Login  •  Iscriviti


L'angolino buio dell'Anime.

Film, Serie TV, trasmissioni radiofoniche, libri, fumetti...

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Isa il 02 mag 2008 22:31

Le Situazioni di Lui & Lei(???????, Kareshi kanojo no jij?), abbreviato dai fan in Kare kano, è un manga di Masami Tsuda.
luieleidvd101.jpg

L'opera è uno sh?jo che tratta i temi classici del genere: le vicende di un gruppo di adolescenti che affrontano l'amore, l'amicizia e le prime difficoltà della vita. Tuttavia, mentre la maggior parte dei manga per ragazze, gli sh?jo, trattano l'amore di coppia nella fase del corteggiamento precedente all'ufficializzazione del fidanzamento, Karekano si occupa principalmente della fase successiva a quest'ultimo. È forte anche il tema della "maschera", ovvero delle false personalità che si è costretti ad indossare per aver successo nella vita o per rispettare le convenzioni sociali.

Ne è stato realizzato un anime in 26 episodi dallo studio Gainax, celebre per Neon Genesis Evangelion e Il mistero della pietra azzurra. L'anime si differenzia in vari punti dal manga e lo studio ha preferito bloccare la narrazione in corrispondenza circa al volume numero 7 del manga. La serie si caratterizza per uno studio psicologico ancor più approfondito del manga e per l'inconfondibile apporto di Hideaki Anno, regista di numerose puntate. Il suo stile particolarissimo e decisamente sperimentale alterna alla classica animazione giapponese lunghe inquadrature fisse, inquadrature ravvicinatissime di particolari all'apparenza irrilevanti e un largo uso di scritte e onomatopee, il tutto assemblato con un montaggio "delle attrazioni" che deve sicuramente molto a Ejzenštejn e ai futuristi.

Lo stile dei disegni cambia molto da un momento all'altro: disegni normali, poi fermi immagine con colori pastello o giochi di chiaro-scuro, talvolta utilizzo anche dello stile Super deformed.


TRAMA: Yukino Miyazawa e Soichiro Arima sono una coppia di ragazzi particolari: entrambi di comportamento distinto e buone maniere, hanno sempre ottenuto risultati scolastici fuori dalla norma grazie al loro impegno ed alle loro notevoli doti naturali. In realtà non tutto è come sembra e le motivazioni che li hanno portati ad eccellere sono profondamente diverse; sotto il comportamento pubblico impeccabile di Yukino si cela lo spasmodico desiderio di sentirsi sempre apprezzata, lodata ed al centro delle attenzioni, mentre Soichiro è animato dal profondo desiderio di non deludere i propri genitori adottivi che lo hanno preso con sé sottraendolo ad un'infanzia di violenze. Nasce subito una competizione (da parte di Yukino) per la leadership scolastica, fino a quando Soichiro non confessa il proprio amore a Yukino, la quale rifiuta categoricamente. Ma per caso Arima viene a conoscenza del lato nascosto della personalità di Yukino e inizia a ricattarla assegnandogli ogni tipo di compito e faccenda scolastica. Dopo aver subito numerose angherie, Yukino si ribella incurante delle conseguenze; solo allora Arima confessa il reale motivo del suo comportamento: non avendo trovato un modo migliore per rapportarsi con lei, preferisce interpretare il ruolo del "ricattatore" piuttosto che esserle nuovamente indifferente. Consolidata l'amicizia, i due iniziano a studiare insieme, frequentando l'uno la famiglia dell'altra, ma questo provoca nuovi squilibri tra di loro: frequentare casa Miyazawa riapre vecchie ferite di Soichiro, che si rende sempre più conto delle differenze tra il rapporto affettuoso ma formale che ha con i suoi genitori adottivi e quello più genuino e sincero che lega Yukino alla sua famiglia. Invece di spiegare il suo problema, Soichiro si chiude in se stesso e, solo dopo svariati tentativi di riavvicinamento da parte di Yukino, confessa il suo disagio. Decidono infine di essere sempre reciprocamente sinceri e Arima ribadisce i suoi sentimenti per l'amica. Completamente spiazzata, Yukino non risponde nulla, salvo poi pentirsi subito dopo. Inizia da questo momento una serie di siparietti comico-grotteschi, in cui la ragazza cerca di confessare il proprio amore, fallendo su tutta la linea. Solo un'illuminazione finale l'aiuta: durante un'assemblea d'istituto a cui entrambi partecipano come capoclasse, Yukino prende la mano di Soichiro, iniziando così un rapporto che non è più solo d'amicizia...

ovviamente il mio personaggio preferito è Pero Pero
peropero2.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

sponsor
Sponsor
 

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Kale il 05 mag 2008 22:53

Stamattina, non sapendo cosa fare, ho scaricato "Arete Hime".
Stasera, non sapendo cosa fare, l'ho anche guardato.
Domani, sapendo cosa fare, ne farò una recensione.

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.
Avatar utente
Kale
I'm so Goth
 
Messaggi: 2870
Iscritto il: 13 nov 2007 20:42
Località: il Sud-sudtirolese

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi albertogo il 05 mag 2008 22:59

A me l'anime è piaciuto molto.. Devo averlo su vidiodvd da qualche parte... :luv
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Maestro il 05 mag 2008 23:01

Kale ha scritto:Stamattina, non sapendo cosa fare, ho scaricato "Arete Hime".
Stasera, non sapendo cosa fare, l'ho anche guardato.
Domani, sapendo cosa fare, ne farò una recensione.


Domani leggerò la tua recensione e, se mi convincerà, me lo procurerò :wha
"What good will it be for a man, if he gains the whole world, yet forfeits his soul?" (Mt 16,26)

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maestro
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 12627
Iscritto il: 13 nov 2007 22:34
Località: Ceresara suburbs

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Kale il 06 mag 2008 19:12

OAV del 2000; prodotto dallo Studio 4°, lo stesso di Kigeki rececensito pagine addietro (studio di gran fama nel paese del Sollevante per quanto riguarda cortometraggi e videoclip); diretto da un tale Katabuchi Sunao, regista emergente.
Uno staff che trapela un prodotto sperimentale, ma comunque di qualità.

Arete Hime (?????; noto anche come Princess arete)

Immagine

Trama-trailer in sintesi:
In un reame medioevaleggiante, la principessa di nome Arete, viene tenuta rinchiusa in una torre in attesa che dei pretendenti siano considerati degni in base ai doni magici, eredità di un antico popolo di stregoni ormai estinto, che essi porteranno al Re, come prova di devozione ed amore alla sua figlia.
Tuttavia nessuno di questi riesce, nonostante recuperino incredibili artefatti. La principessa viene, però, promessa ad uno stregone, l'ultimo della sua stirpe.
In realtà gli intenti di quest'ultimo sono mirati a sventare una profezia, secondo la quale la stessa principessa sarebbe stata causa della perdita della sua immortalità e dei suoi poteri.

Il resto è spoiler, anche se in realtà c'è ben poco da spoilerare e son dettagli, ma sono cose che preferisco non dire, altrimenti si perde il gusto da "romanzo di formazione".

Il concept del film viene, comunque, suggerito da una scritta in sovrimpressione nei primi secondi del video (nel sub c'era... mi pare anche nell'originale.):
"Aretè" è un termine greco che significa "virtù". Nella cultura greca, il concetto di aretè implicava in modo particolare la realizzazione delle proprie potenzialità e della propria natura o essenza; una realizzazione da cui sarebbe scaturita la felicità della persona.

Infatti, il tema principale della trama è appunto la volontà di riscatto da "semplice" principessa e prigioniera, prima di sua corte e poi dello stregone, e il coraggio di voler costruirsi una strada propria anche solo come misera contadina.
Spesso la "virtù" dell'aretè viene trattato dalla protagonista come "il potere di ogni uomo", descrivendolo come la capacità del genere umano di poter sopravvivere anche senza la potente magia degli antichi stregoni, utilizzando le proprie forze e la capacità di adattamento.

Bella la cura dei personaggi messi in luce, nel contesto fantasy, in chiave anti-disneyana e disillusa: una ragazzina coriacea e determinata al posto della indifesa principessa, cavalieri ipocroti e bugiardi piuttosto che nobili ed eroici; il vecchio Re è tutt'altro che saggio; il non-poi-così-potente stregone, arrogante quanto cialtrone; lo sgherro del mago con la lingua arguta e tagliente nei confronti del padrone...

OAV longevo e duraturo (1 ora e 3/4 abbondanti, esclusi i titoli di coda), ma leggero dal punto di vista tecnico-stilistico.
Un disegno semplice, puntato più sui colori bruno-opachi e i fondali spartani, che ricalcano molto l'atmosfera medioevale.
Ampi dialoghi e lunghi tempi lasciano spazio alla formazione psicologica dei personaggi piuttosto che alle vicende in sè, data la quasi totale mancanza di scene d'azione.

In conclusione: Un bel anime, nonostante in patria abbia riscosso grande successo. Se avete due ore di buco da riempire e non avete voglia di altri titoli più sgargianti e ultra-movimentati è decisamente il film che fa per voi.

Screen non ne ho fatti...


Per il Maestro e chi altri volesse favorire, ecco il link del tracker Torrent: http://www.ptpfansub.com/torrents/%5BPTP%5DArete_Hime.torrent

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.
Avatar utente
Kale
I'm so Goth
 
Messaggi: 2870
Iscritto il: 13 nov 2007 20:42
Località: il Sud-sudtirolese

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Maestro il 06 mag 2008 23:49

Grazie per la recensione...
immagino esista solo giapponese fansubbato... :sis
"What good will it be for a man, if he gains the whole world, yet forfeits his soul?" (Mt 16,26)

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maestro
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 12627
Iscritto il: 13 nov 2007 22:34
Località: Ceresara suburbs

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Kale il 07 mag 2008 12:27

Che sappia io sì.

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.
Avatar utente
Kale
I'm so Goth
 
Messaggi: 2870
Iscritto il: 13 nov 2007 20:42
Località: il Sud-sudtirolese

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Kale il 30 mag 2008 21:35

Kale ha scritto:[04/03/08] Da stasera comincio a guardare Monster dopo tempi biblici di download.

Ho finito di guardare Monster.

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.
Avatar utente
Kale
I'm so Goth
 
Messaggi: 2870
Iscritto il: 13 nov 2007 20:42
Località: il Sud-sudtirolese

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi RodrigoNavarro il 31 mag 2008 00:56

mi hanno parlato bene di Deathnote... ne vale la pena second voi=?
Avatar utente
RodrigoNavarro
Blood Cummer
 
Messaggi: 9845
Iscritto il: 17 mar 2008 20:35
Località: Paratico (BS)

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi kurosaki il 31 mag 2008 08:03

a me ne hanno parlato molto male... cioè... per quanto riguarda il film e gli OAV... invece il manga lo leggo e lo trovo geniale, oltre al fatto che il disegno è eccezionale...
INSANE WE TRUST!
Spoiler: Mostra
NO, non c'è niente qui dentro... delfino curioso!
Avatar utente
kurosaki
Pauerone
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 30 apr 2008 13:58
Località: Ceresara/Padova

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Iset il 31 mag 2008 08:12

RodrigoNavarro ha scritto:mi hanno parlato bene di Deathnote... ne vale la pena second voi=?


Io l'ho visto.
Mi è piaciuto molto fino a metà, poi sempre meno :sis
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Kale il 31 mag 2008 12:25

RodrigoNavarro ha scritto:mi hanno parlato bene di Deathnote... ne vale la pena second voi=?

Il nostro pianeta è pieno di minchioni che parlano bene di qualsiasi cosa senza cognizione.
Per me è un buon concetto sprecato come Anime e c'è sicuramente di meglio in giro.
Però non è un delitto guardarlo.

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.
Avatar utente
Kale
I'm so Goth
 
Messaggi: 2870
Iscritto il: 13 nov 2007 20:42
Località: il Sud-sudtirolese

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi RodrigoNavarro il 31 mag 2008 12:28

Kale ha scritto:
RodrigoNavarro ha scritto:mi hanno parlato bene di Deathnote... ne vale la pena second voi=?

Il nostro pianeta è pieno di minchioni che parlano bene di qualsiasi cosa senza cognizione.
Per me è un buon concetto sprecato come Anime e c'è sicuramente di meglio in giro.
Però non è un delitto guardarlo.


hemm sinceramente chi me ne ha parlato bene non è un minchione e non è l'ultimo arrivato in fatto di anime. io personalmente non ne guardo da un bel po' di tempo (da quando ho finito di vedere neon genesis evangelion praticamente).
Avatar utente
RodrigoNavarro
Blood Cummer
 
Messaggi: 9845
Iscritto il: 17 mar 2008 20:35
Località: Paratico (BS)

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Kale il 31 mag 2008 12:32

Beh, tu guardalo, ti fai un idea tua e poi, eventualmente, vado a ripescare le mie "recensioni" in cui spiego come secondo me DN è realizzato male.

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.
Avatar utente
Kale
I'm so Goth
 
Messaggi: 2870
Iscritto il: 13 nov 2007 20:42
Località: il Sud-sudtirolese

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Sephiroth il 31 mag 2008 13:40

a me Deathnote è piaciuto parecchio, anche se è vero che da metà in poi comincia a cedere.
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Kale il 26 lug 2008 19:05

L'altro giorno ho visto i tre episodi special di "Baccano!"

Commento: :cor direi che esprime bene il concetto

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.
Avatar utente
Kale
I'm so Goth
 
Messaggi: 2870
Iscritto il: 13 nov 2007 20:42
Località: il Sud-sudtirolese

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Isa il 27 lug 2008 19:43

oggi mi sono ricordata cosa manca nella mia videoteca...
Golden Boy
golden_boy_f.jpg

imparo imparo imparo imparo imparo (cit.)
e Master of Mosquiton
mos19.jpg


bellissimi anime :luv
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi albertogo il 27 lug 2008 22:54

Ma golden boy ha una fine?? Finisce in qualche modo?? :shh
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi [Aenima] il 28 lug 2008 03:49

Oddio Golden Boy! Lo voglio rivedere :bav :bav

E Master Mosquiton :hail
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati


Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo... :ghgh


Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco :myst


Immagine

Immagine
[Aenima]
Cemetery Gater
 
Messaggi: 5637
Iscritto il: 13 nov 2007 14:35
Località: Cagliari

Re: L'angolino buio dell'Anime.

Messaggiodi Maestro il 28 lug 2008 06:49

Il manga di Golden Boy sono 10 numeri, ma la storia non finisce.
L'anime di golden boy è una mini-serie che si può dafinire autoconclusiva che comprende (se ricordo bene) 5 dei primi episodi tratti dal manga più uno inedito che fa da "finale. Ricalcano il manga in ogni minimo dettaglio. In ogni caso, un anime di qualità :sis

@Isa: io ce li ho, se ti interessano :rules
"What good will it be for a man, if he gains the whole world, yet forfeits his soul?" (Mt 16,26)

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maestro
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 12627
Iscritto il: 13 nov 2007 22:34
Località: Ceresara suburbs

PrecedenteProssimo

Torna a Cinema, TV, Radio e Libri

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron