Savatage ha scritto:Perchè in effetti a chi non è cattolico cosa può fregare della scomunica?
Sarebbe un motivo di vanto...
Savatage ha scritto:Perchè in effetti a chi non è cattolico cosa può fregare della scomunica?
Something Wild ha scritto:Savatage ha scritto:Perchè in effetti a chi non è cattolico cosa può fregare della scomunica?
Sarebbe un motivo di vanto...
Something Wild ha scritto:Savatage ha scritto:Perchè in effetti a chi non è cattolico cosa può fregare della scomunica?
Sarebbe un motivo di vanto...
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
albertogo ha scritto:Something Wild ha scritto:Savatage ha scritto:Perchè in effetti a chi non è cattolico cosa può fregare della scomunica?
Sarebbe un motivo di vanto...
Esatto. Oltretutto a parte pochi fortunati qua siamo tutti battezzati-comunicati-cresimati
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
jmilton00 ha scritto:A dire il vero siamo tutti scomunicati latae sententiae
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
albertogo ha scritto:jmilton00 ha scritto:A dire il vero siamo tutti scomunicati latae sententiae
Ma risultiamo tutti negli elenchi della chiesa...![]()
Non sono scemi.. A farsi dare i sodi son bravissimi...
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
Alkimia ha scritto:lo puoi fare anche prima. fidati.
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
Si chiama Palagym il primo centro benessere di proprietà ecclesiastica, inaugurato a Genova e benedetto dal vescovo vicario Monsignor Luigi Palletti in via san Bartolomeo degli Armeni, presso la fondazione padre Ottavio Assarotti. Dispone anche di una piccola piscina. "Qui si cura il corpo e lo spirito"
Anima sana in corpore sano… Un piccolo ritocco all’antico adagio della “mente lucida se il corpo è allenato”, ed ecco lo slogan perfetto per il primo centro benessere di proprietà ecclesiastica, inaugurato a Genova e benedetto dal vescovo vicario Monsignor Luigi Palletti. La struttura si chiama Palagym e si trova in via san Bartolomeo degli Armeni, presso la fondazione padre Ottavio Assarotti.
"Qui si cura il corpo e lo spirito - dice monsignor Palletti - è bene occuparci del corpo, ma soprattutto occuparci dell'uomo nella sua unicità". Il centro di fitness Palagym, affiliato al Centro sportivo italiano (Csi) di ispirazione cattolica riconosciuto dal Coni e gestito dal Paladonbosco, si sviluppa su tre piani per duemila metri quadri. Sarà aperto dalle 7 mattina alle 10 di sera. Al suo interno anche una piccola piscina (10 metri per 6) e un centro benessere, oltre alla preesistente palestra e campo da calcetto. Nei locali c'è anche un salottino con emeroteca, sale per visite mediche e massaggi e una terrazza panoramica dove è previsto in primavera un minigolf.
Edificato nel Seicento come convento delle suore brigidine, il complesso venne affidato a Padre Ottavio Assarotti dei padri Scolopi durante il regime napoleonico per farne un centro educativo per sordomuti, inaugurato nel 1811. Oggi l'edificio ospita due scuole paritarie, una dell'infanzia e una elementare.
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
albertogo ha scritto:Devono spendere bene l'8 per mille... Aiutare davvero gli affamati è troppo semplice...
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
MrFrag ha scritto:
Si chiama Palagym il primo centro benessere di proprietà ecclesiastica, inaugurato a Genova e benedetto dal vescovo vicario Monsignor Luigi Palletti in via san Bartolomeo degli Armeni, presso la fondazione padre Ottavio Assarotti. Dispone anche di una piccola piscina. "Qui si cura il corpo e lo spirito"
Anima sana in corpore sano… Un piccolo ritocco all’antico adagio della “mente lucida se il corpo è allenato”, ed ecco lo slogan perfetto per il primo centro benessere di proprietà ecclesiastica, inaugurato a Genova e benedetto dal vescovo vicario Monsignor Luigi Palletti. La struttura si chiama Palagym e si trova in via san Bartolomeo degli Armeni, presso la fondazione padre Ottavio Assarotti.
"Qui si cura il corpo e lo spirito - dice monsignor Palletti - è bene occuparci del corpo, ma soprattutto occuparci dell'uomo nella sua unicità". Il centro di fitness Palagym, affiliato al Centro sportivo italiano (Csi) di ispirazione cattolica riconosciuto dal Coni e gestito dal Paladonbosco, si sviluppa su tre piani per duemila metri quadri. Sarà aperto dalle 7 mattina alle 10 di sera. Al suo interno anche una piccola piscina (10 metri per 6) e un centro benessere, oltre alla preesistente palestra e campo da calcetto. Nei locali c'è anche un salottino con emeroteca, sale per visite mediche e massaggi e una terrazza panoramica dove è previsto in primavera un minigolf.
Edificato nel Seicento come convento delle suore brigidine, il complesso venne affidato a Padre Ottavio Assarotti dei padri Scolopi durante il regime napoleonico per farne un centro educativo per sordomuti, inaugurato nel 1811. Oggi l'edificio ospita due scuole paritarie, una dell'infanzia e una elementare.
http://genova.repubblica.it/dettaglio/step-cyclette-e-ave-maria-ecco-la-spa-per-corpo-e-anima/1863838
Dio cane, ma che schifo!!!!
Leadingtherats ha scritto:Satan for a day... glittered for a lifetime (cit.)
Leadingtherats ha scritto:Satan for a day... glittered for a lifetime (cit.)
Deadly Nightshade ha scritto:e anche ricavarne guadagni come diceva Mac?![]()
...scusate...ma io proprio non me ne intendo di preti/chiese...
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti