
mi sembrava triste non avere l'angolino coi nostri manga (cari et amati

inizio io

era il lontano 1999 (o al massimo 1998) ed entro in fumettoteca

comprai Marmalade boy della bravissima Wataru Yoshizumi (avevo già visto l'anime, Piccoli Problemi di Cuore)
breve trama: tutto ha inizio quando i Koishikawa annunciano alla figlia Miki di aver deciso di divorziare dopo aver conosciuto i Matsuura durante un viaggio alle Hawaii, ma come se non bastasse hanno deciso di risposarsi... scambiandosi i partner e di andare a vivere tutti insieme in una grande villetta bifamiliare. La già insolita situazione è resa ancora più complicata per Miki dalla presenza dell'affascinante Yuu, figlio dei Matsuura. Inutile dire che i due si innamoreranno ben presto... ma ovviamente, a causa della loro famiglia particolare, la loro storia d'amore sarà tutt'altro che semplice e lineare, e dovranno affrontare non pochi problemi, tra cui la probabilità di essere davvero fratelli di sangue!
Ad arricchire la vicenda troviamo tutta una serie di personaggi secondari, tutti perfettamente caratterizzati, ed ognuno con una propria storia da portare avanti. Abbiamo così la giovane Meiko segretamente innamorata del professor Namura; l'ingenuo Ginta, ancora innamorato di Miki; il bellissimo Satoshi, ragazzo enigmatico che sembra dimostrare un certo interesse per Yuu e per la stessa Meiko; la corteggiatissima Arimi, ex-ragazza di Yuu; l'irruenta Suzu, giovane idol pronta a tutto per separare i due protagonisti... e via dicendo.
altro shojo manga a cui sono particolarmente legata è: Cortili del Cuore o Gokinjo Monogatari [Racconti del Vicinato] (ma in Italia è stato trasmesso col titolo Curiosando nei Cortili del Cuore), di Ay Yazawa (si la stessa di Nana per intenderci)...unendo le copertine pari esce fuori un bellissimo quadretto dei protagonisti durante un pic nic

breve trama: La protagonista della storia di Gokinjo Monogatari è Mikako Koda, una studentessa che sogna di diventare stilista e si applica giorno e notte alla sua passione. Insieme a lei c'è sempre il suo amico d'infanzia Tsutomu Yamaguchi, molto amato dalle ragazze grazie alla sua grande somiglianza con il cantante Ken dei Mambo, un gruppo molto noto in Giappone. I due ragazzi con i loro amici Lisa, Yusuke, Jiro, P-chan, Aiyumi, Mariko e suo fratello Taro, frequentano l'istituto d'arte Yazawa (vi ricorda il nome di qualcuno? ^_^) e insieme formano l'Akindo, un club in cui si dedicano alle loro passioni artistiche: confezionano abiti, costruiscono oggetti, realizzano bambole e pupazzi, disegnano, creano delle piccole opere d'arte che poi cercano di vendere nel mercatino del loro quartiere. Ed è in questa atmosfera che nascono amori e amicizie, e i personaggi adolescenti di questo manga crescono insieme inseguendo i loro sogni. Alla fine la storia si apre anche ad un seguito mostrandoci Miwako, la sorellina di Mikako, che sarà una delle protagoniste del successivo manga della Yazawa: Paradise Kiss.