albertogo ha scritto:Davvero belle..![]()
Le foto sul carbone non sono venute male, ma se avessi avuto un obiettivo macro il risultato sarebbe venuto ancora migliore..Per una prossima volta aumenta il diaframma..
ehm...siii...mi dimentico sempre che se metto il flash non è necessario usare la massima apertura...
un paio di domande ancora...l'obiettivo 55-200 che distanza minima ha di messa a fuoco? perche ho visto che se mi avvicino troppo non mette a fuoco....c'è una equazione matematica precisa o dipende da obiettivo ad obiettivo?
seconda e ultima domanda ci sono vari tipi di calcolo dell'esposizione sulla mia macchina:
-esposizione matrix cioe su tutta l'area
-esposizione ponderata centrale cioe che si sofferma + sull'area centrale ma legge cmq anche la totale
-esposizione spot solo in un punto....
ecco...nella spot in pratica calcola l'esposizione dell'area di messa a fuoco e basta???
quand'è consigliato usare le varie esposizioni?
ad un concerto è meglio la matrix???
graffie
