RodrigoNavarro ha scritto:con "ritorno al tempio del male elementale"
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Something Wild ha scritto:RodrigoNavarro ha scritto:con "ritorno al tempio del male elementale"
Potevano anche intitolarlo "Accozzaglia di migliaia di mostri a caso in un dungeon insopportabilmente enorme"...
isjungfrun ha scritto:dopo aver lanciato 3 dadi da 20 e aver fatto 666 nessuno ha + voluto giocare con me....pecchè????
Lugh [Bot] ha scritto:a proposito.. Isj ma noi che si fa, si inizia a giocare a qualcosina?
Lugh [Bot] ha scritto:isjungfrun ha scritto:dopo aver lanciato 3 dadi da 20 e aver fatto 666 nessuno ha + voluto giocare con me....pecchè????
sobrio![]()
comunque mi sa che questo non l'avevi letto, melo quoto:Lugh [Bot] ha scritto:a proposito.. Isj ma noi che si fa, si inizia a giocare a qualcosina?
Lugh [Bot] ha scritto::waz isj!! non e` questo il luogo per parlare di certe cose..![]()
parlavo di giocare a qualcosa, non ti ricordi anche alla serata "hamburger da 400 etti" si diceva?
Lugh [Bot] ha scritto:parlavo di giocare a qualcosa, non ti ricordi anche alla serata "hamburger da 400 etti" si diceva?
Red ha scritto:Lugh [Bot] ha scritto:parlavo di giocare a qualcosa, non ti ricordi anche alla serata "hamburger da 400 etti" si diceva?
40 chili di hamburger??? sobrio!
Lugh [Bot] ha scritto:ragazzi.. discorsi di master bravo/cattivo a parte, che ovviamente son scontati: a D&D bisogna portare lo stesso rispetto che si porta verso vecchi galantuomini![]()
non sara` al passo dei tempi, ma se non c'era lui non c'erano neanche gli altri.
Al giorno d'oggi e` anacronistico pretendere che sia "fatto bene" come gli altri, pero` e` divertente e giocabilissimo lo stesso, soprattutto per chi ha una certa eta` o (come me) ha iniziato a giocarci prestissimo, quando ancora di alternative in italia non ce n'erano (ah, la nostalgia dei bei tempi andati).
io ad esempio e` da quando e` morto Gygax che ho voglia di fare una campagna "old school" con la prima edizione o al massimo l'advanced, poi alla fine non ho trovato un gruppo ed ho lasciato perdere..
La pubblicazione del primo Dungeons & Dragons nel 1974 segnò l'inizio dei moderni giochi di ruolo e fu il primo sistema basato sui dadi, instaurando molte delle convenzioni che hanno dominato il genere: schede personaggi, sviluppo progressivo del personaggio, meccaniche di gioco incentrate sul combattimento e sviluppo della storia deciso dal master. Mentre molti degli ingredienti alla base di D&D erano già nell'aria (interpretazione di personaggi, rievocazioni storiche e teatro improvvisato), simulazioni di mondi (wargame) ed ambientazioni fantasy per giochi (i giochi da tavolo di Glorantha ed in misura minore Tekumel), il successivo sviluppo dei giochi di ruolo basati sui dadi sottolinea il debito dovuto alla creazione originale di Gygax e Arneson.
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
RodrigoNavarro ha scritto:il fatto è che in origine era nato più come gioco da tavolo, muovi la pedina e uccidi il mostro...
BlackIlPoeta ha scritto:Io sono un master di D&D e ci sono estremamente affezionato...la 4.0 pero' boh?`un edizione troppo powa player,ti fai la mucca che mena in maniera esagerata.non mi e' piaciuto molto
RodrigoNavarro ha scritto:BlackIlPoeta ha scritto:Io sono un master di D&D e ci sono estremamente affezionato...la 4.0 pero' boh?`un edizione troppo powa player,ti fai la mucca che mena in maniera esagerata.non mi e' piaciuto molto
poi han tolto bardo e druido...
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti