[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Sephiroth ha scritto:come già detto in altre discussioni, preferirei che ci fosse una netta e chaira separazione tra scuola privata e pubblica. Scuola pubblica, con soldi dello stato. Scuola privata con soldi privati. Vuoi mandare tuo figlio a scuola privata? costa 10.000€ all'anno? Cazzi tuoi! No che lo stato deve dare sovvenzioni alle scuole private e adesso pure gli incentivi alle famiglie!
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Iset ha scritto:Sephiroth ha scritto:come già detto in altre discussioni, preferirei che ci fosse una netta e chaira separazione tra scuola privata e pubblica. Scuola pubblica, con soldi dello stato. Scuola privata con soldi privati. Vuoi mandare tuo figlio a scuola privata? costa 10.000€ all'anno? Cazzi tuoi! No che lo stato deve dare sovvenzioni alle scuole private e adesso pure gli incentivi alle famiglie!
Esempio: qua a Brescia l'istituto tecnico aeronautico è privato.
Il pubblico più vicino è a Bergamo (e non sono nemmeno sicura che sia pubblico, non me lo ricordo...).
Se io ci volessi andare cosa faccio?
Un minimo di aiuto in questo caso mi sembra doveroso.
Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato
sareh ha scritto:Iset ha scritto:Sephiroth ha scritto:come già detto in altre discussioni, preferirei che ci fosse una netta e chaira separazione tra scuola privata e pubblica. Scuola pubblica, con soldi dello stato. Scuola privata con soldi privati. Vuoi mandare tuo figlio a scuola privata? costa 10.000€ all'anno? Cazzi tuoi! No che lo stato deve dare sovvenzioni alle scuole private e adesso pure gli incentivi alle famiglie!
Esempio: qua a Brescia l'istituto tecnico aeronautico è privato.
Il pubblico più vicino è a Bergamo (e non sono nemmeno sicura che sia pubblico, non me lo ricordo...).
Se io ci volessi andare cosa faccio?
Un minimo di aiuto in questo caso mi sembra doveroso.
ci dovrebbero essere le borse di studio per quello, messe a disposizione dalla scuola stessa per favorire chi è capace e non può permettersi la retta annua, al massimo con un contributo minimo da parte dello stato, ma niente di più!
Leadingtherats ha scritto:Bah, secondo me il problema non dovrebbe neppure essere oggetto di dibattito.
Secondo ME, finanziare direttamente o indirettamente le scuole private con soldi pubblici è ingiusto.
Secondo ALTRI, è giusto.
Secondo LA LEGGE, è VIETATO.
Art. 33 comma 3 Cost.Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato
Ecco qua, la soluzione della questione è tutta lì.
RodrigoNavarro ha scritto:putrtoppo dicono che l'interpretazione di tale legge è che i privati hanno diritto di "istituire" enti di educazione "senza oneri", non di mantenerli senza oneri...
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Iset ha scritto:Sephiroth ha scritto:come già detto in altre discussioni, preferirei che ci fosse una netta e chaira separazione tra scuola privata e pubblica. Scuola pubblica, con soldi dello stato. Scuola privata con soldi privati. Vuoi mandare tuo figlio a scuola privata? costa 10.000€ all'anno? Cazzi tuoi! No che lo stato deve dare sovvenzioni alle scuole private e adesso pure gli incentivi alle famiglie!
Esempio: qua a Brescia l'istituto tecnico aeronautico è privato.
Il pubblico più vicino è a Bergamo (e non sono nemmeno sicura che sia pubblico, non me lo ricordo...).
Se io ci volessi andare cosa faccio?
Un minimo di aiuto in questo caso mi sembra doveroso.
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
FOGGIA - Ecco la cripta della nuova chiesa di San Pio da Pietrelcina, a San Giovanni Rotondo. Ecco lo stanzone realizzato interamente in oro massiccio dove i monaci vogliono riporre le ossa del frate dei miracoli.
Una cripta inaugurata dal Papa durante la recente visita e che conta sui meravigliosi affreschi realizzati da padre Marko Rupnik, uno dei più grandi esperti di arte sacra. L'opera è praticamente pronta e presto la salma di padre Pio dovrebbe venire trasferita. I fedeli potranno così sfilare davanti al sarcofago e toccarlo; davanti verrà allestito l'altare, l'ambone e un leggio.
Un'opera mastodontica, realizzata con l'oro regalato dai fedeli di tutto il mondo in 20 anni di pellegrinaggi, e che però non manca di suscitare polemiche. Su alcuni siti cattolici, tra cui www.cattoliciromani.com, sono diversi i fedeli che lamentano il «tradimento» dei valori che impersonava il santo. «Tutto questo lo trovo lontano anni luce dalla spiritualità francescana e dal modo di vivere ed essere di Padre Pio», scrive un utente. E ancora: «Credo che questa luce sia un bell'esempio di arte e passerà alla storia ma sicuramente San Francesco e San Pio non avrebbero mai voluto, anche perché la loro vita è stata ben lontana (anni luce) da questi mosaici».
Polemiche a parte, restano i numeri della struttura. Sulla rampa che conduce alla cripta ci sono 36 nicchie che rappresentano alla sinistra la vita di san Francesco e a destra quella di San Pio da Pietrelcina. Al termine del percorso della rampa, il pellegrino arriva alla soglia della chiesa inferiore accolto dalle immagini che testimoniano la vita di Cristo. Sono 16, scelte come fondamento della vita di Francesco e di Pio. I mosaici ricoprono una superficie complessiva (tra rampa e chiesa inferiore) di circa 2mila metri quadrati. Complessivamente sono state realizzate 54 scene e utilizzate milioni di tessere.
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Something Wild ha scritto:Carità ad uno degli uomini più ricchi e potenti del pianeta, ma che nonostante questo chiede i soldi alla gente comune...
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti