utente
case
Poser
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 28 mag 2009 22:37

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi Iset il 13 set 2011 10:16

Eh smetti di andare a correre :ghgh
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi SporcoRozzoPrimitivo il 13 set 2011 14:12

Io invece corro, faccio pesi, bicicletta, cerco di mangiare poco e di non bere ma, cazzo, scendo di peso troppo lentamente!
Dice il saggio:
-Che il tuo bicchiere sia mezzo pieno o mezzo vuoto non importa: c'è comunque spazio per dell'altro vino.
Avatar utente
SporcoRozzoPrimitivo
Melodic Deathster
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 28 mag 2009 12:25
Località: Provincia di Milano

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi Iset il 13 set 2011 14:18

Probabilmente mangi poco sbagliato...
Oppure la massa grassa sta venendo sostituita da muscolo e quindi non perdi peso...
Boh, potrebbero essere molte cose :sis
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi SporcoRozzoPrimitivo il 13 set 2011 14:23

89,4 kg di massa muscolare? Non ci credo!
Certo che però rispetto all'inizio prima di stancarmi faccio molti più addominali, molta più corsa, etc.
Inoltre la 54 adesso mi sta decisamente abbondante.
Dice il saggio:
-Che il tuo bicchiere sia mezzo pieno o mezzo vuoto non importa: c'è comunque spazio per dell'altro vino.
Avatar utente
SporcoRozzoPrimitivo
Melodic Deathster
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 28 mag 2009 12:25
Località: Provincia di Milano

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi Iset il 13 set 2011 17:30

Eh non so :lol
Avresti dovuto fare il test con l'aggeggio che misura, oltre che il peso, anche la percentuale di massa grassa e magra :sis
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi case il 13 set 2011 18:04

Imho le bilancie piezoelettriche non sono affidabili per niente in senso assoluto, FORSE possono esserlo in senso relativo (tipo se dal valore a caso che ti da all'inizio e quello dopo un certo periodo).

Fai prima prendere il calibro e pinzarti la pancia... :cor
tamarro post moderno
Avatar utente
case
Poser
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 28 mag 2009 22:37

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi Iset il 13 set 2011 18:07

In senso assoluto no, ma per avere un riscontro dopo un certo periodo dovrebbe andare bene :sis
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi Ferox il 13 set 2011 21:42

case ha scritto:Fai prima prendere il calibro e pinzarti la pancia... :cor

la plicometria è uno dei metodi più precisi e affidabili :sis
"si vis pacem para bellum" - VEGEZIO
Avatar utente
Ferox
Cemetery Gater
 
Messaggi: 5603
Iscritto il: 14 nov 2007 02:05
Località: utGardaLake

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi case il 19 set 2011 09:16

Se a qualcuno serve qualche motivazione in più per la corsa può usare questo simpatico sito (come molti altri simili):

http://runkeeper.com

Disegni il percorso, metti i tempi ( o li carichi via telefono) e puoi tenere salvate le tue prestazioni.
tamarro post moderno
Avatar utente
case
Poser
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 28 mag 2009 22:37

Re: I Metallari e la dieta

Messaggiodi Iset il 19 set 2011 11:31

Funziona anche sul mio cell del 15/18? :ghgh
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron