
credo che derivi da un migliore "suono" che assume la parola
Isa ha scritto:imparare a parlarlo o a scriverlo?
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Reine ha scritto:Isa ha scritto:imparare a parlarlo o a scriverlo?
entrambi
in 8 anni di tedesco a scrivere ho imparato!
per il parlare bè è servito il corso intesivo in loco![]()
Isa ha scritto:Reine ha scritto:Isa ha scritto:imparare a parlarlo o a scriverlo?
entrambi
in 8 anni di tedesco a scrivere ho imparato!
per il parlare bè è servito il corso intesivo in loco![]()
mi avevi detto diversamente
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Reine ha scritto:
per la questione scientifico/matematica mmh...
credo anche io che sia semplicemente una questione di suono...
anche se in effetti sto "scherzo" lo fa solo con la concordanza al femminile...bah
Gli aggettivi composti, anche quando sono formati da elementi accostati da un trattino (didattico-educativo, russo-afgano, ecc.) si comportano come una parola unica e formano il femminile e il plurale cambiando soltanto la desinenza del secondo elemento.
sordomuto sordomuta sordomuti sordomute
fotostatico fotostatica fotostatici fotostatiche
esterofilo esterofila esterofili esterofile
L'aggettivo è una parte variabile del discorso, in quanto, come fa il nome, cambia la desinenza in rapporto al genere (maschile e femminile) e al numero (singolare e plurale). Gli aggettivi variabili e declinabili si raggruppano secondo il modo in cui formano il femminile e il plurale.
Gli aggettivi della prima classe terminano al maschile singolare in -o, variano sia nel genere sia nel numero e presentano, perciò, quattro diverse desinenza:
singolare plurale
maschile buon-o buon-i
femminile buon-a buon-e
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Lugh [Bot] ha scritto:grandissima isj![]()
con questo colpo gobbo hai smacchiato la "fedina sfondoni"![]()
![]()
ora vedi di non imbrattarla di nuovo![]()
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
isjungfrun ha scritto:mi sembra un esagerazione...
Something Wild ha scritto:isjungfrun ha scritto:mi sembra un esagerazione...
Esagerazione è femminile...
Quindi serve l'apostrofo...
Un'esagerazione...
isjungfrun ha scritto:Something Wild ha scritto:isjungfrun ha scritto:mi sembra un esagerazione...
Esagerazione è femminile...
Quindi serve l'apostrofo...
Un'esagerazione...
se ti dico cosa avevo scritto prima non staresti a sindacare tanto sull'apostrofo....
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti