
Manca un mese, ci sono appena state le preconvocazioni, quindi è tempo di cominciare a parlarne, no?

E lo farei in un topic apposito, visto che altrimenti si infesta quello dello sport (il topic sugli europei superò ampiamente le venti pagine, anche grazie alle telecronache in diretta della Isa

Ecco la lista dei 30 preconvocati, tra i quali verranno fuori i 23 che difenderanno i nostri colori in Sudafrica:
Portieri: Buffon (Juventus), De Sanctis (Napoli), Marchetti (Cagliari), Sirigu (Palermo).
Difensori: Bocchetti (Genoa), Bonucci (Bari), Fabio Cannavaro (Juventus), Cassani (Palermo), Chiellini (Juventus), Criscito (Genoa), Grosso (Juventus), Maggio (Napoli), Zambrotta (Milan).
Centrocampisti: Camoranesi (Juventus), Candreva (Juventus), Cossu (Cagliari), De Rossi (Roma), Gattuso (Milan), Marchisio (Juventus), Montolivo (Fiorentina), Palombo (Sampdoria), Pepe (Udinese), Pirlo (Milan).
Attaccanti: Borriello (Milan), Di Natale (Udinese), Gilardino (Fiorentina), Iaquinta (Juventus), Pazzini (Sampdoria), Quagliarella (Napoli), Giuseppe Rossi (Villarreal).
http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2010/05/11/news/convocazione_trenta-3977417/
Era da una cena che feci a dicembre in un ristorante di Firenze, che non vedevo così tanti bolliti in uno stesso menù.
Chi potrebbe fare qualcosa di buono e portare qualcosa di nuovo nella nazionale? Certamente Cannavaro: con la sua squadra ha fatto una grande stagione, ne ha tenuto saldamente in pugno la difesa, ed è pronto per mostrare le sue grandi qualità anche in campo internazionale...
... ah, no, scusate. Questo è il Cannavaro sbagliato.
Riporrei qualche speranza su Cossu e Montolivo. Il primo a Cagliari ha fatto vedere grandi cose. Il secondo, paradossalmente, ha trovato la propria definitiva consacrazione proprio nel peggiore anno della sua squadra. Un leader, dotato di carattere e classe. Ovviamente, questi due saranno i primi a tornarsene a casa.
De Rossi ha fatto la sua peggior stagione, ma potrebbe venir buono. Se stavolta evita di spaccare la faccia a qualcuno.
Là davanti, senz'altro il Pazzo potrebbe far bene. Ma, altrettanto ovviamente, quel furbone di Lippi lo rispedirà a casa immantinente a far compagnia al suo amico Cassano, la più forte punta italiana che il nostro CT ha pensato bene di non convocare neanche.
E comunque non vi illudete: non possiamo vincere questo mondiale. Abbiamo Simone Pepe in nazionale. Gli dei del calcio li freghi una volta, due no. Nel 2006 si sono distratti un attimo e ZAC! è diventato campione del mondo Massimo Oddo. Stavolta, Pepe non ce lo possono proprio far passare.
Prevedo che passeremo il girone. Voglio dire, Paraguay-Nuova Zelanda-Slovacchia. Giochiamo con squadre di pescivendoli e dopolavoristi, il girone lo passiamo per forza. Magari secondi, dietro al Paraguay. Poi agli ottavi troviamo l'Olanda e salutiamo l'allegra compagnia.
E allora, premesso che faremo una roboante figura di merda, chi vincerà questo mondiale? Secondo me:
Gli strafavoriti (nell'ordine)
Brasile: hanno maramaldeggiato in qualificazione, e sono un gran bella squadra. Meno samba e più morsi alle caviglie: robusti e concreti in ogni reparto. E poi fuori dall'Europa ha sempre vinto una sudamericana...
Inghilterra: squadra fortissima. Forse il miglior centrocampo al mondo, un certo Wayne Rooney là davanti (anche se non al meglio), e soprattutto don Capello in panca. Se nessuno tromba la moglie a nessun altro, quest'anno possono davvero vincere.
Spagna: le Furie Rosse forse non sono più lo squadrone devastante che ha dominato gli europei, ma fanno ancora mooolta paura. Centrocampo (Xavi

I papabili
Germania: che palle, lo so, ma la Germania tra i favoriti ci va messa sempre. Magari stenta, fa caa', ma ha quel calcio stoppaccioso e fatto di ignoranza che la porta sempre avanti in queste competizioni.
Argentina: avrebbe una grandissima squadra. Il problema è il troiaio di allenatore che si ritrova. L'unica squadra in cui faranno l'antidoping al coach invece che ai giocatori. Però loro hanno Messi, gli altri no.
Costa d'Avorio: hmmm, scorriamo un po' i convocati da questa squadretta... Emmanuel Eboue... Kolo Toure... Yaya Toure... Salomon Kalou... DIDIER DROGBA... Pezzi pregiatissimi in ogni reparto del campo, più uno dei più forti attaccanti al mondo: non sarà mica arrivata la volta buona per un'africana?
Gli outsiders
Olanda: squadra non male, qualche mezza punta di gran classe e/o sostanza (Snejider, Robben, Van Der Vaart, Kuyt), ma manca il goleador. I tempi belli di Van Nistelrooy sono finiti; e quelli di Huntelaar non sono mai iniziati. Comunque, è una nazionale che ha il maledetto vizio di stupire.
Francia: arranca, ma è comunque piena di bei nomi. Poi c'è il clima di assoluta fiducia nei confronti dell'allenatore. Tipo, Platini ha recentemente dichiarato che la Francia non vincerà mai e poi mai il mondiale, perché la allena Domenech. Insomma, l'ambiente è proprio sereno. Il CT ha fatto le sue solite scelte oculate: ha lasciato fuori, al solito, Frey, ha lasciato fuori Mexes, ha lasciato fuori Trezeguet, poi non contento ha pensato bene di lasciare a far la calzetta anche Benzema. Beh, grazie mille. Aspetta pure che Anelka ti faccia dieci gol

Italia: come già detto, la sensazione è quella di una rovina incombente. Ma chiunque ci troverà sul suo cammino piangerà sangue. Perché sicuramente saremo in perenne difficoltà. E quando noi siamo in difficoltà, uccidiamo il calcio. Con un gran pantano a centrocampo, con un furibondo scalciare sui malleoli, col catenaccio estremo, col fallo tattico sistematico, con palloni spazzati in tribuna come se grandinasse, con tuffi carpiati nell'area avversaria. Non snaturiamoci, e pratichiamo senza vergogna l'anticalcio. Se facciamo così; se ci capitano un paio di sorteggi fortunati; se rubiamo un rigorino come con l'Australia; se infiliamo un paio di gollettini a culo; se Buffon per sbaglio para un paio di rigori... allora chissà, potremmo fare grandi cose.
EDIT: Se qualcuno trova un buon tabellone delle partite, lo posti, che lo mettiamo qua.