
nasce da una considerazione che facevo stamattina mentre andavo al lavoro....il cielo era scuro verso nord ma non pioveva, guidando su una strada circondata dai campi mi sfrecciavano davanti un sacco di uccelli (quelli alati eh!) che volavano bassi bassi, paralleli al manto stradale. mi sono detta : "pioverà!!" e infatti dopo un ora circa è venuto giu un bell'acquazzone di quelli violenti e lunghi.
tutto questo per dire che c'è un detto popolare (non so se è solo della mia zona) che dice che se gli uccelli volano bassi significa che pioverà.... (un po come rosso di sera bel tempo si spera)
oltretutto sto leggendo questo libro che si intitola tradiziona nordica, dove, mischiate ad un enorme marea di stronzate, ci sono anche nozioni interessanti. lo scopo di questo libro sarebbe illustrare vecchie tradizioni del nord (scandinave ma anche celtiche, britanniche, germaniche) e spiegare come si possa vivere oggi giorno con una maggiore conoscenza della natura e dei suoi cicli , e viverci in sintonia. spesso sono trascritte vecchie filastrocche o detti popolari sopratutto inglesi e gallesi, alle volte anche canzoncine stupidine dei bambini, che però contengono perle di saggezza popolare....
ecco in pratica sarei curiosa di sapere usi e costumi delle vostre parti, detti particolari, usanze, tradizioni magari tramandate di generazione in generazione....o anche perchè no, leggende su figure leggendarie delle vostre zone o sugli stessi luoghi in cui abitate
ad es nella mia famiglia è stata tramandata l'usanza di togliere malocchio (con l'olio) e orzaioli (cucendoli)...mia nonna sapeva togliere anche le verruche ma purtroppo è morta portando con se questa conoscenza.
mia nonna l'ha insegnato a mia mamma, mia mamma a me, ed è interessante come anche da persona a persona certe usanze cambino, ad es c'è chi dice che si puo tramandare solo di madre in figlia, c'è chi dice che il malocchio si puo togliere determinati giorni si e altri no....insomma moltissime varianti.