OW_Raygon ha scritto:Sto vedendo della gente morire a causa di facebook, sparire nel nulla e non saper vivere senza. E' peggio dell'eroina.
OW_Raygon ha scritto:Sto vedendo della gente morire a causa di facebook, sparire nel nulla e non saper vivere senza. E' peggio dell'eroina.
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
RodrigoNavarro ha scritto:iscrivetevi tutti ai bestemmiatori creativi di facebuk!
Maestro ha scritto:![]()
albertogo ha scritto:Spoiler: Mostra
Isa ha scritto:OW_Raygon ha scritto:Sto vedendo della gente morire a causa di facebook, sparire nel nulla e non saper vivere senza. E' peggio dell'eroina.
quella gente aveva già problemi a prescindere
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Social websites harm children's brains: Chilling warning to parents from top neuroscientist
By David Derbyshire
Social networking websites are causing alarming changes in the brains of young users, an eminent scientist has warned.
Sites such as Facebook, Twitter and Bebo are said to shorten attention spans, encourage instant gratification and make young people more self-centred.
The claims from neuroscientist Susan Greenfield will make disturbing reading for the millions whose social lives depend on logging on to their favourite websites each day.
But they will strike a chord with parents and teachers who complain that many youngsters lack the ability to communicate or concentrate away from their screens.
More than 150million use Facebook to keep in touch with friends, share photographs and videos and post regular updates of their movements and thoughts.
A further six million have signed up to Twitter, the 'micro-blogging' service that lets users circulate text messages about themselves.
But while the sites are popular - and extremely profitable - a growing number of psychologists and neuroscientists believe they may be doing more harm than good.
Baroness Greenfield, an Oxford University neuroscientist and director of the Royal Institution, believes repeated exposure could effectively 'rewire' the brain.
Computer games and fast-paced TV shows were also a factor, she said.
'We know how small babies need constant reassurance that they exist,' she told the Mail yesterday.
'My fear is that these technologies are infantilising the brain into the state of small children who are attracted by buzzing noises and bright lights, who have a small attention span and who live for the moment.'
Her comments echoed those she made during a House of Lords debate earlier this month. Then she argued that exposure to computer games, instant messaging, chat rooms and social networking sites could leave a generation with poor attention spans.
'I often wonder whether real conversation in real time may eventually give way to these sanitised and easier screen dialogues, in much the same way as killing, skinning and butchering an animal to eat has been replaced by the convenience of packages of meat on the supermarket shelf,' she said.
Lady Greenfield told the Lords a teacher of 30 years had told her she had noticed a sharp decline in the ability of her pupils to understand others.
'It is hard to see how living this way on a daily basis will not result in brains, or rather minds, different from those of previous generations,' she said.
She pointed out that autistic people, who usually find it hard to communicate, were particularly comfortable using computers.
'Of course, we do not know whether the current increase in autism is due more to increased awareness and diagnosis of autism, or whether it can - if there is a true increase - be in any way linked to an increased prevalence among people of spending time in screen relationships. Surely it is a point worth considering,' she added.
Psychologists have also argued that digital technology is changing the way we think. They point out that students no longer need to plan essays before starting to write - thanks to word processors they can edit as they go along. Satellite navigation systems have negated the need to decipher maps.
A study by the Broadcaster Audience Research Board found teenagers now spend seven-and-a-half hours a day in front of a screen.
Educational psychologist Jane Healy believes children should be kept away from computer games until they are seven. Most games only trigger the 'flight or fight' region of the brain, rather than the vital areas responsible for reasoning.
Sue Palmer, author of Toxic Childhood, said: 'We are seeing children's brain development damaged because they don't engage in the activity they have engaged in for millennia.
'I'm not against technology and computers. But before they start social networking, they need to learn to make real relationships with people.'
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Sephiroth ha scritto:non ho voglia di leggere.. si richeide traduzione e riassunto..
Sephiroth ha scritto:non ho voglia di leggere.. si richeide traduzione e riassunto..
[facebook] è in grado di far regredire i cervelli degli adolescenti e dei giovani che lo utilizzano (gli adulti sono meno esposti al rischio, perché hanno una maggiore esperienza al di fuori dei social network) allo stadio infantile: "come i bambini sono attratti da luci e rumori, hanno una bassa soglia dell'attenzione e vivono solo il presente".
L'ipotesi è di Lady Susan Greenfield, neurologa e docente di Oxford, che ne ha parlato nientemeno che durante una seduta della Camera dei Lord.
Il problema sarebbe la velocità: passare da una schermata all'altra, da uno stimolo all'altro, in un mondo "basato sul modello dell'azione-reazione veloce" potrebbe portare il cervello ad assumere questa modalità come normale, formandolo "perché esso operi sulla stessa scala temporale".
Dal momento però che il mondo reale ha tempi di reazione diversi, generalmente più lunghi, ecco che questa disparità forse potrebbe portare all'"insorgere di un disturbo di deficit dell'attenzione".
In sostanza, "la mente del ventunesimo secolo è pressocché infantilizzata, caratterizzata da tempi d'attenzione ridotti, tendenza al sensazionalismo, incapacità di partecipazione empatica e da un debole senso dell'identità".
Passare tutto il tempo sui social network, insomma, aprirebbe le porte a una forma mentis che si troverebbe a disagio nel mondo reale, fatto di tempi più lunghi e di attese e in cui è necessario, a volte, concentrarsi anche a lungo su determinati argomenti, sebbene non abbiano niente di "sensazionale".
Addirittura, una frequentazione eccessiva di Facebook e soci potrebbe generare dipendenza nei giovani, che ne trarrebbero soddifaciemnto immediato dei piaceri: "l'acuta dipendenza dal soddisfacimento concreto e immediato può esser posto in relazione con l'analogo funzionamento di quei sistemi cerebrali che giocano un ruolo nella creazione della dipendenza da droghe. Così non dev'essere sottovalutato l'elemento del piacere nell'interagire con uno schermo, quando ci arrovelliamo sul perché sia così attraente per i giovani".
facebook non solo fa cacare, fa anche male.
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti