Iced Tears ha scritto:miiiiiiiiiiiiiiiii é verissimo!! quella della scala piace molto anche a me!! e anche quella coi gattini
ho fatto anche quest'altra alla scale, è bello il movimento ma non c'è la stessa luce che rende cosi bella quell'altra

SomethingWild ha scritto: :"....…C’era una volta un bambino di nome Gesù. Era il giorno del compleanno di Maddalena e Maria aveva vestito bene Gesù. Era proprio un figurino con il suo cappellino di ortiche....."
Lugh [Bot] ha scritto:everything makes soup
Hello Zamy ha scritto:isjungfrun ha scritto:Hello Zamy ha scritto::sis Quella della chiesa va bene così perchè ha una parte illuminata, io parlavo solo di quelle che sono già scure come soggetto, se dai un tempo di scatto un pelo più lungo risultano più luminose
ero gia a 1/40 avevo paura mi venissero mosse![]()
di luce ce n'era poca nelle rovine e il flash non volevo usarlo
Consiglio: in questi casi fai 2 o 3 foto dello stesso soggetto così ti rendi conto di quanto puoi allungare i tempi senza che le foto ti vengano mosse, se i soggetti sono scuri già di loro fanne una con esposizione giusta e un'altra appena sovraesposta poi vedi la differenza
EDIT: non sempre se la macchina ti dice che l'esposizione è corretta l'effetto risultante è il migliore...
isjungfrun ha scritto:
so gia che a 1/30 possono venirmi mossette....oltre non riesco ad andare![]()
ho ancora la mano ballerina!
Hello Zamy ha scritto:isjungfrun ha scritto:
so gia che a 1/30 possono venirmi mossette....oltre non riesco ad andare![]()
ho ancora la mano ballerina!
A volte puoi riuscire a trovare un punto d'appoggio e comunque nulla vieta di provare...
Hello Zamy ha scritto:isjungfrun ha scritto:Hello Zamy ha scritto::sis Quella della chiesa va bene così perchè ha una parte illuminata, io parlavo solo di quelle che sono già scure come soggetto, se dai un tempo di scatto un pelo più lungo risultano più luminose
ero gia a 1/40 avevo paura mi venissero mosse![]()
di luce ce n'era poca nelle rovine e il flash non volevo usarlo
Consiglio: in questi casi fai 2 o 3 foto dello stesso soggetto così ti rendi conto di quanto puoi allungare i tempi senza che le foto ti vengano mosse, se i soggetti sono scuri già di loro fanne una con esposizione giusta e un'altra appena sovraesposta poi vedi la differenza
EDIT: non sempre se la macchina ti dice che l'esposizione è corretta l'effetto risultante è il migliore...
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
isjungfrun ha scritto:ok grazie per il consiglio!!!!!
in effetti c'hai ragione, finche non le ingrandisci (o non le vedi sul pc) non ti rendi conto se sono a fuoco o no....
è che essendo agli inizi fotografo tantissimo, xche su 200 foto che faccio magari ce ne sono solo 10 che mi piacciono sufficientemente...
quindi adotto la tecnica foto a raffica almeno qualcuna mi viene bene![]()
e siccome non ero sola, e ho gia scassato le balle a tutti cosi, non ho avuto tempo anche per ricontrollarle man mano che le facevo per vedere se erano a fuoco o no....
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
isjungfrun ha scritto:si lo so che son scure....ero lontanissima....e spesso il flash veniva bloccato da numerosi ostacoli quali teste, mani, braccia volanti...
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
albertogo ha scritto:isjungfrun ha scritto:si lo so che son scure....ero lontanissima....e spesso il flash veniva bloccato da numerosi ostacoli quali teste, mani, braccia volanti...
Non disperare.. Con Photoshop le schiarisci senza problemi..
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Sephiroth ha scritto:E se cerchi bene ce lo dovrebbe avere anche EManUeLE!!!
Sephiroth ha scritto:E se cerchi bene ce lo dovrebbe avere anche EManUeLE!!!
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite