Duchesse De Bourgogne
Tipo: Rossa
Origine: Belgio
Gusto: Dolce, fruttato, acetico, aromatico, leggermente frizzante
Colore: Rosso scuro tendente al ruggine
Gradazione: 6,2% Vol.
Bicchiere: Balloon
Modalità di servizio: Versata leggermente a caduta nel bicchiere
Temperatura di servizio: 8°/12°C
Descrizione: Questa birra belga è assolutamente particolare. Non avevo bevuto nulla di simile in precedenza. La sua particolarità parte dalla produzione: la Duchesse de Bourgogne viene infatti fatta maturare per diversi mesi (da 8 a 18) in botti di rovere, e al momento dell'imbottigliamento viene "tagliata" con una birra più giovane.
Versandola nel modo corretto, cioè a leggera caduta in un bicchiere del tipo balloon, inizia a sprigionare tutti i suoi particolarissimi aromi fruttati e legnosi.
Una volta nel bicchiere la birra si presenta di colore rosso molto scuro, con una schiuma sottile ma persistente.
Avvicinandola alla bocca si viene subito avvolti dal suo profumo acetico, con sentore di bacche e frutti rossi, quasi vinoso.
Ma è al contatto con il palato che questa birra rivela completamente la sua natura, la sua complessità di profumi e sapori. La sensazione iniziale è di agro-dolce, con un frizzantino leggero che rende il gusto perfettamente rotondo. Si riconoscono subito i sapori dolci della frutta rossa maturata, quasi appassita, nell'alcool, uniti allo speziato aroma del rovere e del malto. Il luppolo non apporta nessun sentore di amaro, ma accentua i toni speziati della birra. Riscalndandosi, la Duchesse de Bourgogne perde sempre più la sensazione agro-dolce, rilasciando sempre di più i sapori legnosi.
La permanenza in bocca è acre e secca, fresca e molto piacevole.
Il sapore molto particolare e la morbida dolcezza la rendono una birra molto "di parte": la si può amare oppure no.
In ogni caso il consiglio è di assaggiarla, per provare, comunque vada, qualcosa di veramente unico.