Login  •  Iscriviti


GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Tutto su pc, console, giochi da tavolo, videogiochi, ecc

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Emperor Malach il 23 nov 2007 16:18

Preferisco provare subito il live, voglio che ci sia più fisicità e l'idea di crearmi un personaggio da interpretare in tutto mi gusta assai :sis
...e se guarderai troppo a lungo nell'Abisso, allora l'Abisso guarderà in te. :grrr
Avatar utente
Emperor Malach
The user of the Beast
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 13 nov 2007 15:45
Località: Torino

sponsor
Sponsor
 

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Jovan Szantovich il 23 nov 2007 16:27

Oh, al diavolo il lavoro. Questa discussione è più interessante.

Dunque... Con ordine...

Sephirot ha scritto:alla fine di tutto questo, credo che tu non abbia mai avuto un buon master di D&D jovan.
io ne ho avuti un paio con i controcojoni, e ti assicuro che che D&D ti permette volendo di stravolgere il gioco e lasciare libertà ai giocatori.

Red ha scritto:Beh, su questo non posso fare altro che dissentire...

Dipende tutto da chi ti trovi di fronte come master...

Esistono master che seguono alla lettera il manuale rendendo il tutto orrendamente macchinoso e ci sono invece master che ci mettono farina del loro sacco e partono dalle regole per creare qualcosa di diverso...


...Mi autoquoto.
Io, parlando di Munchkin ha scritto:Nel panorama gidierristico, scegliere D&D è come entrare in una superbirreria e prendere un' analcolica. SE da casa ti porti alcool, aromi (es. vaniglia), lievito ed altro; prendi l' analcolica; te la prepari secondo i tuoi gusti, dando tempo alla fermentazione di farsi e tutto il resto; bevi quel che ne esce, facilmente questo ti piacerà. Ma non è più la birra analcolica che hai ordinato.

Con un buon master, Monopoli diventa un eccellente gdr sulla finanza; ciò non fa di Monopoli un gdr.


Dopodichè

Triffo ha scritto:non so nemmeno cosa sia una Con...

http://www.indagiocare.com/articolo/vercon-2006.html
Purtroppo l' ultima VerCon di cui leggo è del 2006. Quindi o è biennale, o è stata chiusa... Gioca sempre meno gente. Peccato.

Emperor Malach ha scritto:D&D e altri giochi da tavolo di quel tipo mi scassano i maroni rapidissimamente, voglio assolutamente provare i GDR live tipo Vampire
Immagino che a Torino non manchino le possibilità. Altrimenti, se interessa, prossima sessione a Vercelli: sabato 1/12.
Bland skuggor rider en odjur.
Som en svarta träd.
Griper hård på en mäktig hammar.
Ut för svaga kristna blod.
Finntroll, Trollhammaren

In fondo, la critica al Cristianesimo potrebbe dunque ridursi a questo: che essendo una religione per letterali cretini, non si adatta a coloro che, forse per loro sfortuna, sono stati condannati a non esserlo.
Piergiorgio Odifreddi

Immagine

Brigata Blasfema: Membro Dissacratore con Abilitazione all'Addestramento in Profanazione di Sacramenti e Luoghi Sacri
Avatar utente
Jovan Szantovich
The user of the Beast
 
Messaggi: 1603
Iscritto il: 20 nov 2007 12:58
Località: Un po' qua ed un po' là.

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Emperor Malach il 23 nov 2007 16:42

Ci stiamo organizzando per giocare a Torino senza fra le balle ragazzini brufolosi o darkettoni... Vercelli d'altronde per me sarebbe problematica
...e se guarderai troppo a lungo nell'Abisso, allora l'Abisso guarderà in te. :grrr
Avatar utente
Emperor Malach
The user of the Beast
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 13 nov 2007 15:45
Località: Torino

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Triffo il 23 nov 2007 17:59

Jovan Szantovich ha scritto:
Triffo ha scritto:non so nemmeno cosa sia una Con...

http://www.indagiocare.com/articolo/vercon-2006.html
Purtroppo l' ultima VerCon di cui leggo è del 2006. Quindi o è biennale, o è stata chiusa... Gioca sempre meno gente. Peccato.


:sad
Triffo
Metallica Fan
 
Messaggi: 1181
Iscritto il: 15 nov 2007 17:07

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Khantante il 23 nov 2007 23:22

Gente, una delle principali regole del D&D è che il master è superiore alle regole imposte dal manuale.

Io ho avuto un master che riusciva a farci fare sessione senza tiri di dado: perché dover fare delle prove se interpreti bene il personaggio?
Ho avuto la fortuna di avere lui, che mi ha fatto veramente apprezzare il vero D&D come gdr, dove i tiri di dado e le caratteristiche valevano si e no il 40%...

Però Sine Requie è il GdR più bello a cui abbia mai giocato. Anche lì ho avuto un master coi controca**i. Però quello ha un'ambientazione fantastica... Poi il mio master è quello che ha pensato le regole per i Licantropi! Mamma mia che sessioni da urlo! Col mio personaggio orologiaio italiano amante dell'occulto :cor !

In quanto al terzo ed ultimo classificato...
Exalted...
Veramente brutto...

Piuttosto! Vampire non son mai riuscito a giocarci :sad !
Ho sempre preparato il pg, ma non l'ho mai giocato :sad !
Avatar utente
Khantante
Niubbo
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 13 nov 2007 18:08

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Red il 26 nov 2007 02:34

Rieccomi all'assalto con l'ascia bipenne in mano :vik

Jovan Szantovich ha scritto:
Sephirot ha scritto:alla fine di tutto questo, credo che tu non abbia mai avuto un buon master di D&D jovan.
io ne ho avuti un paio con i controcojoni, e ti assicuro che che D&D ti permette volendo di stravolgere il gioco e lasciare libertà ai giocatori.

Red ha scritto:Beh, su questo non posso fare altro che dissentire...

Dipende tutto da chi ti trovi di fronte come master...

Esistono master che seguono alla lettera il manuale rendendo il tutto orrendamente macchinoso e ci sono invece master che ci mettono farina del loro sacco e partono dalle regole per creare qualcosa di diverso...


...Mi autoquoto.
Io, parlando di Munchkin ha scritto:Nel panorama gidierristico, scegliere D&D è come entrare in una superbirreria e prendere un' analcolica. SE da casa ti porti alcool, aromi (es. vaniglia), lievito ed altro; prendi l' analcolica; te la prepari secondo i tuoi gusti, dando tempo alla fermentazione di farsi e tutto il resto; bevi quel che ne esce, facilmente questo ti piacerà. Ma non è più la birra analcolica che hai ordinato.

Con un buon master, Monopoli diventa un eccellente gdr sulla finanza; ciò non fa di Monopoli un gdr.


NO. Ti manca un dettaglio: D&D ha tante regole complicate e incasinate perché vuole restituire un mondo sufficientemente realistico e internamente coerente da dare ai giocatori la possibilità di prevedere il risultato ragionevole delle loro azioni. Se si lascia tutto in mano al Master da regolamento ( = non esistono regole o sono vaghe) non si riesce a rendere la stessa sensazione di realismo, per il fatto che le regole applicate ai PG non sono le stesse applicate ai PNG.

Giusto l'altra sera due miei amici mi raccontavano di una loro sessione di Mage; il PG di uno ha tentato di prendere una pistola da terra, un PNG ci ha messo un piede sopra quando l'altro era vicino, ha detto una qualche frase ad effetto e l'ha calciato dall'altra parte della stanza. Ora, il fatto che questo sia stato fatto senza tiri di dado è male, perché per quanto diventi più difficile, il master non sta scrivendo una storia da solo nella sua stanzina in cui tutto va come vuole lui, ma sta partecipando ad un intrattenimento ludico insieme a delle altre persone che compartecipano alla narrazione della storia nei limiti delle regole. Anche se il master può ignorare le regole, farlo rischia di frustrare i giocatori ("ma perché se il cattivo cerca di scappare ci riesce sempre e io non riesco neanche a raccogliere una pistola da terra?"). Avere delle regole condivise e rispettate aiuta l'immedesimazione e il coinvolgimento, quindi il divertimento, oltre a dare la sensazione di un mondo razionale, e quindi a favorire il pensiero all'interno del mondo stesso.

Mi ricordo di una tua frase inorridita su D&D; dicesti qualcosa del genere: "è assurdo che si faccia un tiro di dado per convincere una persona, io interpreto il png, se convinci me convinci lui". Neanche. Sbagli su una cosa: non sto cercando io di convincere te (ti corromperei con un barilotto di birra), ma il mio personaggio sta tentando di convincere il png; se io soon un nerd asociale e puzzolente che non sa parlare se non in Basic e il mio pg un viveur che ha studiato diplomazia per 5 anni e cambia una gnocca a sera, lui è più convincente di me, qualunque cosa io dica. Se no diventa una cosa del tipo "se è bene per la storia lo convinci, se no ti manda a cagare a prescindere". Scusa, per lo stesso principio, se voglio sfondare una porta mi dici "ma no, non tiriamo un dado, fammi vedere se riesci a sollevare quel frigo sopra la testa"???

Tra l'altro, il tuo paragone con la birra analcolica è pessimo: se ci sono regole precise posso ignorarle in 2 secondi senza che la mia esperienza di gioco ne venga deteriorata, se non ci sono non posso farle apparire dal nulla tanto facilmente.
:vik PR di Odino :vik

Immagine
Immagine
Isa ha scritto:io capisco le coccole...però DOPO
Avatar utente
Red
The user of the Beast
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 13 nov 2007 01:00
Località: Copenhagen

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Jovan Szantovich il 26 nov 2007 08:28

Bello... Mi sembra di essere tornato ai tempi del forum di eXalted. Le care, vecchie crociate contro D&D.

NO. Ti manca un dettaglio: D&D ha tante regole complicate e incasinate perché vuole restituire un mondo sufficientemente realistico e internamente coerente da dare ai giocatori la possibilità di prevedere il risultato ragionevole delle loro azioni. Se si lascia tutto in mano al Master da regolamento ( = non esistono regole o sono vaghe) non si riesce a rendere la stessa sensazione di realismo, per il fatto che le regole applicate ai PG non sono le stesse applicate ai PNG.
Questo capita con un master inutilmente buono, che mette la vita dei pg al di sopra della storia per motivi quali "se morisse dispiacerebbe al giocatore".
Un buon master, nella mia visione, è regista e co-sceneggiatore del film che va a diventare l' avventura. Se per la trama in quel preciso punto starebbe bene (co-sceneggiatore, non sceneggiatore. Perchè se stesse bene solo a lui tanto varrebbe che scrivesse racconti e basta. Deve stare il più universalmente bene possibile.) l' eroica morte di un pg, che sia!

Giusto l'altra sera due miei amici mi raccontavano di una loro sessione di Mage; il PG di uno ha tentato di prendere una pistola da terra, un PNG ci ha messo un piede sopra quando l'altro era vicino, ha detto una qualche frase ad effetto e l'ha calciato dall'altra parte della stanza. Ora, il fatto che questo sia stato fatto senza tiri di dado è male, perché per quanto diventi più difficile, il master non sta scrivendo una storia da solo nella sua stanzina in cui tutto va come vuole lui, ma sta partecipando ad un intrattenimento ludico insieme a delle altre persone che compartecipano alla narrazione della storia nei limiti delle regole. Anche se il master può ignorare le regole, farlo rischia di frustrare i giocatori ("ma perché se il cattivo cerca di scappare ci riesce sempre e io non riesco neanche a raccogliere una pistola da terra?"). Avere delle regole condivise e rispettate aiuta l'immedesimazione e il coinvolgimento, quindi il divertimento, oltre a dare la sensazione di un mondo razionale, e quindi a favorire il pensiero all'interno del mondo stesso.
Su questo punto, in particolare sull' ultima frase, sto cominciando a tollerare le opinioni tipo questa. Il fatto che non sia necessaria per i gruppi con cui ho giocato non significa che non possa essere vera per altri. Triste, ma possibile.

Mi ricordo di una tua frase inorridita su D&D; dicesti qualcosa del genere: "è assurdo che si faccia un tiro di dado per convincere una persona, io interpreto il png, se convinci me convinci lui". Neanche. Sbagli su una cosa: non sto cercando io di convincere te (ti corromperei con un barilotto di birra), ma il mio personaggio sta tentando di convincere il png; se io soon un nerd asociale e puzzolente che non sa parlare se non in Basic e il mio pg un viveur che ha studiato diplomazia per 5 anni e cambia una gnocca a sera, lui è più convincente di me, qualunque cosa io dica. Se no diventa una cosa del tipo "se è bene per la storia lo convinci, se no ti manda a cagare a prescindere". Scusa, per lo stesso principio, se voglio sfondare una porta mi dici "ma no, non tiriamo un dado, fammi vedere se riesci a sollevare quel frigo sopra la testa"???
Alt... Fraintendimento. Ovviamente non era da intendersi me come persona, ma me personaggio. Se interpreto, interpreto; se convinci il me che sto interpretando, convinci lui.
Per quanto ogni sessione di D&D sarebbe più divertente con 1-2 giocatore schiacciata sotto dei frigoriferi.

Tra l'altro, il tuo paragone con la birra analcolica è pessimo: se ci sono regole precise posso ignorarle in 2 secondi senza che la mia esperienza di gioco ne venga deteriorata, se non ci sono non posso farle apparire dal nulla tanto facilmente.
Converrai sul fatto che se vuoi giocare un fantasy diceless (o meglio, ruleless) è inutile comprare manuali su manuali di edizioni 3.0, 3.5 e 4.0 ? Almeno su questo, dai...
Bland skuggor rider en odjur.
Som en svarta träd.
Griper hård på en mäktig hammar.
Ut för svaga kristna blod.
Finntroll, Trollhammaren

In fondo, la critica al Cristianesimo potrebbe dunque ridursi a questo: che essendo una religione per letterali cretini, non si adatta a coloro che, forse per loro sfortuna, sono stati condannati a non esserlo.
Piergiorgio Odifreddi

Immagine

Brigata Blasfema: Membro Dissacratore con Abilitazione all'Addestramento in Profanazione di Sacramenti e Luoghi Sacri
Avatar utente
Jovan Szantovich
The user of the Beast
 
Messaggi: 1603
Iscritto il: 20 nov 2007 12:58
Località: Un po' qua ed un po' là.

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Red il 26 nov 2007 12:51

Jovan Szantovich ha scritto:Bello... Mi sembra di essere tornato ai tempi del forum di eXalted. Le care, vecchie crociate contro D&D.

NO. Ti manca un dettaglio: D&D ha tante regole complicate e incasinate perché vuole restituire un mondo sufficientemente realistico e internamente coerente da dare ai giocatori la possibilità di prevedere il risultato ragionevole delle loro azioni. Se si lascia tutto in mano al Master da regolamento ( = non esistono regole o sono vaghe) non si riesce a rendere la stessa sensazione di realismo, per il fatto che le regole applicate ai PG non sono le stesse applicate ai PNG.
Questo capita con un master inutilmente buono, che mette la vita dei pg al di sopra della storia per motivi quali "se morisse dispiacerebbe al giocatore".
Un buon master, nella mia visione, è regista e co-sceneggiatore del film che va a diventare l' avventura. Se per la trama in quel preciso punto starebbe bene (co-sceneggiatore, non sceneggiatore. Perché se stesse bene solo a lui tanto varrebbe che scrivesse racconti e basta. Deve stare il più universalmente bene possibile.) l' eroica morte di un pg, che sia!

Quello che dici vale per qualunque GDR, quindi anche per D&D. E tra l'altro obietto sull'"universalmente bene"; c'è anche chi muore in modo non eroici perché ha fatto cazzate, o banalmente per sfiga, o perché ha caricato un orchetto senza pensare che poteva esserci una trappola in mezzo. Sono cose logiche, sensate, che succedono, e non c'è niente di male nell'avere delle regole che le uniformino. Non siamo in un film del cazzo in cui sai già che se uno ha paura dei rettili alla fine il cattivo userà la sua paura dei rettili contro di lui ma lui ce la farà lo stesso e :blah :blah :blah , se si vuole un gioco realistico non si parla di "trama" e "sceneggiatura", ma di conseguenze delle azioni del pg.

Jovan Szantovich ha scritto:
Giusto l'altra sera due miei amici mi raccontavano di una loro sessione di Mage; il PG di uno ha tentato di prendere una pistola da terra, un PNG ci ha messo un piede sopra quando l'altro era vicino, ha detto una qualche frase ad effetto e l'ha calciato dall'altra parte della stanza. Ora, il fatto che questo sia stato fatto senza tiri di dado è male, perché per quanto diventi più difficile, il master non sta scrivendo una storia da solo nella sua stanzina in cui tutto va come vuole lui, ma sta partecipando ad un intrattenimento ludico insieme a delle altre persone che compartecipano alla narrazione della storia nei limiti delle regole. Anche se il master può ignorare le regole, farlo rischia di frustrare i giocatori ("ma perché se il cattivo cerca di scappare ci riesce sempre e io non riesco neanche a raccogliere una pistola da terra?"). Avere delle regole condivise e rispettate aiuta l'immedesimazione e il coinvolgimento, quindi il divertimento, oltre a dare la sensazione di un mondo razionale, e quindi a favorire il pensiero all'interno del mondo stesso.

Su questo punto, in particolare sull' ultima frase, sto cominciando a tollerare le opinioni tipo questa. Il fatto che non sia necessaria per i gruppi con cui ho giocato non significa che non possa essere vera per altri. Triste, ma possibile.

Guarda che il volere giocare in un modo diverso dal tuo non è "triste"...

Jovan Szantovich ha scritto:
Mi ricordo di una tua frase inorridita su D&D; dicesti qualcosa del genere: "è assurdo che si faccia un tiro di dado per convincere una persona, io interpreto il png, se convinci me convinci lui". Neanche. Sbagli su una cosa: non sto cercando io di convincere te (ti corromperei con un barilotto di birra), ma il mio personaggio sta tentando di convincere il png; se io soon un nerd asociale e puzzolente che non sa parlare se non in Basic e il mio pg un viveur che ha studiato diplomazia per 5 anni e cambia una gnocca a sera, lui è più convincente di me, qualunque cosa io dica. Se no diventa una cosa del tipo "se è bene per la storia lo convinci, se no ti manda a cagare a prescindere". Scusa, per lo stesso principio, se voglio sfondare una porta mi dici "ma no, non tiriamo un dado, fammi vedere se riesci a sollevare quel frigo sopra la testa"???
Alt... Fraintendimento. Ovviamente non era da intendersi me come persona, ma me personaggio. Se interpreto, interpreto; se convinci il me che sto interpretando, convinci lui.

Esatto: no. No perché io posso interpretare il mio personaggio fino a un certo punto, se non ho fatto 5 anni di scuola di diplomazia. Sarebbe assurdo che il mio personaggio non riuscisse a fare qualcosa di semplice in un campo in cui è specializzato solo perché io non lo sono. Perché per la dialettica uso la mia e per la capacità di colpire un cristiano invasore con un'ascia uso la sua?
Jovan Szantovich ha scritto:Per quanto ogni sessione di D&D sarebbe più divertente con 1-2 giocatore schiacciata sotto dei frigoriferi.

:sis :sis :sis
Jovan Szantovich ha scritto:
Tra l'altro, il tuo paragone con la birra analcolica è pessimo: se ci sono regole precise posso ignorarle in 2 secondi senza che la mia esperienza di gioco ne venga deteriorata, se non ci sono non posso farle apparire dal nulla tanto facilmente.
Converrai sul fatto che se vuoi giocare un fantasy diceless (o meglio, ruleless) è inutile comprare manuali su manuali di edizioni 3.0, 3.5 e 4.0 ? Almeno su questo, dai...

Ovviamente partendo dal fatto che chi gioca a D&D è stupido o almeno un po' pirla tu assumi che io compri manuali su manuali e/o li ritenga utili; in realtà sono uno di quelli che sostiene che nei 3 manuali base c'è ben più di quello di cui avrai mai bisogno in tutte le tue campagne. Nondimeno c'è a chi piace avere tante regole, classi di prestigio, talenti, incantesimi, mostri e minchiate varie e va a buttare soldi in manuali ed espansioni; non è un male, anche se alcuni di loro stanno solo giocando a una versione su carta di Diablo 2, picchiando mostri e raccogliendo tesori. Sono d'accordo che non stanno giocando di ruolo, ma questo non è collegato al fatto che giochino a D&D, semplicemente al loro stile di gioco. Se giocassero a Vampire farebbero cose tipo "entrate nella stanza, c'è un Lasombra che ringhia e vi attacca", non c'entra niente il sistema di gioco, semplicemente D&D permette anche lo stile picchia e raccogli, come permette anche di avere un mondo coerente con delle regole e non una versione su carta di un filmetto prevedibile che va avanti sulle sue belle rotaie qualunque cosa tu faccia, e infine permette anche di giocare come piace a te, non c'è scritto da nessuna parte che devi comprare chissà quale espansione o ambientazione (tra l'altro, come se di Vampire non uscissero 3000 espansioni, libri dei clan et similia...).
:vik PR di Odino :vik

Immagine
Immagine
Isa ha scritto:io capisco le coccole...però DOPO
Avatar utente
Red
The user of the Beast
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 13 nov 2007 01:00
Località: Copenhagen

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Emperor Malach il 26 nov 2007 13:25

Che nerd :llol commento inutile e vago
...e se guarderai troppo a lungo nell'Abisso, allora l'Abisso guarderà in te. :grrr
Avatar utente
Emperor Malach
The user of the Beast
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 13 nov 2007 15:45
Località: Torino

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Red il 26 nov 2007 13:32

Emperor Malach ha scritto:commento inutile e vago

:sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis :sis
:vik PR di Odino :vik

Immagine
Immagine
Isa ha scritto:io capisco le coccole...però DOPO
Avatar utente
Red
The user of the Beast
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 13 nov 2007 01:00
Località: Copenhagen

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Emperor Malach il 26 nov 2007 13:43

Vedi, sei d'accordo con me :sis
...e se guarderai troppo a lungo nell'Abisso, allora l'Abisso guarderà in te. :grrr
Avatar utente
Emperor Malach
The user of the Beast
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 13 nov 2007 15:45
Località: Torino

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Red il 26 nov 2007 14:44

Sono d'accordo sul fatto che il tuo commento valesse come metacommento riflessivo :sis
:vik PR di Odino :vik

Immagine
Immagine
Isa ha scritto:io capisco le coccole...però DOPO
Avatar utente
Red
The user of the Beast
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 13 nov 2007 01:00
Località: Copenhagen

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Emperor Malach il 26 nov 2007 16:30

Red ha scritto:Sono d'accordo sul fatto che il tuo commento valesse come metacommento riflessivo :sis

E anche sul resto sei d'accordo, lo decido io :sis
...e se guarderai troppo a lungo nell'Abisso, allora l'Abisso guarderà in te. :grrr
Avatar utente
Emperor Malach
The user of the Beast
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 13 nov 2007 15:45
Località: Torino

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Dark_Dahlia il 27 nov 2007 00:10

A me piacciono Guild Wars, Baldur's Gate, Neverwinter Nights, Icewind Dale...
Northern Gate

"We embrace like two lovers at death
A monument to the trapping of breath
As restriction is bled from the veins of my neck
To drop roses on my marbled breast
I lust for the wind and the flurry of leaves
And the perfume of flesh on the murderous breeze
To learn from the dark and the voices between..."


Nuova Brigata Blasfema: Ancella futura che le divinità tritura
Avatar utente
Dark_Dahlia
Melodic Deathster
 
Messaggi: 3040
Iscritto il: 23 nov 2007 20:18

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Something Wild il 29 nov 2007 09:24

Dark_Dahlia ha scritto:A me piacciono Guild Wars, Baldur's Gate, Neverwinter Nights, Icewind Dale...


Anche a me piacciono i videogame GdR...

L'unico problema che hanno è che eliminano proprio la parte GdR del GdR...

Ho avuto e ho alcuni compagni di GdR che basandosi sulle loro esperienze videogiocatorie non riescono a giocare nel modo giusto ad un vero gioco di ruolo... Per loro conta solo andare e ammazzare qualcuno, e livellare il più possibile...
SURPRISE! YOU'RE DEAD!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Something Wild
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 17684
Iscritto il: 14 nov 2007 16:31
Località: Ceresara (MN)

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi dafne il 21 gen 2008 12:57

Something Wild ha scritto:
Dark_Dahlia ha scritto:A me piacciono Guild Wars, Baldur's Gate, Neverwinter Nights, Icewind Dale...


Anche a me piacciono i videogame GdR...

L'unico problema che hanno è che eliminano proprio la parte GdR del GdR...

Ho avuto e ho alcuni compagni di GdR che basandosi sulle loro esperienze videogiocatorie non riescono a giocare nel modo giusto ad un vero gioco di ruolo... Per loro conta solo andare e ammazzare qualcuno, e livellare il più possibile...


ce l'hai con me :bast

cmq il povero something wild da anni gioca gomito gomito a d&d con me! :llol
dafne bela neudina paseme el bastùùùùù!
Avatar utente
dafne
Poser
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 14 gen 2008 19:38

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Something Wild il 21 gen 2008 13:56

dafne ha scritto:
Something Wild ha scritto:
Dark_Dahlia ha scritto:A me piacciono Guild Wars, Baldur's Gate, Neverwinter Nights, Icewind Dale...


Anche a me piacciono i videogame GdR...

L'unico problema che hanno è che eliminano proprio la parte GdR del GdR...

Ho avuto e ho alcuni compagni di GdR che basandosi sulle loro esperienze videogiocatorie non riescono a giocare nel modo giusto ad un vero gioco di ruolo... Per loro conta solo andare e ammazzare qualcuno, e livellare il più possibile...


ce l'hai con me :bast


No, al contrario, tu sei uno di quelli che il personaggio lo caratterizza ed interpreta... :sis
SURPRISE! YOU'RE DEAD!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Something Wild
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 17684
Iscritto il: 14 nov 2007 16:31
Località: Ceresara (MN)

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Benighted il 27 gen 2008 21:04

hero quest vale?
è un gioco da tavolo (come quello di WoW tipo) che mi ha fatto provare un mio amico. ha anche un paio di "espansioni" con tanti mobs carini e rovinati.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Benighted
Ville Valo Sbaver
 
Messaggi: 595
Iscritto il: 21 dic 2007 21:17

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Sephiroth il 28 gen 2008 09:54

il caro hero quest, macchinoso ma carino!
bè è la base di quello che potrebbe essere un GdR, ha alcuni elementi ma ovviamente non è sviluppato più di tanto.
cmq se ci si appassiona a quello, poi passare al Dungeons&Dragons è più semplice.
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: GdR questo sconosciuto (perchè la gente bistratta i D&D..?)

Messaggiodi Benighted il 28 gen 2008 21:11

adesso che mi viene in mente, ho "giocato" per poi così dire a D&D forse 7 anni fa, quando ero ancora alle medie. eravamo io ed un mio amico e suo fratello ci faceva da master. ovviamente inventandosi sul momento la storia potete immaginare che palle dopo un po'...poi non tenevo segnato quasi un cazzo e ci vedevamo poco quindi abbandonammo presto...però sento di gente non molto più grande di me, forse dai 24 ai 29 anni che gioca oltre D&D anche a Vampiri e giochi di ruolo simili. pare che quella "generazione" se così posso dire sia quella più affezionata ai gdr.
io preferisco i JRPG come final fantasy VII, zelda ecc. (mi pare siano gli unici due che abbia finito come si deve anche se non al 100%).
Immagine
Immagine
Avatar utente
Benighted
Ville Valo Sbaver
 
Messaggi: 595
Iscritto il: 21 dic 2007 21:17

PrecedenteProssimo

Torna a Computer e Giochi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron