albertogo ha scritto:Domanda: Secondo te, anche se photoshop non sai usarlo, è meglio GIMP o photoshop?
Questo e` un domandone.
Se intendi il piu` completo, la comunita` della grafica da` per vincente photoshop, sono anni che esiste e domina il mercato dei sw grafici quasi incontrastato.
Se pero` intendi il migliore e cose si complicano.
Personalmente trovo che per un utente non professionale non sia il piu` adatto, offre fin troppe funzionalita` che normalmente non usi e te le fa pagare profumatamente: costa i gran soldi, se vuoi essere onesto.
Per l'utilizzo di un utente normale penso che le funzionalita` di GIMP bastano ed avanzano, sia per il fotoritocco che per il disegno. GIMP e` libero, aperto, modificabile, e gira su tutti i sistemi operativi. non e` ovviamente esente da difetti (primo tra tutti l'interfaccia a finestre separate, che molti non sopportano) ma per l'utilizzo casalingo e semiprofessionale secondo me e` la soluzione.
Se una cosa non la sai usare e non ti serve, perche` comprarla o, peggio, rubarla?
Ci sono un sacco di alternative opensource ai programmi commerciali, che magari non sono "complete", ma spesso la gente perferisce tristemente rubare un programma completo per poi usare solo le funzionalita` che si fanno ugualmente bene (o meglio) nei software liberi. esempio: hai mai usato le funzioni super-avanzate di ms-office? quasi sicuramente no, pero` te le fanno pagare. e per l'utilizzo quotidiano openoffice va indiscutibilmente meglio.
Tornando a gimp, ripeto, io sono un informatico non un fotografo o un disegnatore, sto seguendo lo sviluppo della prossima major version, che e` praticamente una riscrittura da zero. ti posso solo dire che stanno facendo un lavoro grandioso. ci saranno cose incredibili
