Login  •  Iscriviti


Noi vs Obiettivo

Arte in generale, fotografie, editing, consigli utili, , eccetera...

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi isjungfrun il 02 giu 2009 23:57

qualche fotina della campagna toscana, + giretto in una cava abbandonata e lungo fiume :sis

(alcune sono venute cosi cosi perche le ho fatte dalla macchina in moto :timid )

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



Immagine
Immagine
Immagine
lucifero che si arrampica :lol (qui ci voleva ferox :ghgh )
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



questa foto è 666 kb :ghgh
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
una coraggiosissima tartaruga che sfida le rapide....era immensa, sarà stata 30 cm :waz
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

sponsor
Sponsor
 

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi chahut il 03 giu 2009 09:18

Mac ha scritto:chahut.... a sto punto...

dai un occhiata pure alla mia galleria su flickr, sempre in crescita.. ghgh

http://www.flickr.com/photos/mac_photography/

boh, poi se vuoi apssare a vedere qualche altra cosa sul mio myspace...

http://viewmorepics.myspace.com/index.c ... D=75899048


lol

tante foto di concerti comunque!


Le tue mi pare che già le avessi spulciate e già rimasi piacevolmente sorpresa! All'Evo c'avevo un tizio dietro di me che faceva foto con un obiettivo da paura, mentre io ero li' con la mia quasi gettabile, (adoro fare foto del cazzo) cosi mesi dopo ero lì che ne parlavo e qualcuno mi disse aaaah ma quello è mac.
Cosi sono andata a vedere se eri tu, e in effetti c'è una foto in cui mi si vede mezzo cranio. E le foto mi erano già piaciute all'epoca.
E se continuate così mi fate venire gli scompensi. Poi mi spiegherete come fate ad avere foto così precise ai concerti che io mi ci impicco sempre. :ghgh

Comunque guardo guardo. Anzi quando ne avete di nuove ditemelo che mi piace sempre andare a spulciare!
And if you listen very carefully, you'll hear the familiar sound of no one caring. (cit.)
Avatar utente
chahut
Poser
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 28 mag 2009 18:25
Località: Vallonia.

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi Mac il 03 giu 2009 11:53

ahahha okok

come si fa a far foto così.. esperienza e tante prove.. e poi tanti scatti tra cui scegliere...
ora sto alvorando alle foto del summer nights!
Immagine

Immagine
Avatar utente
Mac
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 12967
Iscritto il: 13 nov 2007 14:40
Località: Somewhere Far Beyond... but sometimes near Milan..

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi isjungfrun il 03 giu 2009 12:05

ma necciuno dice niente delle mie fotine?
basta anche un "fanno cagare" :sis


:sad
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi chahut il 03 giu 2009 12:12

Di quelle che hai postato tu mi piacciono parecchio i paesaggi 'piatti'. Apprezzo, in generale, le pianure con pochi dettagli sparsi, dove l'accento si sposta, più che sul contenuto, sui colori. Tipo parte della prima serie soprattutto le inquadrature orizzontali.

E anche quelle dell'acqua sono gestite benissimo :sis

Quelle delle rocce sono meno incisive, manca qualcosa, non so che, come se non si capisse su cosa stai cercando di portare l'attenzione di chi guarda. Rocce a parte, intendo, quelle le conosciamo :mrgreen:

Io dico Bravo pure alla tartarughina. :sis
And if you listen very carefully, you'll hear the familiar sound of no one caring. (cit.)
Avatar utente
chahut
Poser
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 28 mag 2009 18:25
Località: Vallonia.

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi isjungfrun il 03 giu 2009 12:25

si anche a me quelle delle rocce piacciono poco...
fondamentalmente non c'era altro da inquadrare nella cava, solo la montagna azzannata dalle gru e massi qua e la...e qualche piantina...
la cosa strana è che dal vivo è davvero bella, il panorama era fantastico, ma non sono riuscita a ricrearlo in foto.... :ump
ho fatto anhce qualche foto dal basso, anche accucciandomi, proprio sotto la montagna, dal vivo se stai li sotto incombe proprio su di te perche è alta e sventrata quindi è una parete a picco di nuda roccia, e fa davvero una sensazione strana, però in foto viene piatta, si perde questa sensazione...
cioe forse sono io che non sono riuscita a metterla su pixel (come cazzo si dice? prima di diceva su pellicola, ora??? :lol )
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi chahut il 03 giu 2009 12:48

Diciamo su foto, così non ci sbagliamo. :ghgh

Ehh, per quel che riguarda la capacità o meno di fotografare una cosa che ci sembra bella, io sono giunta alla conclusione di dover accettare il fatto che non tutto è fotografabile come lo vorremmo. Ci provo, magari, se non mi riesce mi rassegno. I paesaggi rientrano fra i primi di questa categoria, sono le cose più difficili da rendere secondo come le percepiamo.

E non so manco dirti il perché. :myst
And if you listen very carefully, you'll hear the familiar sound of no one caring. (cit.)
Avatar utente
chahut
Poser
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 28 mag 2009 18:25
Località: Vallonia.

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi isjungfrun il 03 giu 2009 12:50

chahut ha scritto:Diciamo su foto, così non ci sbagliamo. :ghgh

Ehh, per quel che riguarda la capacità o meno di fotografare una cosa che ci sembra bella, io sono giunta alla conclusione di dover accettare il fatto che non tutto è fotografabile come lo vorremmo. Ci provo, magari, se non mi riesce mi rassegno. I paesaggi rientrano fra i primi di questa categoria, sono le cose più difficili da rendere secondo come le percepiamo.

E non so manco dirti il perché. :myst

penso...a senso eh....che non possiamo includere tutto quello che vediamo nella foto, per quando grandangolo possiamo usare non ci starà mai tutto il cielo, mai tutta la terra, ci sarà sempre un limite superiore, inferiore e laterale nella foto...e quindi manca quell'idea di sconfinatezza e libertà che da un paesaggio dal vivo...
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi chahut il 03 giu 2009 12:55

C'è anche una grossa parte del discorso luce, in tutto questo. E si', immagino sia anche dovuto alla limitatezza dell'obiettivo e dal punto di vista. (Resta che noi esseri umani abbiamo una visione stereo, mentre la macchinetta è piuttosto mono :ghgh )
And if you listen very carefully, you'll hear the familiar sound of no one caring. (cit.)
Avatar utente
chahut
Poser
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 28 mag 2009 18:25
Località: Vallonia.

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi Lugh [bot] il 03 giu 2009 13:06

stavo cercando un bellissimo vecchio filmato di gipi su questa cosa dell'inquadrare le cose e perderne il senso, ma non si trova piu` online :sad

chahut ha scritto:C'è anche una grossa parte del discorso luce, in tutto questo. E si', immagino sia anche dovuto alla limitatezza dell'obiettivo e dal punto di vista. (Resta che noi esseri umani abbiamo una visione stereo, mentre la macchinetta è piuttosto mono :ghgh )

beh, io con le foto stereografiche ci lavoro e ti posso assicurare che non e` quello il vero limite della fotografia :non

piuttosto il limiti veri al livello tecnico sono:
la riduzione del gamut: l'impossibilita` di riprodurre tutta la gamma di colore conta tantissimo, il problema e` che conta in modo poco evidente
l'impossibilita` di "girare lo sguardo": considera che la visione umana ha un campo visivo strettissimo al livello foveale, quel che cambia e` che noi possiamo girare gli occhi a velocita` pazzesche (tipo 400 gradi al secondo) e mettere insieme i vari pezzi con continuita`
Avatar utente
Lugh [bot]
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: 04 dic 2008 11:10
Località: Pisa

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi chahut il 03 giu 2009 13:53

No, non dico un limite anzi, quando metti l'occhio nel visore (perché uno ne metti) assumi lo stesso statuto ciclopico della macchinetta, ma veramente non influenza per niente il fatto che delle volte ti pareva di aver visto una cosa poi a conti fatti ne hai fotografata un'altra?

Riconosco in ogni caso che l'ipotesi della velocità di spostamento dell'occhio tiene meglio. :p

Per il gamut non sono molto d'accordo, alla fine non sono differenze COSI visibili all'occhio umano per influenzare la riuscita di uno scatto. Per lo meno, non ad un occhio meno allenato, e manco al mio, a dirla tutta. :myst
And if you listen very carefully, you'll hear the familiar sound of no one caring. (cit.)
Avatar utente
chahut
Poser
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 28 mag 2009 18:25
Località: Vallonia.

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi Lugh [bot] il 04 giu 2009 15:52

chahut ha scritto:No, non dico un limite anzi, quando metti l'occhio nel visore (perché uno ne metti) assumi lo stesso statuto ciclopico della macchinetta, ma veramente non influenza per niente il fatto che delle volte ti pareva di aver visto una cosa poi a conti fatti ne hai fotografata un'altra?

eh ma considera anche che prima di inquadrare una cosa quasi sempre l'hai guardata fuori dall'obiettivo, non sottovalutare i processi di persistenza visuale e di interpretazione che abbiamo nel cervello, ora te lo spiego meglio.

chahut ha scritto:Riconosco in ogni caso che l'ipotesi della velocità di spostamento dell'occhio tiene meglio. :p

in effetti da sola non basta, serve anche tutta quella serie di meccanismi che abbiamo nel cervello che ci aiutano a ricostruire il mondo dalla sequenza di sguardi.
tanto per dare un'idea di quanto e` potente questa cosa e di quanto sia un meccanismo "trasparente", di cui non ci rendiamo conto: molti sanno l'occhio umano ha un campo visivo di circa: 60 gradi verso il naso, 100 gradi verso la tempia, 60 gradi verso l'alto e 75 verso il basso.
quello che non tutti sanno invece e` che il campo visivo umano e` estremamente disomogeneo:
rispetto alla mediana oltre un angolo di circa 13 gradi non vediamo praticamente nulla in modo distinto, quella zona di visione periferica ci serve solo per identificare sagome e movimenti al fine di girare l'occhio e osservare le zone interessanti.
in piu` la zona che e` veramente in grado di vedere le cose in modo distinto (la foveale) ha un angolo di soli tre gradi rispetto al centro.
in termini piu` comprensibili, se tu potessi chiudere gli occhi, riaprirli e tenerli fermi (biologicamente impossibile) davanti ad una pagina di un libro posta a distanza normale, riusciresti a mettere a fuoco solo una massimo tre lettere della parola che hai davanti.
se pensi invece a come percepisci il mondo che ti circonda ti rendi conto dell'enorme complessita` dei meccanismi automatici di ricostruzione che fa il tuo cervello, e di come una foto possa sopperire a questa cosa solo utilizzando la stessa risoluzione per tutto il suo campo visivo, che e` comunque limitato.

chahut ha scritto:Per il gamut non sono molto d'accordo, alla fine non sono differenze COSI visibili all'occhio umano per influenzare la riuscita di uno scatto. Per lo meno, non ad un occhio meno allenato, e manco al mio, a dirla tutta. :myst

il punto e` che questo e` un'altro fattore "invisibile". non siamo in grado di riconoscere esplicitamente le differenze del colore (soprattutto se non si fa un raffronto diretto ed immediato), ma l'effetto e` veramente rilevante, te lo assicuro.
ora non entro nei dettagli matematici e psicofisici che si va offtopic, se ti interessa ne possiamo parlare (con calma) nel topic sul colore.

tornando a parlare di fotille:
guardate che bel filmatino :wha
http://www.globalpost.com/dispatch/worl ... hotography
piu` che il soggetto, m'ha colpito molto come rende la stampa a platino-palladio :luv , comunque anche le inquadrature sono molto molto belle, a mio parere :sis
Avatar utente
Lugh [bot]
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: 04 dic 2008 11:10
Località: Pisa

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi Mac il 04 giu 2009 17:13

sto caricando le foto del summer nights


http://www.holymetal.com/photogallery/c ... r%20Nights
Immagine

Immagine
Avatar utente
Mac
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 12967
Iscritto il: 13 nov 2007 14:40
Località: Somewhere Far Beyond... but sometimes near Milan..

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi isjungfrun il 04 giu 2009 23:45

fantastici gli ultra-fava lì :lol :lol :lol

interessanti i legion of the damned :myst :myst :myst
ma che capelli c'ha il chitarrista :waz


edit: ho una domanda, cerchero di spiegare con termini + tecnici che mi riesce ma temo di fallire :doh
ho letto da qualche parte che la nikon ha il motore dell'autofocus interno all'obiettivo, quindi se non monta un obiettivo motorizzato non c'è la possibilità di autofocus, ma solo quello manuale...
visto che sono ancora impedita, e in situazioni come concerti non hai tempo di stare a smanettare, non vorrei assolutamente dover essere costretta a usare il focus manuale...
detto questo, ho visto che la sigma fa modelli di obiettivi anche per la nikon, e mi sembra mooolto meno cara.
la domanda è: se un giorno volessi comprare un obiettivo, come sono questi sigma? sono buoni? fanno cagare?
e soprattutto come faccio a sapere se hanno un motore interno o no?
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi Lugh [bot] il 04 giu 2009 23:47

isjungfrun ha scritto:e soprattutto come faccio a sapere se hanno un motore interno o no?

con tutta probabilita` c'e` scritto sulla scatola :sis

per la qualita` non saprei dirti, a parte il solito generico "si ottiene in proporzione a quanto si paga" :ump
Avatar utente
Lugh [bot]
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: 04 dic 2008 11:10
Località: Pisa

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi isjungfrun il 04 giu 2009 23:51

Lugh [Bot] ha scritto:
isjungfrun ha scritto:e soprattutto come faccio a sapere se hanno un motore interno o no?

con tutta probabilita` c'e` scritto sulla scatola :sis

per la qualita` non saprei dirti, a parte il solito generico "si ottiene in proporzione a quanto si paga" :ump


eh si ma a me non è che serve un obiettivo superprofessionale...
tipo questo che costa sulle 600 euro, ha di buono che ha la apertura massima a 2,8 e se non ho capito male resta a 2,8...mentre il mio che ha la simile lunghezza focale (55-200 invece che 70-200) ha 4,5 - 5,6, il che significa che ha come aperture massime 4,5 quando sta a 55mm e 5,6 quando sta a 200mm
avere un 2,8 fisso sarebbe buono mi pare :sis

http://www.granbazaar.it/prodotti/fotog ... nikon.html
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi Lugh [bot] il 04 giu 2009 23:54

come al solito una veloce googlata aiuta a capire le cose, leggiti sta recensione: http://www.the-digital-picture.com/Revi ... eview.aspx
certo il modello recensito non e` quello che volevi tu, ma con tutta probabilita` le problematiche sono simili.
il 20mm ha un rumoroso motore interno, pero` non e` quello il problema principale di 'ste lenti.
leggi l'articolo che sembra fatto bene :sis
Avatar utente
Lugh [bot]
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: 04 dic 2008 11:10
Località: Pisa

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi isjungfrun il 04 giu 2009 23:58

grazie domani ci do uno sgurado, ora mi imbusto che sono stanca
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi Mac il 05 giu 2009 14:28

i sigma son ottimi obiettivi..

io uso ottiche sigma, ho sia il tele che il grandangolare e si comportano bene!
Immagine

Immagine
Avatar utente
Mac
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 12967
Iscritto il: 13 nov 2007 14:40
Località: Somewhere Far Beyond... but sometimes near Milan..

Re: Noi vs Obiettivo

Messaggiodi isjungfrun il 05 giu 2009 14:34

Mac ha scritto:i sigma son ottimi obiettivi..

io uso ottiche sigma, ho sia il tele che il grandangolare e si comportano bene!


ah si??? :wha

ma questa cosa vuol dire che ha il motore interno che dicevo io?
La messa a fuoco è di tipo Auto Focus. Lo spostamento dei gruppi ottici avviene tramite motore ultrasonico HSM (Hyper Sonic Motor) per cui le operazioni di zoom e messa a fuoco, oltre che accurate, saranno molto veloci e silenziose, consentendo anche al momento una correzione manuale agendo sull'apposita ghiera di messa a fuoco. Il sistema di messa a fuoco e di zoom sono interni all'obiettivo. La lunghezza totale resterà quindi la stessa durante le operazioni di zoom e di messa a fuoco.
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

PrecedenteProssimo

Torna a Arte e Fotografia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron