Kale ha scritto:Sephiroth ha scritto:fosse per me spianerei l'italia a mezi di trasporto alternativi in tutti i modi possibili pur di eliminare quanti più camion possibili dalle strade (1), e nel frattempo metteri una legge che li costringe a camminare obbligatoriamente sulla prima corsia, senza possibilità di soprassare quasi in nessun caso, (2) e li sottoporrei a controlli costanti e vigili della velocità.(3)
(1) Valida, economica e capillare, mi raccomando. E guai a parlare di TAV o grandi opere simili se no "la popolazione" si incazza. E occhio a non buttare in mezzo alla strada (per fare il gioco di parole) un intera categoria così facendo.
Comunque se vai a Bruxelles dalla Commissione europea e proponi qualche misura restrittiva, repressiva e di disincentivazione al trasporto su gomma ti fanno la ola, visto che sono un pò a corto di idee.
(2) Sull'intera A22, da Modena fino al Brennero c'è già il divieto di sorpasso. Le altre tratte decenti a 2 corsie per senso di marcia vogliono imporlo prossimamente. Sulle 3 o 4 corsie è un ragionamento talmente assurdo che non voglio nemmeno pensarci.
Al di là di ciò, io propongo, in calce alla proposta tua, l'estensione del divieto a tutti i mezzi che non superano volenti o nolenti gli 80 km/h e l'estensione del divieto a autocaravan, autobus e veicoli tranianti rimorchi targati.
(3) I veicoli aventi massa a pieno carico superiore a 35 quintali hanno l'obbligo di montare un cronotachigrafo regolare e revisionato una volta all'anno. Il CTG registra su carta in appositi dischi la velocità percorsa in ogni singolo istante di guida.
Il conducente, in caso di controlli, deve essere in possesso dei dischi del CTG degli ultimi 28 giorni lavorativi (con la precedente normativa erano 14). I dischi del CTG devono essere conservati, in caso di ulteriori controlli, per 2 anni nella sede della ditta.
Vuol dire che se la stradale o chicchessia delle Forze dell'Ordine ferma un camion, possono guardare tutto quello che ha fatto per un mese e se hanno voglia possono andare fino a 2 anni.
In più dal 1 dell'anno 2006 se sostituisci il CTG o ne monti uno su un mezzo immatricolato nuovo hai l'obbligo di usare quello digitale con key-card personale del conducente, con il quale si può controllare ogni viaggio "dall'inizio della carriera" della card.
Ah... se il CTG viene manomesso o viene usato in modo errato o sospetto scatta il ritiro della patente.
Le sapevo anche io queste cose.. Ma io ho la patente per guidarlo il camion..
