
dovrebbero mettere a posto gli arrangiam...
scherzo


RodrigoNavarro ha scritto:gli psychic spaccano!![]()
dovrebbero mettere a posto gli arrangiam...
scherzospaccano e basta!
ALBE ha scritto:Suono la chitarra elettrica abbassata a SI
Zapa ha scritto:ALBE ha scritto:Suono la chitarra elettrica abbassata a SI
ocio dè
se vuoi apri il topic sul tuo gruppo in "gruppi" o in "garage" a seconda del livello della band
ALBE ha scritto:Zapa ha scritto:ALBE ha scritto:Suono la chitarra elettrica abbassata a SI
ocio dè
se vuoi apri il topic sul tuo gruppo in "gruppi" o in "garage" a seconda del livello della band
Tranquillo, era per dire cosa suono.
Zapa ha scritto:in ogni caso un po' di pubblicità non fa mai male, anche io ho aperto il topic "Losing Time" in garage
Something Wild ha scritto:Zapa ha scritto:in ogni caso un po' di pubblicità non fa mai male, anche io ho aperto il topic "Losing Time" in garage
Già che il nostro garage è piccolo e c'è poco spazio, l'hai ingombrato del tutto?... E dove le mettiamo adesso le bici?...
Zapa ha scritto:guarda che il topic l'ho messo di fianco alle arancie, e poi occupa poco spazio
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Reine ha scritto:Zapa ha scritto:guarda che il topic l'ho messo di fianco alle arancie, e poi occupa poco spazio
![]()
Le parole in -cia, -gia formano il plurale mantenendo la 'i' se l'ultima lettera prima della desinenza è una vocale (la camicia, le camicie), e perdendola se è una consonante (la frangia, le frange; la roccia, le rocce). La regola ha validità solo per la -i- non accentata. Nel caso di parole come allergìa, è chiaro che la i sarà conservata: allergìe (wiki)
Reine ha scritto:Zapa ha scritto:guarda che il topic l'ho messo di fianco alle arancie, e poi occupa poco spazio
![]()
Le parole in -cia, -gia formano il plurale mantenendo la 'i' se l'ultima lettera prima della desinenza è una vocale (la camicia, le camicie), e perdendola se è una consonante (la frangia, le frange; la roccia, le rocce). La regola ha validità solo per la -i- non accentata. Nel caso di parole come allergìa, è chiaro che la i sarà conservata: allergìe (wiki)
Isa ha scritto:Reine ha scritto:Zapa ha scritto:guarda che il topic l'ho messo di fianco alle arancie, e poi occupa poco spazio
![]()
Le parole in -cia, -gia formano il plurale mantenendo la 'i' se l'ultima lettera prima della desinenza è una vocale (la camicia, le camicie), e perdendola se è una consonante (la frangia, le frange; la roccia, le rocce). La regola ha validità solo per la -i- non accentata. Nel caso di parole come allergìa, è chiaro che la i sarà conservata: allergìe (wiki)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
finalmente
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Mac ha scritto:Lugh [Bot] ha scritto::wha ho finalmente trovato qualcosa in comune con mac![]()
![]()
abbiamo entrambi un esp ltd, anche se io ho il 4 corde
ahahhahah
e pure accordato di 1 tono sotto!!
Mac ha scritto:beh lugh, io comunque le uso tutte e 5 le corde... però di un 6 non me en farei davvero niente.. e d'estetica mi va benissimo così lo strumento!!
Mac ha scritto:P.S. : tra l'altro son attrezzato di una testata Gallien-Krueger 700Rb + Cassa Ampeg da 500 W Rms ehehe
e gia a volume 1, con poi quello del basso tenuto molto basso, fa tremare la casa...
braindead ha scritto:vi diro' un segreto allora
una volta che le corde si sono invecchiate mettetele a bollire tornano quasi nuove
Naxxramas ha scritto:braindead ha scritto:vi diro' un segreto allora
una volta che le corde si sono invecchiate mettetele a bollire tornano quasi nuove
Nu. le corde del basso si spengono in fretta, soprattutto se roundwound (avvolgimento completo) e se suonate con le mani luride e sudaticcie (avete presente no, uno si magna una vaschetta di olive con le mani e poi si siede comodamente e si mette a suonare).
Le corde si ossidano, bollendole si puliscono ma rimontandole vi potete accorgere che il suono resta appunto "spento". Per chi volesse risparmiare comunque ci sono mute "decenti" a 20 euro circa (le DR tipo, per esercitarsi e suonicchiare con gli altri sono ottime).
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti