zami, tranquilla per i quote
chiudiamo l'argomento "foto di mac", che ormai siamo su tutto un'alto piano.
sul discorso "inquadrature perfette senza niente da dire" siam perfettamente d'accordo.
la tecnica da sola non basta, sia nella musica che nella fotografia.
la grande verita` e` che tu sei una giovane

-para della fotografia, e ti batti contro le foto tecnicamente perfette e perfettamente sterili
quello che cercavo di dirti e` che il tuo nemico non e` la tecnica in se stessa, sono coloro che la usano per sopperire alla mancanza di creativita`, mentre al contrario la tecnica dovrebbe essere solo uno
strumento per esprimersi
con cognizione di causa.
hai anche perfettamente ragione quando dici "una cosa, soprattutto in campo artistico, non è semplicemente bianca o nera, o giusta o sbagliata, altrimenti, come già detto, la fotografia diventerebbe solo il risultato di una macchina." ed infatti non dicevo quello
anche sulle conclusioni siamo concordi, anche se qui: "- Una foto tecnicamente sbagliata ma che fa emozionare PUO' essere una bella foto" io cercavo di portare l'attenzione sulla differenza
degli approcci.
puo` esserci la foto che per errore e` "sbagliata" ma viene veramente bella, anche se e` caso relativamente raro.
puo` esserci la foto deliberatamente e premeditatamente "sbagliata" con successo, che secondo me e` il modo piu` bello di "sbagliare" una foto e quello che mi fa apprezzare davvero un fotografo. (e qui potrei riaprire lunghi paralleli con l'avant-garde, che le regole le distrugge con cognizione di causa e che adoro..)
per raggiungere il secondo approccio pero` le regole sono assolutamente necessarie, non c'e` nulla da fare.
isj: si vede chiaramente che le foto che hai messo son fatte col secondo approccio
e se non c'era quel watermark di merda l'avrei anche usate volentieri come sfondo

ecco parliamo invece di sta cosa:
IO ODIO I WATERMARK VISIBILI, DIO CANE 
edit:
Hello Zamy ha scritto:EDIT: ti faccio solo una domanda:
Hai tempo di ragionare sullo scatto che vuoi fare, lo prepari con un'inquadratura che segue tutti i crismi però ti accorgi che inquadrata in maniera diversa (palesemente sbagliata) la foto acquisterebbe più senso (per tanti motivi, può essere che magari cambiando inquadratura tu riesca a mettere in risalto o a far rientrare nella foto un particolare significativo), come la fai?
questo me l'ero perso
supponiamo sia l'ultima foto, senno` e` ovvio che uno ne fa due.
secondo me dipende dal grado di sicurezza che hai:
se sei abbastanza esperto da prevedere il risultato e valuti che ne vale la pena, devi cambiare tranquillo secondo la tua espressivita`.
se invece non ti senti esperto a sufficienza dipende da che ci devi fare con la foto:
se ti serve per qualcosa ti dovresti concentrare a fare bene quella con l'inquadratura standard e pace, senno` dovresti provare a fare la "sbagliata" e se viene male devi cercare di capire dall'errore, valutando come e perche` la rottura della regola abbia influito sulla foto e non sia stata compensata dal particolare.