endymion ha scritto:E mi pare fuori luogo anche quella certa qual vena di compiacimento del tipo "si meritava di morire lo stronzo!" che si nota negli ambienti vicini alle FFOO.
E chi siete, Dio, per sapere chi merita di morire e chi no?
(nello stato italiano non è ancora prevista la pena di morte, che io sappia).
Quoto, in quanto attribuire colpe e meriti dopo la morte di qualcuno è una pratica dannosa al clima di convivenza tra diverse opinioni, soprattutto ergendosi a giudici mentre:
- non siamo noi a toccare con mano prove materiali;
- non abbiamo la competenza per stabilire con chiarezza come si sono svolti i fatti.
La pratica dell'appendere cadaveri al contrario è una pratica che si è vista in tempo di guerra, mi ricordo questa immagine:

Non credo che Isa vorrebbe vedere ancora immagini del genere in Italia, ai giorni nostri. Piazzale Loreto ci ha insegnato a non appendere più i cadaveri a testa in giù, vediamo di utilizzare questa sapienza nel condurre la nostra vita politica in italia, lasciando al passato pratiche antigravitazionali.
E in quel caso la cosa che mi rallegra è che il secondo da sinistra forse un pò se l'è cercata. In fondo non si può pensare di governare un paese come dittatore per un ventennio e passarla liscia.
Ma ovviamente i tempi sono cambiati, a oggi al limite lo metteremmo in carcere e lo lasceremmo in vita, davvero.
