Uahuahua ma isj!

Ti ringrazio davvero ma io non sono nessuno confronto a certe Sagge che girano nel web... Comunque andrò per punti per essere sintetica:
- L'olio della Kerastase mi pare una gran fregatura perchè sicuramente è una mistura chimica che di naturale ha solo il vetro della boccetta
- L'olio di ricino personalmente te lo sconsiglio perchè per lavarlo via praticamente ci vuole lo svelto, e se vuoi metterlo sulle ciglia per farle diventare folte ti consiglio di usare un cotton fioc in modo che non ti coli l'olio negli occhi
- L'olio di mandorle dolci personalmente lo adoro, lo metto sempre prima e dopo l'asciugatura alternandolo con il jojoba
- L'olio di cocco l'ho provato una volta sola e mi ci sono trovata molto bene, ma l'ho scartato perchè non mi piace l'odore
- L'olio di semi di lino ha un odore orribile ma fa il suo porco lavoro
- Uso: puoi anche mischiarli tutti insieme, anche se sui capelli il ricino te lo sconsiglio proprio... Fai una mistura di olii in una tazzina e poi applichi il tutto, pettini con un pettine a denti larghi e lasci su il più possibile (puoi anche lasciarlo agire di notte mettendoti in testa una cuffia da doccia). Ti sconsiglio comunque di applicarlo alla cute. Oppure puoi usare quello che preferisci al momento, ma sempre la posa dovrebbe essere di almeno un'ora. Se hai i capelli secchi l'ideale sarebbe un impacco a settimana, massimo ogni due.
- L'olio più leggero in assoluto è il jojoba, che però ho visto che non hai preso. Quello secondo me da "punte" è il migliore. Però appunto se hai i capelli secchi come me ti consiglio di usare quello di mandorle, magari proprio due gocce di numero, va benissimo! In ogni caso per pettinarli l'importante non è l'olio ma il pettine: rigorosamente di legno e a denti larghi :D
- Dentro ci puoi mettere tutti gli olii essenziali che vuoi! Qualche goccia e via! E se vuoi profumare i capelli basta mettere sulle punte una goccia di olio qualunque e una di essenziale
- Quello di germe di grano purtroppo non l'ho mai provato quindi non so dirti...
NB se per caso ti venisse voglia di comprarti il jojoba, non ti stupire quando sentirai che è "per le rughe" o "per la pelle": le erboriste ti guarderanno male ma ti assicuro che per capelli è per il top!
Spero di esserti stata utile!