



Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Something Wild ha scritto:Lo sceriffo Tupper...
Iset ha scritto:Happy Days è stato il telefilm che ho più odiato nella storia
Morto Bob Guccione, fondatore Penthouse
Rivista porno fu la principale concorrente di Playboy
Il fondatore della rivista porno Penthouse, Bob Guccione, e' morto di cancro all'eta' di 79 anni, a Plano, in Texas, assistito dalla moglie April Dawn Warren e da due dei suoi figli. Penthouse di Guccione fu il principale concorrente di Playboy di Hugh Hefner nel settore delle riviste porno soft e fu il primo giornale a pubblicare un nudo integrale frontale. Rispetto a Playboy era sessualmente piu' esplicito.
Nel '77 Guccione fu il produttore di ''Io, Caligola'' di Tinto Brass.
Sporco-Rozzo ha scritto:Iset ha scritto:Happy Days è stato il telefilm che ho più odiato nella storia
Mai seguito molto, dato che detesto sia il mito degli anni '60 che quello degli USA, ma perché tanto odio?
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
È morto il maestro Roberto Pregadio
Da Corrado a Jerry Scotti, fu la "spalla" musicale della «Corrida», prima radiofonica e poi televisiva
MILANO - È morto stamattina dopo una breve malattia il maestro Roberto Pregadio. Lo annunciano i suoi familiari. Nato a Catania il 6 dicembre 1928 fu musicista, direttore d'orchestra e compositore, ma la celebrità gli venne dalla tv alla Corrida.
Il maestro Pregadio è stato direttore d'orchestra e spalla storica di Corrado e poi di Gerry Scotti nella trasmissione radiofonica e televisiva La corrida dal 1968 al 2008. Negli anni Sessanta-Settanta aveva composto e diretto numerose colonne sonore di film di genere. In radio ha lavorato a Tutta la città ne parla (con Turi Ferro), Le piace la radio?, Il microfono è vostro (presentato da Nunzio Filogamo). Negli anni 'Ottanta aveva formato il Sestetto Swing di Roma, con Franco Chiari al vibrafono, Baldo Maestri al clarinetto, Carlo Pes alla chitarra, Alessio Urso al contrabbasso e Roberto Zappulla alla batteria
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Morto attore Leslie Nielsen
29 Novembre 2010 08:30 CULTURA E SPETTACOLO
(ANSA) - LOS ANGELES - L'attore comico Leslie Nielsen, l'irresistibile detective di 'Una pallottola spuntata', e' morto ieri in Florida, a 84 anni, per le complicazioni di una polmonite. Lo ha riferito un portavoce. Nielsen deve la sua fama soprattutto al detective Frank Drebin e alla sua interpretazione in 'L'aereo piu' pazzo del mondo', ma la sua e' stata una carriera cinematografica e televisiva, durata piu' di 60 anni. Stando al portavoce, l'attore e' morto in un ospedale, circondato dalla moglie e amici.
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti