 
 (alcune sono venute cosi cosi perche le ho fatte dalla macchina in moto
 )
 )

















lucifero che si arrampica
 (qui ci voleva ferox
  (qui ci voleva ferox   )
 )








questa foto è 666 kb
 
 



una coraggiosissima tartaruga che sfida le rapide....era immensa, sarà stata 30 cm



 
  )
 )

















 (qui ci voleva ferox
  (qui ci voleva ferox   )
 )








 
 








Mac ha scritto:chahut.... a sto punto...
dai un occhiata pure alla mia galleria su flickr, sempre in crescita.. ghgh
http://www.flickr.com/photos/mac_photography/
boh, poi se vuoi apssare a vedere qualche altra cosa sul mio myspace...
http://viewmorepics.myspace.com/index.c ... D=75899048
lol
tante foto di concerti comunque!




 
 


 
  
 


 )
 )

 
 

chahut ha scritto:Diciamo su foto, così non ci sbagliamo.
Ehh, per quel che riguarda la capacità o meno di fotografare una cosa che ci sembra bella, io sono giunta alla conclusione di dover accettare il fatto che non tutto è fotografabile come lo vorremmo. Ci provo, magari, se non mi riesce mi rassegno. I paesaggi rientrano fra i primi di questa categoria, sono le cose più difficili da rendere secondo come le percepiamo.
E non so manco dirti il perché.


 )
 )
 
 chahut ha scritto:C'è anche una grossa parte del discorso luce, in tutto questo. E si', immagino sia anche dovuto alla limitatezza dell'obiettivo e dal punto di vista. (Resta che noi esseri umani abbiamo una visione stereo, mentre la macchinetta è piuttosto mono)
 
 



chahut ha scritto:No, non dico un limite anzi, quando metti l'occhio nel visore (perché uno ne metti) assumi lo stesso statuto ciclopico della macchinetta, ma veramente non influenza per niente il fatto che delle volte ti pareva di aver visto una cosa poi a conti fatti ne hai fotografata un'altra?
chahut ha scritto:Riconosco in ogni caso che l'ipotesi della velocità di spostamento dell'occhio tiene meglio. :p
chahut ha scritto:Per il gamut non sono molto d'accordo, alla fine non sono differenze COSI visibili all'occhio umano per influenzare la riuscita di uno scatto. Per lo meno, non ad un occhio meno allenato, e manco al mio, a dirla tutta.
 
  , comunque anche le inquadrature sono molto molto belle, a mio parere
 , comunque anche le inquadrature sono molto molto belle, a mio parere 




 
   
   
  
   
   
 
 
 

isjungfrun ha scritto:e soprattutto come faccio a sapere se hanno un motore interno o no?
 
 


Lugh [Bot] ha scritto:isjungfrun ha scritto:e soprattutto come faccio a sapere se hanno un motore interno o no?
con tutta probabilita` c'e` scritto sulla scatola
per la qualita` non saprei dirti, a parte il solito generico "si ottiene in proporzione a quanto si paga"
 
 








Mac ha scritto:i sigma son ottimi obiettivi..
io uso ottiche sigma, ho sia il tele che il grandangolare e si comportano bene!
 
 La messa a fuoco è di tipo Auto Focus. Lo spostamento dei gruppi ottici avviene tramite motore ultrasonico HSM (Hyper Sonic Motor) per cui le operazioni di zoom e messa a fuoco, oltre che accurate, saranno molto veloci e silenziose, consentendo anche al momento una correzione manuale agendo sull'apposita ghiera di messa a fuoco. Il sistema di messa a fuoco e di zoom sono interni all'obiettivo. La lunghezza totale resterà quindi la stessa durante le operazioni di zoom e di messa a fuoco.


Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite