isjungfrun ha scritto:anche io cerco sempre di non tagliare niente...e infatti avevo posto il problema quando albe m idiceva che lasciavo troppa aria sul cosa fare per non tagliare....perche ovvio piu ti avvicini di zoom piu roba viene tagliata...
infatti secondo me` e` meglio troppa aria rispetto a troppo poca, anche perche` se ti lasci spazio poi puoi ritagliare, se invece vai stretto l'hai ner ciocco.
isjungfrun ha scritto:resta il fatto che con lo zoom a palla, forse a me che non c'ho ancora la mano bella ferma, succede di tremolare e scendere o alzare un po l'inquadratura, quindi basta un minimo movimento a focale 200 mm che l'inquadratura non risulta perfetta....
appunto
e comunque quella foto non aveva problemi di centratura, ma di zoom troppo spinto.
albertogo ha scritto:Dipende che inquadratura fai..

a-ri-appunto
prendi ad esempio il tuo avatar, e` un dettaglio e ha senso tagliare il resto della faccia.
oppure inquadri solo meta` faccia (in orizzontale o verticale) per fare un effetto artistico.
ma quell'inquadratura voleva essere un primo piano, quindi il taglio della testa e` un errore, per quel che hanno insegnato a me.
albertogo ha scritto:Reine ha scritto:infatti il primissimo piano lo prevede
wiki ha scritto:Il volto del soggetto riempie l'inquadratura, ed è generalmente tagliato sopra l'attaccatura dei capelli e a metà del collo (a volte il taglio è fatto partire dal mento). L'inquadratura è molto stretta e particolarmente cinematografica, consentendo di cogliere l'anima del soggetto.
Esattamente..
Nella posa di Mac si vede che lui prende il viso, e la mano con il microfono.. Poi immagino che lo spazio (che se dico aria chi vi sente più..

) sulla sinistra sia dovuto alla difficoltà propria di poter inquadrare bene sulle lunghe distanze..

quello non e` un primissimo piano, e` troppo largo.
o prendeva di meno o prendeva di piu, cosi` non e` ne carne ne pesce, sempre per il poco che ne so io.