MrFrag ha scritto:no no cazzo chiudi tu, è tanto interessante sta discussione!

non devo chiudere? va bene non chiudo
allora iniziamo a dividere le
opinioni dai
fatti.
ad esempio ti posso dire che
e` un fatto che highelf e red han detto cazzate.
un'opinione invece e` che io reputo le cazzate che han detto loro ancora peggiori di quelle dette dal tg2, per due motivi: primo perche` si dicono uomini che appunto lavorano in campo scientifico direttamente, secondo perche` il tg2 lo sbugiardi alla svelta mentre le cazzate che han detto loro sono molto piu` sottili (in proporzione) e ci vuole piu` tempo a spiegarle.
mettiamoci quindi di buona lena a spiegare, non a loro che sicuramente rimarrano convinti delle loro cose (se arrivati a questo punto della loro formazione sono convinti davvero di quel che hanno scritto ormai nulla ci si puo` fare) quanto agli altri che seguono sta conversazione e non hanno modo di dividere le cose serie dalle buffonate.
iniziamo col dire che parliamo di fisica, la piu` "alta" tra le scienze naturali.
per scienze naturali intendo (in questo topic) le scienze per le quali si fa sperimentazione oltre che dimostrazione, tanto per capirsi la matematica (pura) non vi appartiene perche` non si sperimenta, si dimostra formalmente e basta.
il punto fondamentale, che red e highelf travisano e` che il
fondamento di ogni scienza e` che nella
scienza non bisogna credere, bisogna ipotizzare e dimostrare e questo vale a maggior ragione nella fisica che e`, come ho detto la piu` "alta" tra le naturali.
siccome questo punto e` esattamente dove cazzano highelf e red lo rispieghero` piu volte.
se io dico che quella della materia oscura e` una ipotesi valida e
ho una minima idea di come funziona la scienza sto solo dicendo che e` una fottutissima ipotesi, valida nel senso che non e` ancora stata trovata una dimostrazione contraria.
se ho una minima idea di come funziona la scienza io
NON CREDO all'ipotesi, cerco di
DIMOSTRARNE E SPERIMENTARNE la veridicita` o la falsita`.
se ho una minima idea di come funziona la scienza una volta che ho dimostrato l'ipotesi
NON CREDO che sia la verita`,
L'HO DIMOSTRATO E SPERIMENTATO.
se ho una minima idea di come funziona la scienza una volta che ho dimostrato che l'ipotesi e` falsa io
NON CREDO che sia falsa,
L'HO DIMOSTRATO E SPERIMENTATO.
non c'e`
spazio per credere nella scienza, e highelf e red sembra che sta cosa non l'abbiano capita:
Highelf ha scritto:Lugh [Bot] ha scritto:Highelf ha scritto:Ok, Lugh, ma i fisici chiamano materia oscura quello che i cristiani chiamano dio...
ma anche no
Riassumo: si è detto che non è dimostrato, spiega tutto, se lo
deridi chi ci crede si incazza, ne parla il TG2, la maggior parte delle persone crede che esista,
se la persona che stai deridendo ci
crede vuol dire che non ha capito una sega esattamente come te (fatto), anche se secondo me (opinione) quelli che deridi si incazzano piu` che altro perche` tu pensi che ci credano.
Highelf ha scritto:Lugh [Bot] ha scritto:la sola assenza di conferme in generale non fa decadere l'ipotesi, che rimane tale fin quando la sperimentazione non la contraddice o fin quando non viene dimostrata un'ipotesi concorrente.
. In cosa è dissimile da Dio?
Ah già. Non grugnisce.
penso che qui non ci sia bisogno di me per dividere le cose serie dalle buffonate
Highelf ha scritto:Lugh [Bot] ha scritto:In generale quello che si cerca di dire e` che la ricerca non si fa cosi` alla cazzo di cane, non e` che uno si sveglia la mattina e dice "che m'invento per giustificare sta cazzata?".
cioe` magari qualcuno lo fa anche, ma state tranquilli che la comunita` lo sega tempo due.. se questa teoria e` la piu` comunemente accettata vuol dire che e` la teoria piu` probabile tra quelle proposte.
Mah che le cose vengano segate dalla comunità in tempo due mi sembra un po' antistorico, qualcuno ricorda la costante cosmologica di quell'ebreo di Einstein? Mi sembra sia durata parecchiotto... (e manco a farlo apposta era un discorso simile, cioè conti che non tornano e ci sommiamo qualcosa)
Enriamo un secondo nel merito, non della fisica che per carita` e` un campo in cui sono ignorante almeno quanto te, ma della metodologia.
Quando si fa un modello e i conti non tornano si ipotizza un modello diverso (senza crederci!) per cercare di far tornare i conti.
ovviamente in generale ci sono infiniti modelli matematici diversi che soddiferebbero i conti.. porcoddio come si fa a scegliere un punto di partenza?
beh
se uno ha una minima idea di come funziona la scienza sa che e` buona norma attenersi al
Rasoio di Occam, ovvero il principio metodologico che dice
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta".
Si cercano prima le ipotesi piu` semplici, e poi quelle complicate.
Se i conti non tornano e` bene quindi prima provare a cambiare le cose facili come le costanti e poi se non funziona passare a modifiche piu` sostanziali.
tra parentesi nessuno vieta a nessuno di provare teorie alternative, anzi e` proprio questo il bello di
non credere quando si lavora in campo scientifico: si possono valutare diverse ipotesi contemporaneamente senza "guerre di religione".
ad esempio la materia oscura ha almeno due ipotesi concorrenti "di livello":
MOND e
TeVeS.
ora tra queste tre la piu` popolare nella comunita` e` quella della materia oscura, ma la popolarita` deriva dalle
opinioni dei fisici, che in quanto umani non possono essere immuni da opinioni e preferenze (e non e` nemmeno un male).
il punto e` che loro stessi saranno i primi ad abbandonare questa ipotesi nel momento in cui verra`
dimostrata e sperimentata un'ipotesi concorrente, perche` anche se la preferiscono
NON CI CREDONO.
Ricordo che sto parlando di come funziona il metodo, che ci siano eccezioni pietosamente umane non e` nemmeno in discussione.
Highelf ha scritto:Diciamo che un modello dovrebbe essere una rappresentazione della realtà: in questo caso suona molto come un "adeguiamo la realtà al modello"...
Siparietto esplicativo:
"Vostra Maestà, i conti non tornano!"
"Porca Scienza, che cazzo dite?"
"Eh, ci vorrebbe un Perdieci!"
"GUARDIE! Portatemi un Perdieci, NON FATELO SCAPPARE!"
ancora, penso che qui non ci sia bisogno di me per dividere le cose serie dalle buffonate

Agony is my Name ha scritto:E poi sinceramente, con tanta gente su cui sparare merda in questo mondo infame, non accanitevi contro forse le poche persone che fanno qualcosa di veramente importante per l'umanità.
eh quando uno si diverte cosi` che ci vuoi fare?

per ora mi fermo qui che ho spapirato abbastanza, a endimyon e seguito rispondo dopo..