[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Sephiroth ha scritto:ho presente tutte le teorie del big bang, ho studiato dei principi di astronomia abbastanza approfonditi.
il big bang ha vinto su varie altre teorie sulla questione "creazione dell'universo", ma si basa su ipotesi di casualità non dimostrate e non dimostrabili al momento.
molti scienziati di fama ammettono che è quasi meglio credere alla creazione divina per dare una risposta a quello che è stato l'inizio dell'universo
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Sephiroth ha scritto:a parte che non è propriamente una stronzata, ora come ora mi viene in mente di base il nostro Zichichi come nome che la pensa così, se mi dai tempo, te ne trovo molti altri...
per il resto allora spostiamo il problema al fatto che la logica da sempre aiuta ad evolvere e a scoprire il mondo attorno, l'uomo è il possessore della magiore logica, ma l'uomo è per se illogico perchè dominato da altre influenze.. il risultato di questo, sarà un effettiva evoluzione?
Sephiroth ha scritto:e cmq io ammetto ampiamente di dare massimo credito alla scienza al di sopra di tutto...
ma la scienza non può tutto, almeno nei tempi della mia vita.
a volte è bello alzare lo sguardo al cielo e pensare ad entità superiori...
(talmente smieloso da farmi schifo da solo..)
Emperor Malach ha scritto:
L'intuizione sarebbe un atto di fede? Ma quando mai!
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Ferox ha scritto:Emperor Malach ha scritto:
L'intuizione sarebbe un atto di fede? Ma quando mai!
darwin fervente cristiano che visita le galapagos con l'osservazione delle specie viventi ha un'intuizione.... l'evoluzionismo
ha le prove di ciò? no ma la ritiene una teoria valida e ci crede nonostante non ne abbia ANCORA le prove.
quell' "ancora" è la chiave per capire la differenza tra scienza e religione; lo scienziato intuisce, CREDE nella sua intuizione, cerca di dimostrarla e questo lo porterà ad adottarla o abbandonarla. la religione ti chiede di credere a prescindere dal resto.
Emperor Malach ha scritto:Eh attenzione alle parole però
L'intuizione parte da una osservazione, come hai tu stesso dimostrato nel tuo esempio.
L'atto di fede parte da nulla. Teoricamente bisognerebbe essere cristiani, o fedeli, perchè lo si sente e basta, anche se c'è gente che lo diventa dopo essersi immaginata un evento miracoloso... bella coerenza del cazzo, dico io. Comunque c'è differenza.
quando ho scritto "atto di fede" l'ho fatto tra parentesi e con un punto di domanda.... so anch'io che è una forzatura ma era per far capire che anche la scienza necessita di credere in qualcosa non ancora dimostrato.
Emperor Malach ha scritto:quando ho scritto "atto di fede" l'ho fatto tra parentesi e con un punto di domanda.... so anch'io che è una forzatura ma era per far capire che anche la scienza necessita di credere in qualcosa non ancora dimostrato.
Non sono comunque d'accordo, per me l'intuizione non si può paragonare al credere, alla fede, proprio perchè presuppone di suo un'evoluzione, cioè la ricerca. La fede è statica, immobile, mentre l'intuizione non è che una scintilla momentanea che senza la ricerca cade e va perduta.
Ferox ha scritto:Emperor Malach ha scritto:quando ho scritto "atto di fede" l'ho fatto tra parentesi e con un punto di domanda.... so anch'io che è una forzatura ma era per far capire che anche la scienza necessita di credere in qualcosa non ancora dimostrato.
Non sono comunque d'accordo, per me l'intuizione non si può paragonare al credere, alla fede, proprio perchè presuppone di suo un'evoluzione, cioè la ricerca. La fede è statica, immobile, mentre l'intuizione non è che una scintilla momentanea che senza la ricerca cade e va perduta.
ma il CREDERE è successivo all'intuizione... è il cercare di dimostrarla
Ferox ha scritto:Emperor Malach ha scritto:
L'intuizione sarebbe un atto di fede? Ma quando mai!
darwin fervente cristiano che visita le galapagos con l'osservazione delle specie viventi ha un'intuizione.... l'evoluzionismo
ha le prove di ciò? no ma la ritiene una teoria valida e ci crede nonostante non ne abbia ANCORA le prove.
quell' "ancora" è la chiave per capire la differenza tra scienza e religione; lo scienziato intuisce, CREDE nella sua intuizione, cerca di dimostrarla e questo lo porterà ad adottarla o abbandonarla. la religione ti chiede di credere a prescindere dal resto.
Ferox ha scritto:quando ho scritto "atto di fede" l'ho fatto tra parentesi e con un punto di domanda.... so anch'io che è una forzatura ma era per far capire che anche la scienza necessita di credere in qualcosa non ancora dimostrato.
Ferox ha scritto:Ferox ha scritto:quando ho scritto "atto di fede" l'ho fatto tra parentesi e con un punto di domanda.... so anch'io che è una forzatura ma era per far capire che anche la scienza necessita di credere in qualcosa non ancora dimostrato.
mi riquoto.... egocentrico eh!![]()
mai detto che siano la stessa cosa solo che una certa dose di fede è necessaria anche nella scienza
Ferox ha scritto:la fede in un dio è cieca ma è pur sempre fede e un credente potrebbe dirti che lui ne ha le prove (magari perchè un suo caro è "miracolosamente" guarito grazie alla foto di padre pio che gli ha messo sul cuscinoma anche
)
Emperor Malach ha scritto:
Fede significa credere senza avere alcuna prova. Credere senza sapere.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti