Benedetto XVI racconta una ricerca scientifica
sempre smentita dalle autorità vaticane
Sonda nella tomba di San Paolo
"Ci sono i resti dell'Apostolo"
Sonda nella tomba di San Paolo "Ci sono i resti dell'Apostolo"
ROMA - La prima ricognizione della storia sulla tomba di San Paolo, che si trova sotto l'omonima Basilica a Roma. E' stato il Papa stesso ad annunciarla, durante la liturgia a chiusura dell'Anno Paolino: sono stati trovati frammenti di ossa umane risalenti al primo-secondo secolo, grani d'incenso rossi e tessuti di lino. "Ciò - ha dichiarato Benedetto XVI - sembra confermare l'unanime e incontrastata tradizione che si tratti dei resti mortali dell'apostolo Paolo".
"Il sarcofago, conservato sotto l'altare papale della Basilica dedicata all'Apostolo delle Genti, è stato fatto recentemente oggetto di un'attenta analisi scientifica: Non è stato mai aperto in tanti secoli: è stata praticata una piccolissima perforazione per introdurre una speciale sonda, mediante la quale sono state rilevate tracce di un prezioso tessuto di lino colorato di porpora, laminato con oro zecchino e di un tessuto di colore azzurro con filamenti di lino".
La notizia dell'analisi - circolata l'anno scorso - era stata ripetutamente smentita dall'arciprete della basilica di San Paolo, cardinale Andrea Lanza di Montezemolo.
"Siamo qui raccolti presso la tomba dell'apostolo" ha detto il Papa. "Nel sarcofago - ha spiegato il pontefice - c'erano anche piccolissimi frammenti ossei, sottoposti all'esame del carbonio 14 da parte di esperti ignari della loro provenienza: sono risultati appartenere a persona vissuta tra il primo e il secondo secolo". "Cio ' sembra confermare l'unanime e incontrastata tradizione che si tratti dei resti mortali dell'apostolo Paolo. Tutti questo riempie il nostro animo di profonda emozione".
Ed è di ieri la notizia dell'Osservatore Romano: durante gli scavi nelle catacombe di Santa Tecla, è stata trovata l'icona più antica di San Paolo.
Evvai!!! Hanno ritrovato l'ennesima reliquia!!! Ovviamente hanno sempre loro tutti gli strumetni per esser certi che quelle sono le ossa del santo di turno!