[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Button-McLaren, è fatta
Glock alla Manor GP
Il neo campione del mondo ha trovato l'accordo per passare dalla Brawn al team di Woking per un triennale da 6,7 milioni di euro all'anno, secondo il Guardian'. Farà coppia con l'altro inglese Lewis Hamilton. Intanto una delle nuove scuderie in pista nel 2010 annuncia l'ingaggio dell'ex Toyota
LONDRA - La nazionale britannica a quattro ruote non è più solo un sogno, ma diventa realtà. Jenson Button correrà infatti nella prossima stagione con la McLaren. Il giorno dopo l'annuncio della Mercedes, che acquistato il 75% della Brawn Gp, il quotidiano inglese "The Guardian" fa sapere che il campione del mondo in carica ha trovato l'accordo con il team di Woking per affiancare, dalla prossima stagione, Lewis Hamilton. Button dovrebbe firmare un triennale da 6 milioni di sterline all'anno, circa 6,7 milioni di euro, il doppio di quanto percepiva alla Brawn Gp, che non poteva soddisfare le sue richieste economiche a differenza della McLaren, una delle scuderie principe del circus a quattro ruote.
FRY: BUTTON NON SI ASPETTI PIU' SOLDI - Proprio ieri sera Nick Fry, amministratore delegato di Brawn Gp, aveva ribadito che il neo iridato non poteva aspettarsi vantaggi in termini di ingaggio dall'acquisizione del team da parte della Mercedes, anche se la squadra vorrebbe trattenerlo. "Abbiamo avuto con Jenson discussioni su quel che può essere un compenso ragionevole e non cambierà nulla sotto questo aspetto - ha dichiarato Fru alla radio Bbc -. Spero che Jenson resterà con noi la prossima stagione, abbiamo lavorato bene insieme in questi ultimi e insieme siamo riusciti a vincere un campionato mondiale. Però dobbiamo riconoscere che la Formula 1 non è avulsa dal resto del mondo. Lavoriamo all'interno di un budget e se spendiamo denaro in un settore non possiamo spenderlo in un altro".
BATTUTA LA CONCORRENZA DI HEIDFELD - Button, che avrebbe dunque battuto la concorrenza di Nick Heidfeld, altro candidato alla monoposto anglo-tedesca, era stato visto nei giorni scorsi a Woking, quartier generale della McLaren-Mercedes, in compagnia del proprio manager Richard Goddard. "Jenson era appena atterrato a Heathrow e ha fatto un giro a Woking per un saluto", si era affrettato a precisare alla Bbc un portavoce della McLaren, confermando comunque la notizia della visita. Ma il "tour" della struttura e soprattutto l'incontro con il boss della squadra Martin Whithmarsh, in realtà, erano bastati per alimentare suggestive ipotesi sul futuro del pilota, il cui rinnovo di contratto con la Brawn GP tardava ad arrivare visto il sostanzioso aumento richiesto dal driver neo campione del mondo, il quale nella stagione 2009 aveva accettato un robusto taglio dell'ingaggio. E ora la conferma che la visita aveva un valore diverso. Una notizia che non può che rendere felici gli appassionati di motori d'Oltremanica, che potranno così vedere al volante della Mclaren i due ultimi campioni del mondo, visto che Button nel 2010 farà coppia con il connazionale Lewis Hamilton, a sua volta iridato nel 2008.
MANOR GP: INGAGGIATO EX TOYOTA GLOCK - La Manor Grand Prix, una delle nuove scuderie attese sulla griglia di partenza del prossimo Mondiale di Formula 1, ha ufficializzato l'ingaggio di Timo Glock per il 2010. La durata del contratto non è stata resa nota. Il pilota tedesco, 27 anni, ha guidato nelle ultime due stagioni la Toyota e nel Mondiale appena concluso ha saltato le ultime tre gare a causa dell'incidente in cui è rimasto coinvolto durante le qualifiche per il Gp del Giappone.
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Sephiroth ha scritto:Notizia di un paio di giorni fa che ho dimenticato di postare, la mercedes ha comprato la brown gp.
Amburgo, 14 dic. - (Adnkronos/Dpa) - Michael Schumacher attende il placet di Luca Cordero di Montezemolo per lasciare la Ferrari e per passare alla Mercedes GP. Lo scrive il magazine 'Auto, Motor und Sport' secondo cui il 40enne pilota tedesco incontrera' in settimana il presidente del Cavallino. Il meeting sarebbe poco piu' di una formalita': Stefano Domenicali, team principal di Maranello, secondo 'AMS' avrebbe dato il via libera al passaggio di Schumi dal Cavallino alle frecce d'argento.
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
BERLINO - Rieccolo Schumi, 41 anni (li compirà il 3 gennaio) e ancora tanta voglia di vincere. Dopo averci riprovato con la Ferrari (doveva sostituire l'infortunato Massa, i problemi al collo gli consigliarono però di lasciar perdere) Michael il 'Cannibale', sette volte campione del mondo (cinque con la scuderia di Maranello), 91 Gp vinti, si rimette al volante di una formula uno. Niente tuta Rossa, la nuova casa di Schumi è la Mercedes Gp. Un rapporto, quello tra il pilota e la scuderia, che risale a più di vent'anni fa. Nel 1990 a soli 21 anni, infatti, Schumi faceva parte del team junior della Mercedes. La scuderia tedesca gli finanziò anche un test con una monoposto di Formula 1 a Silverstone, aprendogli di fatto la strada per il suo debutto nel 1992 alla guida della Jordan. Contratto di tre anni (e non uno come si era vociferato) e una voglia matta di rimettersi alla prova. Il debutto è fissato per il 14 marzo del prossimo anno in Bahrain, primo Gp del mondiale 2010.
OBIETTIVO MONDIALE - Con quale obiettivo torna Schumacher? Non certo per fare la comparsa. "Mi sento come un ragazzino di dodici anni che saltella in giro - dice -. Dopo tre anni ho di nuovo le energie e mi sento pronto per qualcosa di importante. La concorrenza sarà molto forte, ma mi emoziona il fatto di esserci. La Mercedes rappresenta per me una nuova sfida personale e sportiva. Voglio vincere il Mondiale".
LA CERTEZZA DI BRAWN - Schumacher può essere
ancora competitivo. Ne è convinto Ross Brawn, il team principal della Mercedes Gp. "Ho chiesto a Michael se può essere ancora competitivo - dice - e lui è il miglior giudice di se stesso. Ho grande fiducia in lui e mi ha detto che può farcela".
UN AVVERSARIO PER LA FERRARI - Per la Ferrari un avversario in più con cui fare i conti: "Quello che la Ferrari doveva dire su Michael Schumacher lo ha detto il presidente Luca di Montezemolo giovedì sera (e non sono state parole d'amore, ndr), nella cena di auguri natalizi con la stampa. Comunque in bocca al lupo. Da oggi è un avversario e come tutti gli avversari proveremo a batterlo".
BOOKMAKERS IN AZIONE - Scommesse già aperte. L'ottavo titolo di Schumacher è bancato a quota 7,50. Stessa offerta per il campione in carica Jenson Button, e non molto distante dal favorito Lewis Hamilton (3,50). L'inglese condivide la prima fila con Alonso (4,50), mentre il successo di Massa paga 9,00.
PATENTE DA RIFARE - Per poter tornare a correre, però, Schumacher deve rifare la 'super-patente'. La licenza dei piloti scade infatti un anno dopo l'ultima gara. Il tedesco ha guidato l'ultima volta una monoposto il 22 ottobre 2006 a Sao Paolo. Il regolamento della Fia elenca nell'appendice L, articolo 5, esattamente le condizioni per il rilascio della cosiddetta superlicenza. Secondo il punto 5.1.2 a), un pilota può gareggiare in Formula 1 se ha partecipato ad almeno 15 gare negli ultimi tre anni. La scorsa estate, quando doveva prendere il posto di Massa, Schumacher avrebbe ancora potuto fare riferimento a questo punto del regolamento, adesso invece non più perché è passato troppo tempo. La Fia precisa comunque che il consiglio mondiale in collaborazione con la commissione di sicurezza può rilasciare la superlicenza in via eccezionale. La domande deve essere presentata almeno 14 giorni prima della prima gara, che è in programma il 14 marzo in Bahrain.
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Leadingtherats ha scritto:Ecco il topic per JM.
Ho visto solo la foto frontale, ma la F10 è già meravigliosa
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
Leadingtherats ha scritto:Ecco il topic per JM.
Ho visto solo la foto frontale, ma la F10 è già meravigliosa
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti