C'era una cara con scritto testuale "Compilare come da Fax-simile allegato"

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Isa ha scritto:scusate ma mi sono appena resa conto che non abbiamo la faccina della saccenza...
ciò è veramente grave
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Alkimia ha scritto:non sono d'accordo
BlackIlPoeta ha scritto:beh basta ascoltare tutte le canzoni degli pseudo cantautori che ci sono adesso per capire come la lingua italiana non la sappia nessuno...gli unici a cui l'ho ascoltato usare correttamente sono De André e Vecchioni...per il resto fate un po' voi...
Isa ha scritto:beh magari lui non ascolta guccini...
comunque si dice vuoi dire che guccini non sappia bla bla bla?
BlackIlpoeta ha scritto:
beh basta ascoltare tutte le canzoni degli pseudo cantautori che ci sono adesso per capire come la lingua italiana non la sappia nessuno...gli unici a cui l'ho ascoltato usare correttamente sono De André e Vecchioni...per il resto fate un po' voi...
maeglin ha scritto:BlackIlpoeta ha scritto:
beh basta ascoltare tutte le canzoni degli pseudo cantautori che ci sono adesso per capire come la lingua italiana non la sappia nessuno...gli unici a cui l'ho ascoltato usare correttamente sono De André e Vecchioni...per il resto fate un po' voi...
Direi che la costruzione di questo periodo ha qualcosa che non va:
1) il periodo inizia sempre con una maiuscola;
1a)scarso uso delle virgole,dopo "beh"ne manca una e dopo "adesso" ne manca un'altra,propsizione reggente più una subordinata;
2)in,"...gli unici a cui l'ho ascoltato usare correttamente sono ..."oltre ad essere cacofonico è sintatticamente scorretto,manca il soggetto,se la preposizione la consideriamo come principale ed il soggetto è" i cantautori" la coniugazione del verbo avrebbe dovuto essere al plurale,essendo il soggetto plurale, oppure se la consideriamo come proposizione coordinata alla reggente e quindi il soggetto è"... la lingua italiana..." ,il seme non è corretto .
Ergo il periodo avrebbe dovuto essere costruito così:
Beh,basterebbe ascoltare tutte le canzoni degli pseudo cantautori che ci sono adesso per capire come la lingua italiana non la sappia nessuno...;
oppure:
Beh,basta ascoltare utte le canzoni degli pseudo cantautori che ci sono adesso, per capire come la lingua italiana non la sa nessuno...;
poi:
...gli unici dai quali l'ho sentita usare correttamente sono DeAndrè e Vecchioni...
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti