MrFrag ha scritto:Sinistroidi vari, ma mi spiegate una cosa di voi che personalmente non ho mai capito?
Perchè ce l'avete così a morte con i cosidetti ricchi?? Dove per ricchi intendo anche i comuni cittadini non solo il Berlusca, xke certa gente di quella parte ha atteggiamente simili verso tutti.
Quante volte si sente dire di "tassare i redditi più alti". E' forse un reato guadagnare soldi? Se ho un po di soldi da parte chi cazzo me lo fa fare ad investirli, aprire un'attività e cercare di farli fruttare e creare pure qualche posto di lavoro magari se poi devo passare nel torto ed essere visto come una persona da spremere poichè in condizione leggermente più agiata di un metalmeccanico qualsiasi.
Mrfrag ha scritto:Peti come un'Harley
Aggiungerei che circa un terzo dei redditi sono evasi. Questo implica che TUTTE le categorie che pagano le tasse pagano un terzo in più di quel che dovrebbero se le pagassero tutti. Personalmente prima che incazzarmi col governo che mi fa pagare le tasse, mi incazzo coi bastardi che fanno i furbetti e fanno sì che tutti gli altri ne paghino di più.
LadyAugustaBracknell ha scritto:Aggiungerei che circa un terzo dei redditi sono evasi. Questo implica che TUTTE le categorie che pagano le tasse pagano un terzo in più di quel che dovrebbero se le pagassero tutti. Personalmente prima che incazzarmi col governo che mi fa pagare le tasse, mi incazzo coi bastardi che fanno i furbetti e fanno sì che tutti gli altri ne paghino di più.
quoto.
non è l'odio verso i ricchi, ma l'odio contro chi lo diventa EVADENDO le tasse, che orco dio VANNO PAGATE!
che berlusca millanti sempre di poterle abbassare è una cosa talmente ridicola che sarebbe da tirargli un uovo marcio in faccia, perchè quelle sono cose che si può permettere un paese RICCO, e non è certo il nostro caso.
se vogliamo abbassare qualcosa, dimezziamo le tasse che paga un qualsiasi commerciante per i sottoposti, per forza che non si possono dare stipendi decenti se al primo costa il doppio tenere in regola il secondo!
@Stjerne: la storia degli immigrati per me è una cazzata che ci hanno rifilato, perchè fidati che non sono arrivati tutti in un anno, a me tentavano gli zingari di aprirmi lo zaino al mercato già 6 anni fa, e due anni dopo hanno derubato casa di una mia amica, quindi non diciamo abomini eh.
MrFrag ha scritto:SINISTRA: il paese ha bisogno di soldi, che mancano. Per recuperarli lasciamo tutto com'è ed aumentiamo semplicemente le tasse ai cittadini. Lo stato in poco tempo incassa di più e copre le spese, ma i cittadini hanno meno denaro perchè ovviamente gli stipendi nel frattempo non sono aumentati.
DESTRA: il paese ha bisogno di soldi. Per recuperarli facciamo in modo che la gente spenda di più, e per convincere la gente a spendere basta semplicemente che abbia in mano più soldi. Se la gente inizia a concedersi un po di vizi, a fare regali, viaggi, a comprarsi una seconda casa e via dicendo, indirettamente lo stato incassa di più (non dimenticarti iva, tasse locali, bla bla bla), inoltre così le imprese dovrebbero anche lavorare di più con tutti i vantaggi che questo comporta. E' una cosa un po più macchinosa rispetto all'alzare le tasse, e anche se i tempi sono decisamente più lunghi, penso che i risultati siano nettamente migliori.
MrFrag ha scritto:Beh Highelf il discorso che fai è giusto, penso che siamo tutti d'accordo sul pagare le tasse, io ce l'avevo con l'atteggiamento delle persone, è una cosa che si nota più che altro quando ascolti i tipici discorsi davanti al distributore del caffe la mattina, forse lo percepisco male io, cmq sento spesso gente che anzichè guardare alla propria vita pensa a fare i conti nelle tasche degli altri accusandoli in qualche modo di essere in una posizione più agiata e quindi di dover obbligatoriamente pensare a tutte le necessità economiche di chi ha meno (ma vive comunque felice). Non ti è mai capitato di sentire frasi tipo "eh si, quello si che sta bene, ha la casa al mare!" oppure "se desse un po di soldi a noi anzichè comprarsi la macchina nuova" e cose di questo tipo?
Il tutto detto con quel sano tono da autorità saccente che ovviamente è dalla parte della ragione inquanto perseguitato dalla classe dirigente.
Per questo volevo capire se c'era qualche motivazione di fondo a me ignota o se sono solamente rosiconi qualunque che parlano a vanvera.
Sul discorso evasione fiscale e che le tasse vadano pagate siamo tutti d'accordo.
@Braknell: correggetemi se sbaglio, economicamente le politiche fra destra e sinistra mi sembrano radicalmente diverse, io l'ho capita così:
SINISTRA: il paese ha bisogno di soldi, che mancano. Per recuperarli lasciamo tutto com'è ed aumentiamo semplicemente le tasse ai cittadini. Lo stato in poco tempo incassa di più e copre le spese, ma i cittadini hanno meno denaro perchè ovviamente gli stipendi nel frattempo non sono aumentati.
DESTRA: il paese ha bisogno di soldi. Per recuperarli facciamo in modo che la gente spenda di più, e per convincere la gente a spendere basta semplicemente che abbia in mano più soldi. Se la gente inizia a concedersi un po di vizi, a fare regali, viaggi, a comprarsi una seconda casa e via dicendo, indirettamente lo stato incassa di più (non dimenticarti iva, tasse locali, bla bla bla), inoltre così le imprese dovrebbero anche lavorare di più con tutti i vantaggi che questo comporta. E' una cosa un po più macchinosa rispetto all'alzare le tasse, e anche se i tempi sono decisamente più lunghi, penso che i risultati siano nettamente migliori.
SINISTRA: il paese ha bisogno di soldi, che mancano. Per recuperarli lasciamo tutto com'è ed aumentiamo semplicemente le tasse ai cittadini. Lo stato in poco tempo incassa di più e copre le spese, ma i cittadini hanno meno denaro perchè ovviamente gli stipendi nel frattempo non sono aumentati.
DESTRA: il paese ha bisogno di soldi. Per recuperarli facciamo in modo che la gente spenda di più, e per convincere la gente a spendere basta semplicemente che abbia in mano più soldi. Se la gente inizia a concedersi un po di vizi, a fare regali, viaggi, a comprarsi una seconda casa e via dicendo, indirettamente lo stato incassa di più (non dimenticarti iva, tasse locali, bla bla bla), inoltre così le imprese dovrebbero anche lavorare di più con tutti i vantaggi che questo comporta. E' una cosa un po più macchinosa rispetto all'alzare le tasse, e anche se i tempi sono decisamente più lunghi, penso che i risultati siano nettamente migliori.
Mrfrag ha scritto:Peti come un'Harley
Mrfrag ha scritto:Peti come un'Harley
MrFrag ha scritto:No vabbè almeno hai spiegato tutto. Ti quoto anche per la questione chiesa, quelle sono questioni che tiriamo dietro dal concordato ed ho paura che i preti abbiano troppo potere per liberarsene facilmente, sai quanti soldi in più che ci sarebbero? Personalmente l'8x1000 lo mollo sempre allo stato, meglio darlo a dei politici fancazzisti che metterlo direttamente nelle mani avide dei preti.
Per il resto... a grandi linee ho capito, magari ti risponderò quando sto un po meglio.
Mrfrag ha scritto:Peti come un'Harley
Detto così vuol dire che qualcosa ha fatto. Cosa, che mi è passato inosservato?Highelf ha scritto:Io sono MOLTO deluso dal governo di centro sinistra appena defunto, perchè non ha rispettato molti punti del programma soprattutto in campo sociale
La percentuale degli ultimi in Italia è irrisoria, ai fini del voto. Il resto è enciclopedia.Peggiorare la situazione economica nel breve periodo significa scontentare una buona fetta della popolazione... Anzi, una buonissima fetta... Probabilmente quasi tutti... Perchè chi non guarda al lungo periodo si incazza... E anche a chi guarda il lungo periodo girano un pò le balle se gli si alzano le tasse, ma almeno forse lo capisce...
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Stjerne ha scritto:Lady, non ha millantato di poterle abbassare,lo ha fatto e sai perchè? Perchè è giusto,siamo AL PRIMO POSTO al mondo se si confrontano tasse/servizi resi.In nessun Paese tranne Lussemburgo (un semi-paradiso fiscale) e Finlandia (dove però ad esempio le multe sono proporzionali al reddito, così come molte imposte indirette) l'aliquota più alta è sotto il 40%, e oltretutto il limite oltre il quale scatta la nostra aliquota massima è il più alto d'Europa, nonostante un alto dirigente tedesco o soprattutto inglese percepisca redditi molto superiori a quelli italiani (per i top managers UK, a parità di potere esecutivo, il doppio). In Svezia e Olanda pagano più di qua. In si Svezia paga un casino di tasse è vero ma se sei disoccupato ti pagano anche l'affitto oltre che darti un sussidio umano, qua muori di fame...
Le tasse sono una cosa necessaria e giusta, scapparne non è giusto e siamo tutti d'accordo però se pago pretendo,
lL' ICI cioè la tassa sulla casa c'è solo da noi.Nei paesi scandinavi, unici paesi al mondo per cui ancora si può parlare di Welfare State, la pressione fiscale è giustamente proporzionale ai servizi pubblici erogati, che, e chi c'è stato lo sa bene, non sono neanche lontanamente paragonabili ai nostri.
Leadingtherats ha scritto:@Frag: rosicare e demonizzare chi ha i quattrini è un atteggiamento che critichi giustamente, perché la ricchezza non è certo un reato. Neppure la miseria, però, lo è. Il nostro Paese è fortunatamente orientato secondo criteri solidaristici, per cui i più benestanti contribuiscono alla "cosa pubblica" in misura maggiore rispetto ai meno abbienti, il che ci permette di erogare a tutti almeno i servizi essenziali e di operare un minimo di redistribuzione dei redditi. In quest'ottica, se la "caccia al ricco" è una stronzata (vedi i ridicoli manifesti di Rifondazione), comunque mi pare giusto che chi ha più soldi, in proporzione, paghi di più. E che chi ha un BEL PO' più di soldi, in proporzione, paghi un BEL PO' di più. E qui mi si innesta la risposta a Stjerne.
Leadingtherats ha scritto:- i condoni. C'è bisogno di sprecare parole sulla immoralità dei condoni? Condivido appieno l'opinione di colui che definì la pratica dei condoni "roba da terzo mondo". Il "colui" in questione fu, appena insediato nel suo ministero, Giulio Tremonti (isn't it ironic? cit.).
Il ritorno di una politica fiscale del genere mi fa non poca paura, davvero. Anche più delle "privatizzazioni allegre" effettuate da Prodi negli anni '90.
MrFrag ha scritto:si ok, ma non bisogna nemmeno immaginare i ricchi (che poi il concetto di ricchezza è una cosa abbastanza personale) come dei frutti da spremere fino all'ultima goccia, xke sennò chi è un po furbo prende i suoi soldi e li mette all'estero dove almeno il governo italiano non può allungare le mani, col risultato ovvio che tutti poi risultano nullatenenti. Va bene pagare un po di più per favorire chi ha meno, ma non bisogna cmq esagerare.
Beh non dimentichiamoci che qualcuno ha condonato addirittura i detenuti....
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti