Xipe Totec ha scritto:Mi aspettavo qualcosa di meglio da Raikkonen...
A dire il vero ha fatto passi da gigante, è riuscito anche ad andare a punti... Per un esordiente è un ottimo inizio
Xipe Totec ha scritto:Mi aspettavo qualcosa di meglio da Raikkonen...
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
Xipe Totec ha scritto:Cos'è arrivato...5°?
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
Leadingtherats ha scritto:Vabbé dai, non è neanche male per uno che si sta sostanzialmente godendo la pensione.
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
albertogo ha scritto:Forse la verità è che per guidare le auto da rally ci vuol un manico diverso che guidar quelle di F1...
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
Milano, 29 apr. (Adnkronos) - La Pirelli presentera' alla Fia (Federazione internazionale dell'automobile) e alla FOA (Formula One Administration) un'offerta tecnico commerciale per la fornitura di pneumatici a tutti i Team del Campionato Mondiale di F1. La presentazione dell'offerta, si legge in una nota, avverra' entro il prossimo Gran Premio di Formula 1, in programma in Spagna il 9 maggio.
Ferox ha scritto:comunque se ripenso alla motogp di qualche anno fa mi vien male.. sta facendo la fine della formula 1.
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Stoner alla Honda, Ducati su Rossi
Al Mugello la risposta di Valentino
La mossa è precoce, clamorosa. Casey Stoner ha già firmato un contratto che lo lega alla Honda a partire dal prossimo anno. Il suo matrimonio con Ducati finisce al termine del Mondiale 2010. Abbiamo dato conto in questi mesi delle intenzioni della casa giapponese e in particolare di Livio Suppo, passato proprio dalla Ducati alla Honda nel ruolo di responsabile marketing, dopo aver vissuto a stretto contatto con Stoner l'avventura in rosso.
Proprio Suppo ha portato avanti la pratica, siglata da Stoner tra il Qatar e Jerez. L'australiano non ha mai digerito la decisione di contattare Lorenzo la scorsa estate nei giorni della sua malattia con fuga in Australia e la Honda cercava da tempo una alternativa di livello al rapporto ormai logoro con Dani Pedrosa. Il quale non a caso proprio ora manifesta qualche allergia palese nei confronti della casa giapponese.
La fine del rapporto con Stoner, intuita da tempo a Borgo Panigale, ha innescato una contromossa forte. La Ducati ha infatti consegnato da qualche settimana una proposta a Valentino Rossi. La casa italiana offre a Valentino un contratto di due anni, una serie di garanzie non solo tecniche ma anche filosofiche, elementi sempre delicati nei rapporti con Rossi, un pilota e soprattutto una persona che vuole mantenere i propri metodi e le proprie abitudini sul luogo di lavoro. Rossi dovrebbe dare una risposta ai primi di giugno, in occasione della corsa al Mugello. Entro questa data dovranno essere discussi i dettagli di una progetto che per la Ducati ha priorità assoluta. Un progetto molto concreto e, forse, per la prima volta, convincente. Intanto Rossi verificherà, si presume, il fronte Yamaha, anche considerando che il suo principale interlocutore in questi anni, Masao Furusawa, andrà in pensione a fine anno. Il mercato della MotoGP, insomma, potrebbe chiudersi in poche settimane. Stoner guiderà una Honda. Se Rossi dovesse dire sì a Ducati, Lorenzo resterebbe alla Yamaha. Rimarrebbe da collocare il solo Pedrosa che rischia di risultare il più penalizzato da questo autentico terremoto.
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Ed eccoci al GP di Montecarlo.
Grandi speranze per la Ferrari, con Alonso velocissimo nelle libere, subito distrutte dall'incidente del sabato dello spagnolo, che lo ha costretto a non disputare le qualifiche e a partire dai box in gara.
E come di consueto, gli incidenti a Monaco non sono mancati: da Hulkenberg, a Barrichello, a Trulli e Chandok.
Veniamo alla gara:
Partenza perfetta di Vettel, che brucia Kubica e si prende di forza la seconda posizione. Bene anche Massa, che allo start insidia il pilota polacco ma non riesce poi a finalizzare il sorpasso. Per il resto, nelle prime posizioni non si hanno grandi emozioni. Emozioni che invece non mancano nelle retrovie, dove Alonso, sorpasso dopo sorpasso, compie il miracolo riuscito a Schumacher nel 2006 ed effettua sorpassi a manetta, ritrovandosi, complici anche un'azzeccatissima strategia di pit stop e la prima (di tre) safety car, dal 22° posto al 6°. E proprio il sesto posto conserverà fino all'ultima curva, quando Schumacher, approfittando di un errore dello spagnolo, lo infila. Ma, per l'incidente di Trulli e Chandok (veramente pericoloso per l'indiano, che ha rischiato di ritrovarsi uno pneumatico in testa), in pista c'era la safety car. Quindi, Alonso conserva il suo sesto posto, e si ritrova terzo in classifica a 75 punti, dietro alle due Red Bull a pari merito a 78. Schumi, invece, viene penalizzato e scende dalla sesta alla dodicesima posizione, consentendo ad un bravo Buemi di salire in zona punti. Ottima gara anche delle Force India, che guadagnano bei punti iridati.
Ma una menzione speciale va fatta a Mark Webber. Contro ogni aspettativa, l'australiano regala alla Red Bull la sua sesta pole consecutiva e dimostra di non essere secondo a nessuno, neanche al suo compagno di squadra. Anzi, a Montecarlo impone il suo ritmo, e dopo entrambe le prime due safety car gli sono bastati pochi giri per impartire un netto distacco agli inseguitori, Vettel compreso.
Anche qui, va considerata l'anomalia del tracciato, che non consente sorpassi, ma comunque la gara si dimostra, come ogni anno, suggestiva ed emozionante.
Qui jmilton00 dallo studio di Catanzaro, a voi la linea![]()
![]()
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti