di Kale il 04 lug 2008 19:11
Benedetto XVI inaugurera' il ciclo di letture il 5 ottobre
Sara' Benedetto XVI ad inaugurare la lettura integrale della Bibbia in onda su Raiuno, per la prima volta in assoluto, dal prossimo 5 ottobre.Il papa leggera' il primo capitolo della Genesi, per una durata di circa un'ora. Il resto del programma, intitolato 'La Bibbia, giorno e notte' occupera' quasi per intero il palinsesto di Rai educational tra il 5 e l'11 ottobre, con una serie di lettori che si alterneranno dalla basilica di Santa Croce in Gerusalemme, a Roma.
Cioè hanno intasato tutto il palinsesto con sta cagata?
E gli altri programmi (decisamente più utili) che fine fanno? Sospesi per una settimana?
Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.