Allora!!! Aggiornamenti... ho finito di vedere varie serie, partiamo da:
GURU GURU IL GIROTONDO DELLA MAGIA (1 serie)

Ne ero innamorata da piccina... XD
e poi:
GURU GURU IL BATTICUORE DELLA MAGIA (2 serie)

che a livello di grafica, l'hanno migliorato parecchio, ma a me fa schifo e preferivo la prima serie... anche per questo motivo mi è piaciuto molto meno.
poi:
MNEMOSYNE

è una serie di 6 OAV prodotta da XEBEC e Genco, caratterizzata da scene violente ed erotiche. La serie di OAV è stata prodotta per celebrare il decimo anniversario del network televisivo AT-X.[1] La trama, ambientata nella Tokyo degli anni '90, è ricca di omicidi e azione ed è centrata attorno all'investigatrice privata Rin Asōgi. Rin Asōgi, che ha un ufficio di detective a Shinjuku insieme alla sua assistente Mimi, incontra Kōki Maeno mentre era alla ricerca di un gatto randagio. In ragazzo afferma di avere i propri ricordi distorti, come se non gli appartenessero veramente. Procedendo con le indagini Maeno viene ricollegato alla Aoyama Pharmaceutical, dove il ragazzo scopre di essere solamente un clone sviluppato in laboratorio. Anche se dapprima sembra aver scelto la strada del suicidio, si presenta il giorno seguente allo studio di Rin per chiedere di diventare il suo partner.
Tra una puntata e l'altra passano svariati anni... infatti il primo OAV è ambientato negli anni '90, fino all'ultimo ambientato nel 2050. Mi è piaciuto molto vedere il cambio di tecnologia, mi ci sono flashiata XD
E' un pò... tanto a sfondo erotico XD
La storia è carina. Il tema è l'immortalità...
La grafica è molto buona... ma la storia un pò meno forse... gli darei un 7.
poi:
LA MALINCONIA DI HARUHI SUZUMIYA

Haruhi Suzumiya è sempre stata considerata un personaggio piuttosto strano dai suoi compagni. Durante la sua presentazione alla classe ad esempio mette subito in chiaro che non vuole avere a che fare con "semplici umani" ma solo con alieni, viaggiatori del tempo o esper. Tutti le stanno alla larga, ma Kyon, un suo compagno, incuriosito le rivolge la parola e da quel giorno il ragazzo diventa la persona più vicina ad Haruhi, tanto che i compagni di classe immaginano ci sia una relazione tra i due.
Visto che Haruhi lascia ogni singolo club scolastico in cui entra, Kyon finisce per suggerirle (indirettamente) di creare un suo club personale e la ragazza lo costringe a partecipare come secondo membro. Fondano quindi la Brigata SOS, club a caccia di fenomeni paranormali, e la prima cosa di cui si preoccupa la ragazza è trovare nuovi membri. Va quindi in cerca di personaggi particolari in grado di incarnare lo spirito del club, finendo per trovare Yuki Nagato, una taciturna lettrice, Mikuru Asahina, un "viso da lolita con grandi seni" - utile a puro scopo pubblicitario-, e Itsuki Koizumi, uno studente appena trasferito. Quello che non sa però è che queste tre persone sono nell'ordine una forma di vita aliena, una viaggiatrice del tempo e un esper. Tutti e tre sono occupati a studiare la strana ragazza e rivelano la loro identità soltanto a Kyon, che risulta essere l'unico membro "normale" del club. Nonostante questo, la vita scolastica del gruppo prosegue nella monotonia e proprio per evitare che Haruhi si annoi troppo, nel tempo si susseguiranno strani avvenimenti creati per scongiurare la possibile "fine del mondo" per mano della stessa Haruhi.
E' molto carino, sia come storia che come grafica...
ma mi ha annoiato...
pare ci sia una seconda serie... ma non la guarderò... e con questo ho già detto tutto XD
poi:
TORADORA!

Che è bellissimo!!!! 10+!!! XD
Il titolo Toradora! è derivato dal nome dei due personaggi principali Taiga Aisaka e Ryūji Takasu. "Taiga" può essere translitterato in inglese anche come tiger (Tigre), che in giapponese si traduce in tora (虎, tora?). La prima parte del nome di Ryūji, ryū (竜, ryū?), significa dragone in giapponese e la translitterazione della parola inglese dragon è doragon (ドラゴン, doragon?).
In Italia l'anime è pubblicato da Dynit e verrà trasmesso su Rai 4.
La storia di Toradora! è incentrata inizialmente sul protagonista maschile Ryūji Takasu, che comincia a frequentare il secondo anno delle superiori. A dispetto del suo carattere gentile, i suoi occhi lo fanno apparire come un delinquente per le persone che non lo conoscono, per questo deve continuamente chiarire il malinteso con gli altri compagni d'istituto che sono spesso intimoriti dal suo aspetto. Questo lo porta a credere di non avere molte possibilità di trovarsi una fidanzata, tesi supportata anche dal fatto che non ha molti amici stretti. La serie comincia con il primo giorno di scuola, dove Ryūji scopre di essere di nuovo in classe col suo migliore amico Yūsaku Kitamura e con una ragazza per cui ha una cotta, Minori Kushieda. Camminando per i corridoi si scontra inaspettatamente contro una delle ragazze più temute della scuola per il suo atteggiamento violento, Taiga Aisaka, che risulta anche essere la migliore amica di Minori;lei è esattamente l'opposto di Ryūji ovvero:lui è buono ma di aspetto intimiditore mentre Taiga è di aspetto dolce ma di carattere violento.
Taiga ha un atteggiamento negativo nei confronti delle persone e non esita a picchiarle se lo reputa necessario. Dopo essersi scontrata con Ryūji, assume subito un atteggiamento di disprezzo nei suoi confronti. Taiga è nata in una ricca famiglia, ma si è da poco trasferita a causa dei suoi problemi familiari, e per coincidenza il suo nuovo appartamento è subito di fronte alla casa dove abita Ryūji. Quando casualmente Ryūji scopre che Taiga ha una cotta per il suo migliore amico Yūsaku, e Taiga realizza che Ryūji ha una cotta per Minori, Ryūji propone alla ragazza di cooperare per riuscire più facilmente nel raggiungimento dei loro obiettivi. Ben presto Taiga però si ritrova a rimproverare Ryūji per il fatto che non tenta minimamente di fare nulla per rendere più stretto il rapporto con Minori, e visto il suo carattere forte Taiga astutamente riesce praticamente a rendere Ryūji il suo servo personale, facendogli fare la maggior parte dei lavori domestici come cucinare o pulire, anche se questo non pesa a Ryūji visto che è un ottimo cuoco e ha una mania per pulire ovunque veda sporco. Ciò nonostante Taiga tende a spendere più tempo a casa di Ryūji che nel suo appartamento, tanto che la madre di Ryūji la considera ben presto parte della famiglia a tutti gli effetti. I due tentano anche di migliorare insieme la propria reputazione a scuola, anche se questo provoca numerosi pettegolezzi riguardo alla loro strana relazione portando gli altri a pensare erroneamente che si siano fidanzati, cosa che avverrà effettivamente nel proseguire della storia, grazie anche allo stretto rapporto dei due.
Ed infine:
LE SITUAZIONI DI LUI & LEI

Yukino Miyazawa e Soichiro Arima sono una coppia di ragazzi particolari: entrambi di comportamento distinto e buone maniere, hanno sempre ottenuto risultati scolastici fuori dalla norma grazie al loro impegno ed alle loro notevoli doti naturali. In realtà non tutto è come sembra e le motivazioni che li hanno portati ad eccellere sono profondamente diverse: sotto il comportamento pubblico impeccabile di Yukino si cela lo spasmodico desiderio di sentirsi sempre apprezzata, lodata ed essere al centro delle attenzioni, mentre Soichiro è animato dal profondo desiderio di non deludere i propri genitori adottivi che lo hanno preso con sé sottraendolo ad un'infanzia di violenze. Nasce subito una competizione (da parte di Yukino) per la leadership scolastica, fino a quando Soichiro non confessa il proprio amore a Yukino, la quale rifiuta categoricamente. Ma per caso Arima viene a conoscenza del lato nascosto della personalità di Yukino e inizia a ricattarla assegnandole ogni tipo di compito e faccenda scolastica. Dopo aver subito numerose angherie, Yukino si ribella incurante delle conseguenze; solo allora Arima confessa il reale motivo del suo comportamento: non avendo trovato un modo migliore per rapportarsi con lei, preferisce interpretare il ruolo del "ricattatore" piuttosto che esserle nuovamente indifferente. Consolidata l'amicizia, i due iniziano a studiare insieme, frequentando l'uno la famiglia dell'altra, ma questo provoca nuovi squilibri tra di loro: frequentare casa Miyazawa riapre vecchie ferite di Soichiro, che si rende sempre più conto delle differenze tra il rapporto affettuoso ma formale che ha con i suoi genitori adottivi e quello più genuino e sincero che lega Yukino alla sua famiglia. Invece di spiegare il suo problema, Soichiro si chiude in se stesso e, solo dopo svariati tentativi di riavvicinamento da parte di Yukino, confessa il suo disagio. Decidono infine di essere sempre reciprocamente sinceri e Arima ribadisce i suoi sentimenti per l'amica. Completamente spiazzata, Yukino non risponde nulla, salvo poi pentirsi subito dopo. Iniziano da questo momento una serie di siparietti comico-grotteschi, in cui la ragazza cerca di confessare il proprio amore, fallendo su tutta la linea. Solo un'illuminazione finale l'aiuta: durante un'assemblea d'istituto a cui entrambi partecipano come capoclasse, Yukino prende la mano di Soichiro, iniziando così un rapporto che non è più solo d'amicizia.
Carino dai XD
fine!!!.... per ora
