Boh, alla fine non sono generi veri e propri, ci sono un sacco di teorie personali, opinabili, si tratta più di un calderone di musica con caratteristiche diverse ma che condivide una certa attitudine (questo in particolar modo vale per lo stoner).
Non sono ferrato sui vari discorsi di come nasce un genere etc, perciò ti posso raccontare l'impressione che mi son fatto in questi anni di ascolti, e frequentando un po' la nostra scena locale, che è floridissima, facciamo invidia al mondo in questo campo, a differenza del calcio
Andando per gradi, parliamo di stoner rock: l'etichetta è più vecchia di quello che si può pensare, i primi gruppi così definiti nascono negli anni '70, sono molto legati allo space rock di Hawkwind e compagnia bella ed alla psichedelia di fine anni '60, questi sono un po' una delle influenze principali. Poi ci sono i Black Sabbath che hanno influenzato pure il mio cane, quasi inutile citarli.. Diciamo che i due pezzi grossi che hanno portato alla "popolarità" (rimane comunque un genere di nicchia) il genere nella forma in cui lo conosciamo più recentemente, sono Kyuss e Fu Manchu, e già loro hanno due letture del genere abbastanza diverse; i Fu Manchu sono i tamarrissimi, chitarre grasse che prendono a piene mani dal blues rock, dagli anni 70, valanghe di groove, i Kyuss invece esplorano più i sentieri della psichedelia, in un modo che pochi altri hanno saputo replicare.
Il genere cresce, evolve oppure rimane vicino ai lavori dei vari Monster Magnet, Spiritual Beggars etc, altre si dirigono verso il Doom (magari le cito più avanti); in tempi più recenti, molte band di questo genere hanno risentito delle influenze dei nientepopòdimenoche Tool (che difatti, soprattutto nei primi lavori, hanno qualche rimando alla psichedelia pesante), ad esempio fra gli italiani citerei Loimann, Edelweisse etc, e siamo già ai confini del genere.
Lo sludge è un genere invece che nasce fondamentalmente attorno alla città di New Orleans; è un genere molto più duro, legato ad una matrice più prettamente hardcore che si scontra con la lezione di Sabbath, Pentagram, Saint Vitus etc. Proprio a New Orleans nascono i gruppi fondamentali dello sludge, su tutti gli Eyehategod ed i Crowbar, due interpretazioni diverse del genere (quella degli Eyehategod forse più vicina alla mia concezione di sludge); ci sono varie diramazioni del genere, vedi gruppi come Bongzilla e Weedeater, che creano una vera e propria scena a sè stante (anche in italia abbiamo ottimi rappresentati di questo stile, su tutti i GUM che vedrete a viareggio se non fate i negri e venite

), oltrechè una corrente di gruppi che si avvicinano al post-metal, o comunque una forma più complessa e a volte anche melodica del genere, vedi i vari Mastodon, Cult of Luna, gruppi che comunque non mi sento di inserire nel genere sludge, soprattutto per un'attitudine completamente diversa, nonostante le radici comuni.
Poi boh, il doom, quello che viene tirato in ballo quando si parla di stoner, non mi sentirei di chiamarlo Doom metal, dato che con Death, Gothic e Funeral dooom non ha molto a che fare, visto che si tratta di una derivazione del doom settantiano dei soliti Black Sabbath, Pentagram etc, ed ha secondo me un'appartenenza culturale e musicale diversa dalle prime forme di heavy metal. Questa forma di doom si incontra spesso con lo stoner per via di un uso smodato del blues, psichedelia a gogò etc, vedi gruppi come Sleep, Church of Misery, Cathedral (non quelli della primissima ora), più mille altre che ora non mi vengono in mente. Ovviamente è facile trovare anche commistioni con lo sludge, visto quanto a tutti noi che ascoltiamo sta musica di merda piace tutto ciò che è lento.
Bisogna dire che quando si parla di psych doom, non si fa riferimento a quella che comunemente viene ritenuta psichedelia, dai classici degli anni 60 ai Pink Floyd, è un concetto diverso, più legato ad una sorta di mantra che, se ci entri dentro, ti brucia il cervello, parlo con esperienza

Della serie, molti mi dicono "ma che palle, non cambia mai riff, che cazzo di musica ascolti?" ed io me la godo quella ripetitività, è quello il succo.
Boh, buttata lì alla buona, spero possa aiutare a risolvere dubbi che io tutt'ora ho
