
Mi ci faccio il poster da attaccare in camera!

Leadingtherats ha scritto:Satan for a day... glittered for a lifetime (cit.)
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Birra chiara con buona presenza di luppolo, a metà strada tra una Ale inglese e una Blonde d’abbazia. Il colore è dorato carico, leggermente velato, la schiuma fitta e persistente. Fine nelle percezioni olfattive offre intense e variegate note floreali, che si amalgamano bene coi toni mielosi e con gli accenti erbacei ed agrumati. In bocca è fresca e morbida: domina la tendenza amarognola, evocante ricche sensazioni vegetali. Da abbinare con salumi freschi, antipasti anche di mare, primi di verdura, carni bianche, dolci poco elaborati tipo torta alla ricotta.
Temperatura di servizio: 8-10 °C;
Bicchiere: calice a tulipano.
(5,2 % Vol. Alc.)
Strong Ale Ambrata di grande personalità.
E’ ottenuta miscelando malti tedeschi e luppoli aromatici americani.
Profumata e Pericolosa.
Disponibilità: Invernale
Gradi alcolici: 7,5 % vol.
Temp. di servizio: 10-12° C
Alta fermentazione
Le imperial Stout Paradox sono affinate in botti di Whisky di varia provenienza e sono birre da invecchiamento di grande caratura. Prodotti unici a tiratura limitata (lotti numerati) già ricercatissime fra gli intenditori. La finitura in botti di Whisky dove hanno maturato per anni i migliori Single Malt di Scozia, innalza il contenuto alcolico della Birra dagli 8 gradi iniziali ai 10 raggiunti al momento dell’imbottigliamento.
Tradotto dall'etichetta: "Grazie all'alleanza tra i Brewdog e la Smokehead, è nata questa rivoluzionaria birra, che porta con sè tutto il "fumo" dell'Atlantico, la torba, e la grezza potenza di un Single Malt Whisky della Islay. Sigori e signore, tenetevi i cappelli e allacciatevi le cinture, questa imperial stout, invecchiata in botti di whisky è veramente estrema! Noi non abbiamo minimamente pensato a te, se, per qualche ragione, questa birra non dovesse piacerti! Servire a temperatura ambiente, sempre che voi non viviate in un Igloo!"
Sito Web del whisky SmokeHead: www.smokehead.co.uk
Grado alcolico: 10.0%Alc
Formato: 33cl
Maturazione: botti di Whisky SmokeHead
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Isa ha scritto:
come da copione, ho festeggiato con una delle mie birre preferite
Dark_Dahlia ha scritto:Isa ha scritto:
come da copione, ho festeggiato con una delle mie birre preferite
Mamma che buona![]()
![]()
![]()
L'ho bevuta solo una volta, ma me la ricordo ancora benissimo...
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Sephiroth ha scritto:si, non quanto una lambic ma la via è quella. non è adatta ai miei gusti.
Something Wild ha scritto:Sephiroth ha scritto:si, non quanto una lambic ma la via è quella. non è adatta ai miei gusti.
Beh, è decisamente acetica...
Stiamo comunque parlando di una birra ben stagionata in botte, e poi "tagliata" con una birra giovane, quindi l'acetico è ben presente...
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Sephiroth ha scritto:appunto...
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Sephiroth ha scritto:non bevo mosto![]()
ma non direi proprio che la duchesse sia dolce.
Isa ha scritto:Sephiroth ha scritto:non bevo mosto![]()
ma non direi proprio che la duchesse sia dolce.
è tra il mosto e il prosecco... ha un buon retrogusto tipico del prosecco
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Sephiroth ha scritto:non bevo mosto![]()
ma non direi proprio che la duchesse sia dolce.
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti