Login  •  Iscriviti


Poetriamoci

Tutto ciò che non rientra in nessun'altra categoria.

Poetriamoci

Messaggiodi Yosoki Kagasushi il 14 nov 2007 15:16

Non so ancora se codesto argomento sarà apprezzato o deriso.....ma infondo chi cazzo se ne frega!!!

Da come si può e anche no intuire dal titolo qui si parla di poesia...probabilmente alcuni di voi diranno tra un rutto e l'altro "Che schifezza!"...ma infondo anche qui chi cazzo se ne frega!!! Anche un rutto può essere poetico...
Insomma, potete postare e parlare della poesia di autori famosi ...a voi la penna!

Inizio con una poesia del mio autore preferito: Rabindranath Tagore

Oh, poeta, la sera s'avvicina;
i tuoi capelli diventano grigi.
Nel tuo meditare solitario
odi il messaggio dell'aldilà?

« E' sera », rispose il poeta,
« e sto in ascolto perché dal villaggio
qualcuno potrebbe chiamarmi,
sebbene l'ora sia tarda.
Osservo se i giovani cuori vagabondi
s'incontrano, e due paia d'occhi supplicanti
chiedono che la mia musica
rompa il loro silenzio
e parli per loro.
Chi tesserà i loro canti appassionati,
se io siedo sulla riva della vita
contemplando la morte e l'aldilà? »

« Già tramonta la stella della sera.
Il fuoco d'una pira funeraria
muore lentamente
presso il fiume silenzioso.
Dal cortile d'una casa deserta
gli sciacalli urlano in coro
alla luce della luna sfinita.
Se un viandante, lasciando la casa,
viene qui a contemplare la notte
e ad ascoltare a testa china
il mormorio dell'oscurità,
chi gli sussurrerà i segreti della vita
se io, chiudendo le mie porte,
cercassi di liberarmi
dai legami mortali? »

« Poco importa se i miei capelli diventano grigi.
Sono sempre giovane e vecchio
Come il più giovane e il più vecchio
di questo villaggio.
Alcuni hanno negli occhi sorrisi
semplici e dolci,
alcuni un furbesco ammiccare.
Alcuni piangono alla luce del giorno,
altri piangono in segreto nel buio.
Hanno tutti bisogno di me,
e non ho tempo
di rimuginare sull'eternità.
Ho la stessa età di ciascuno,
e cosa importa
se i miei capelli diventano grigi? »
Ultima modifica di Yosoki Kagasushi il 14 nov 2007 16:28, modificato 1 volta in totale.
"La libertà che significa unicamente indipendenza è priva di qualsiasi significato. La perfetta libertà consiste nell'armonia che noi realizziamo non per mezzo di quanto conosciamo, ma di ciò che siamo" (Rabindranath Tagore)

"Wrath, hate, pain and death
The code we live by
It's in our souls
METAL IS THE WAY"
(Amon Amarth)


Immagine
Immagine Immagine

??????????????????
Avatar utente
Yosoki Kagasushi
Poser
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 13 nov 2007 17:38
Località: Milano

sponsor
Sponsor
 

Re: Poetriamoci

Messaggiodi +Elisabeth+ il 14 nov 2007 15:19

OOOH finalmente l'angolo della poesia :mrgreen: Bene bene!!....Beccateve questa!!

Lentamente muore

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni
giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non
rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su
bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno
sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul
lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un
sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai
consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi
non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente
chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i
giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non
fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli
chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di
respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida
felicità.
Pablo Neruda
"Lovin' you was like lovin' the dead.. " R.I.P. Pete

I'd Like to fly..But my wings have been so denied

Embrace death with a smile as the
highlands face sunset


Something Wild ha scritto:
+Elisabeth+ ha scritto:il freddo mi scorre dentro


Guarda... Mi spiace di dirtelo così, ma penso che tu sia morta...


Immagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
+Elisabeth+
The user of the Beast
 
Messaggi: 1874
Iscritto il: 13 nov 2007 17:44
Località: nel nulla...profondo oblio

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Emperor Malach il 14 nov 2007 15:31

Charles Baudelaire

Da "Spleen e ideale"

Il Vampiro

O tu, che come un coltello sei penetrata nel mio cuore gemente:
o tu, che come un branco di demoni, venisti, folle e ornatissima,

a fare del mio spirito umiliato il tuo letto e il tuo regno
infame cui sono legato come il forzato alla catena,

come il giocatore testardo al gioco, come l'ubbriaco alla bottiglia,
come i vermi alla carogna - maledetta, sii tu maledetta!

Ho chiesto alla veloce lama di farmi riconquistare la libertà,
ho detto al perfido veleno di venire in soccorso della mia vigliaccheria.

Ahimè, che il veleno e la lama m'hanno disdegnato, e m'hanno detto:
"Tu non sei degno di venir sottratto alla tua maledetta schiavitù,

imbecille! Se i nostri sforzi ti liberassero,
i tuoi baci risusciterebbero il cadavere del tuo vampiro."
...e se guarderai troppo a lungo nell'Abisso, allora l'Abisso guarderà in te. :grrr
Avatar utente
Emperor Malach
The user of the Beast
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 13 nov 2007 15:45
Località: Torino

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Yosoki Kagasushi il 14 nov 2007 15:42

Federico Garcia Lorca - Il cozzo e la morte

Alle cinque della sera.
Eran le cinque in punto della sera.
Un bambino portò il lenzuolo bianco
alle cinque della sera.
Una sporta di calce già pronta
alle cinque della sera.
Il resto era morte e solo morte
alle cinque della sera.

Il vento portò via i cotoni
alle cinque della sera.
E l’ossido seminò cristallo e nichel
alle cinque della sera.
Già combatton la colomba e il leopardo
alle cinque della sera.
E una coscia con un corno desolato
alle cinque della sera.
Cominciarono i suoni di bordone
alle cinque della sera.
Le campane d’arsenico e il fumo
alle cinque della sera.
Negli angoli gruppi di silenzio
alle cinque della sera.
Solo il toro ha il cuore in alto!
alle cinque della sera.
Quando venne il sudore di neve
alle cinque della sera,
quando l’arena si coperse di iodio
alle cinque della sera,
la morte pose le uova nella ferita
alle cinque della sera.
Alle cinque della sera.
Alle cinque in punto della sera.

Una bara con ruote è il letto
alle cinque della sera.
Ossa e flauti suonano nelle sue orecchie
alle cinque della sera.
Il toro già mugghiava dalla fronte
alle cinque della sera.
La stanza s’iridava d’agonia
alle cinque della sera.
Da lontano già viene la cancrena
alle cinque della sera.
Tromba di giglio per i verdi inguini
alle cinque della sera.
Le ferite bruciavan come soli
alle cinque della sera.
E la folla rompeva le finestre
alle cinque della sera.
Alle cinque della sera.
Ah, che terribili cinque della sera!
Eran le cinque a tutti gli orologi!
Eran le cinque in ombra della sera!
"La libertà che significa unicamente indipendenza è priva di qualsiasi significato. La perfetta libertà consiste nell'armonia che noi realizziamo non per mezzo di quanto conosciamo, ma di ciò che siamo" (Rabindranath Tagore)

"Wrath, hate, pain and death
The code we live by
It's in our souls
METAL IS THE WAY"
(Amon Amarth)


Immagine
Immagine Immagine

??????????????????
Avatar utente
Yosoki Kagasushi
Poser
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 13 nov 2007 17:38
Località: Milano

Re: Poetriamoci

Messaggiodi +Elisabeth+ il 14 nov 2007 15:45

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi-- Cesare Pavese--

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi-
questa morte che ci accompagna
dal mattino alla sera, insonne,
sorda, come un vecchio rimorso
o un vizio assurdo. I tuoi occhi
saranno una vana parola,
un grido taciuto, un silenzio.
Così li vedi ogni mattina
quando su te sola ti pieghi
nello specchio. O cara speranza,
quel giorno sapremo anche noi
che sei la vita e sei il nulla

Per tutti la morte ha uno sguardo.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Sarà come smettere un vizio,
come vedere nello specchio
riemergere un viso morto,
come ascoltare un labbro chiuso.
Scenderemo nel gorgo muti.
"Lovin' you was like lovin' the dead.. " R.I.P. Pete

I'd Like to fly..But my wings have been so denied

Embrace death with a smile as the
highlands face sunset


Something Wild ha scritto:
+Elisabeth+ ha scritto:il freddo mi scorre dentro


Guarda... Mi spiace di dirtelo così, ma penso che tu sia morta...


Immagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
+Elisabeth+
The user of the Beast
 
Messaggi: 1874
Iscritto il: 13 nov 2007 17:44
Località: nel nulla...profondo oblio

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Yosoki Kagasushi il 14 nov 2007 15:49

Kahlil Gibran - SOFFERENZA

Il tuo dolore è lo spezzarsi del guscio
che racchiude la tua capacità di comprendere.
E se potessi manterener il cuore
sospeso in costante stupore
ai quotidiani miracoli della vita,
il dolore non ti sembrerebbe
meno meraviglioso della gioia;
e accetteresti le stagioni del tuo cuore,
come hai sempre accettato
le stagioni che passano sui tuoi campi.
"La libertà che significa unicamente indipendenza è priva di qualsiasi significato. La perfetta libertà consiste nell'armonia che noi realizziamo non per mezzo di quanto conosciamo, ma di ciò che siamo" (Rabindranath Tagore)

"Wrath, hate, pain and death
The code we live by
It's in our souls
METAL IS THE WAY"
(Amon Amarth)


Immagine
Immagine Immagine

??????????????????
Avatar utente
Yosoki Kagasushi
Poser
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 13 nov 2007 17:38
Località: Milano

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Isa il 14 nov 2007 16:24

vi AMO e vi ADORO
volevo aprirlo anche io sto topic e stavo appunto cercando un bel titolo in tema con gli altri aperti da me precedentemente...
bene bene posterò molte poesie :sis
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Emperor Malach il 14 nov 2007 16:25

Una domanda...

Postiamo qui pure le nostre opere oppure apriamo un altro topic a parte?
Secondo me sarebbe meglio aprirne uno nuovo, meno confusione. Finisce che scambiate una mia poesia per un capolavoro di Carducci :llol
...e se guarderai troppo a lungo nell'Abisso, allora l'Abisso guarderà in te. :grrr
Avatar utente
Emperor Malach
The user of the Beast
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 13 nov 2007 15:45
Località: Torino

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Isa il 14 nov 2007 16:27

io propongo le nostre opere a parte...sennò poi ci confondiamo e qualcuno ci prende per novelli Goethe
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Yosoki Kagasushi il 14 nov 2007 16:28

Emperor Malach ha scritto:Una domanda...

Postiamo qui pure le nostre opere oppure apriamo un altro topic a parte?
Secondo me sarebbe meglio aprirne uno nuovo, meno confusione. Finisce che scambiate una mia poesia per un capolavoro di Carducci :llol


Si, va bene che si apra uno nuovo per le nostre poesie (ma se siete famosi dovete comunque postare in questo :mrgreen: )

Intanto modifico il primo post, visto che avevo scritto che le nostre creazioni potevamo postarle qui.... ;)
"La libertà che significa unicamente indipendenza è priva di qualsiasi significato. La perfetta libertà consiste nell'armonia che noi realizziamo non per mezzo di quanto conosciamo, ma di ciò che siamo" (Rabindranath Tagore)

"Wrath, hate, pain and death
The code we live by
It's in our souls
METAL IS THE WAY"
(Amon Amarth)


Immagine
Immagine Immagine

??????????????????
Avatar utente
Yosoki Kagasushi
Poser
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 13 nov 2007 17:38
Località: Milano

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Solitude il 14 nov 2007 16:41

Emperor Malach ha scritto:Charles Baudelaire

Da "Spleen e ideale"

Il Vampiro

O tu, che come un coltello sei penetrata nel mio cuore gemente:
o tu, che come un branco di demoni, venisti, folle e ornatissima,

a fare del mio spirito umiliato il tuo letto e il tuo regno
infame cui sono legato come il forzato alla catena,

come il giocatore testardo al gioco, come l'ubbriaco alla bottiglia,
come i vermi alla carogna - maledetta, sii tu maledetta!

Ho chiesto alla veloce lama di farmi riconquistare la libertà,
ho detto al perfido veleno di venire in soccorso della mia vigliaccheria.

Ahimè, che il veleno e la lama m'hanno disdegnato, e m'hanno detto:
"Tu non sei degno di venir sottratto alla tua maledetta schiavitù,

imbecille! Se i nostri sforzi ti liberassero,
i tuoi baci risusciterebbero il cadavere del tuo vampiro."



:luv

Sempre di Baudelaire da "Lrs Fleurs du mal"

La fine del giorno



Sotto una luce bigia, senza posa,
senza ragione, si contorce e incalza
danzando, spudorata e rumorosa,
la Vita: così, poi, quando s'innalza

voluttuosa la notte all'orizzonte,
e tutto, anche le fami, in sè racqueta,
tutto annuvola e spegne, anche le onte,
"Eccoti, alfine!" mormora il poeta.

"Pace ti chiede il mio spirito ed ogni
mia fibra, pace, e null'altro elisire;
ricolmo il cuore di funebri sogni,

vo' stendere le mie membra supine
nella frescura delle tue cortine
e quivi sempre, o tenebra, dormire!".
Per quanto la vita sia incomprensibile, probabilmente noi la attraversiamo con l'unico desiderio di tornare all'inferno che ci ha generati, e di abitarvi al fianco di chi, una volta, da quell'inferno ci ha salvato. Provò a chiedersi da dove venisse quell'assurda fedeltà all' orrore, ma scoprì di non avere risposte. Capiva solo che nulla è più forte di quell' istinto a tornare dove ci hanno spezzato, e a replicare quell'istante per anni. Solo pensando che chi ci ha salvati una volta lo possa fare per sempre. In un lungo inferno identico a quello da cui veniamo. Ma d' improvviso clemente. E senza sangue.

— A. Baricco, Senza sangue.
Avatar utente
Solitude
Poser
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 13 nov 2007 17:37
Località: Bitonto (Bari)

Re: Poetriamoci

Messaggiodi +Elisabeth+ il 14 nov 2007 16:44

La mia Bohème

Me ne andavo, i pugni nelle tasche sfondate;
E anche il mio cappotto diventava ideale;
Andavo sotto il cielo, Musa! ed ero il tuo fedele;
Oh! quanti amori splendidi ho sognato!

I miei unici pantaloni avevano un largo squarcio.
Pollicino sognante, nella mia corsa sgranavo
Rime. La mia locanda era sull'Orsa Maggiore.
- Nel cielo le mie stelle facevano un dolce fru-fru

Le ascoltavo, seduto sul ciglio delle strade
In quelle belle sere di settembre in cui sentivo gocce
Di rugiada sulla fronte, come un vino di vigore;

Oppure, rimando in mezzo a fantastiche ombre,
Come lire tiravo gli elastici
Delle mie scarpe ferite, un piede vicino al cuore!

Arthur Rimbaud
"Lovin' you was like lovin' the dead.. " R.I.P. Pete

I'd Like to fly..But my wings have been so denied

Embrace death with a smile as the
highlands face sunset


Something Wild ha scritto:
+Elisabeth+ ha scritto:il freddo mi scorre dentro


Guarda... Mi spiace di dirtelo così, ma penso che tu sia morta...


Immagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
+Elisabeth+
The user of the Beast
 
Messaggi: 1874
Iscritto il: 13 nov 2007 17:44
Località: nel nulla...profondo oblio

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Isa il 15 nov 2007 22:30

Rainer Maria Rilke - Gedichte an die Nacht

I

Oh, come ci siamo accarezzati
palpebre e spalle, con quali gemiti!
E la notte si acquattava nelle stanze,
animale ferito, trafitta dal nostro dolore.

Tra tutte mi fosti prescelta,
non ti bastava essermi sorella?
Come una dolce valle era per me il tuo essere
e dalla prua del cielo ora si flette

in una apparizione inesauribile
che domina sovrana. Dove andare?
Ah, con il gesto di chi compiange
su me ti inclini, tu che non consoli.
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

Re: Poetriamoci

Messaggiodi [Aenima] il 17 nov 2007 17:39

Spleen

Quando come un coperchio il cielo pesa
grave e basso sull'anima gemente
in preda a lunghi affanni, e quando versa
su noi, dell'orizzonte tutto il giro
abbracciando, una luce nera e triste
più delle notti; e quando si è mutata
la terra in una cella umida, dove
se ne va su pei muri la Speranza
sbattendo la sua timida ala, come
un pipistrello che la testa picchia
su fradici soffitti; e quando imita
la pioggia, nel mostrare le sue striscie
infinite, le sbarre di una vasta
prigione, e quando un popolo silente
di infami ragni tende le sue reti
in fondo ai cervelli nostri, a un tratto
furiosamente scattano campane,
lanciando verso il cielo un urlo atroce
come spiriti erranti, senza patria,
che si mettano a gemere ostinati.
E lunghi funerali lentamente
senza tamburi sfilano né musica
dentro l'anima: vinta, la Speranza
piange, e l'atroce Angoscia sul mio cranio
pianta, despota, il suo vessillo nero.


Baudelair, I fiori del male
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati


Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo... :ghgh


Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco :myst


Immagine

Immagine
[Aenima]
Cemetery Gater
 
Messaggi: 5637
Iscritto il: 13 nov 2007 14:35
Località: Cagliari

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Emperor Malach il 17 nov 2007 19:48

Giosuè Carducci

Inno a Satana


A te, de l'essere
Principio immenso,
Materia e spirito,
Ragione e senso;

Mentre ne' calici
Il vin scintilla
Sí come l'anima
Ne la pupilla;

Mentre sorridono
La terra e il sole
E si ricambiano
D' amor parole,

E corre un fremito
D' imene arcano
Da' monti e palpita
Fecondo il piano;

A te disfrenasi
Il verso ardito,
Te invoco, o Satana,
Re del convito.

Via l'aspersorio
Prete, e il tuo metro!
No, prete, Satana
Non torna in dietro!

Vedi:la ruggine
Rode a a Michele
Il brando mistico,
Ed il fedele

Spennato arcangelo
Cade nel vano.
Ghiacciato è il fulmine
A Geova in mano.

Meteore pallide,
Pianeti spenti,
Piovono gli angeli
Da i firmamenti.

Ne la materia
Che mai non dorme,
Re de i fenomeni,
Re de le forme,

Sol vive Satana.
Ei tien l'impero
Nel lampo tremulo
D' un occhio nero,

O ver che languido
Sfugga e resista,
Od acre ed umido
Pròvochi, insista.

Brilla de'grappoli
Nel lieto sangue,
Per cui la rapida
Gioia non langue,

Che la fuggevole
Vita ristora,
Che il dolor proroga
Che amor ne incora.

Tu spiri, o Satana,
Nel verso mio,
Se dal sen rompemi
Sfidando il dio

De' rei pontefici,
De' re cruenti:
E come fulmine
Scuoti le menti.

A te, Agramainio,
Adone, Astarte,
E marmi vissero
E tele e carte,

Quando le ioniche
Aure serene
Beò la Venere
Anadiomene.

A te del Libano
Fremean le piante,
De l'alma Cipride
Risorto amante:

A te ferveano
Le danze e i cori,
A te i virginei
Candidi amori,

Tra le odorifere
Palme d'Idume,
Dove biancheggiano
Le ciprie spume.

Che val se barbaro
Il nazareno
Furor de l'agapi
Dal rito osceno

Con sacra fiaccola
I templi t'arse
E i sogni argolici
A terra sparse?

Te accolse profugo
Tra gli dèi lari
La plebe memore
Ne i casolari.

Quindi un femineo
Seri palpitante
Empiendo, fervido
Nume ed amante,

La strega pallida
D'eterna cura
Volgi a soccorrere
L' egra natura.

Tu a l'occhio immobile
De l'alchimista,
Tu de l'indocile
Mago a la vista,

Del chiostro torpido
Oltre i cancelli
Riveli i fulgidi
cieli novelli

A la Tebaide
Te ne le cose
Fuggendo, il monaco
Triste s'ascose

O dal tuo tramite
Alma divisa
Benigno è Satana;
Ecco Eloisa.

In van ti maceri
Ne l'aspro sacco
Il verso ei mormora
Di Maro e Flacco

Tra la davidica
Nenia ed il pianto;
E, forme delfiche,
A te da canto,

Rosee ne l'orrida
Compagnia nera,
Mena Licoride,
Mena Glicera.

Ma d'altre imagini
D'età più bella
Talor si popola
L'insonne cella

Ei, da le pagine
Di Livio, ardenti
Tribuni, consoli,
Turbe frementi

Sveglia, e fantastico
D'italo orgoglio
Te spinge, o monaco
Su 'l Campidoglio

E voi, che il rabido
Rogo non strusse,
Voci fatidiche,
Wicleff ed Husse,

A l'aura il vigile
grido mandate:
S'innova il secolo
Piena è l'etade.

E già tremano
Mitre e corone
Dal chiostro brontola
La ribellione,

E pugna e prèdica
Sotto la stola
Di fra' Girolamo
Savonarola.

Gittò la tonaca
Martin Lutero:
Gitta i tuoi vincoli,
Uman pensiero,

E splendi e folgora
Di fiamme cinto;
Materia, inalzati:
Satana ha vinto.

Un bello e orribile
Mostro si sferra,
Corre gli oceani,
Corre la terra:

Corusco e fumido
Come i vulcani,
I monti supera,
Divora i piani;

Sorvola i baratri;
Poi si nasconde
Per antri incogniti,
Per vie profonde;

Ed esce; e indomito
Di lido in lido
Come di turbine
Manda il suo grido,

Come di turbine
L'alito spande:
Ei passa, o popoli,
Satana il grande.

Passa benefico
Di loco in loco
Su l'infrenabile
Carro del foco

Salute, o Satana
O ribellione,
O forza vindice
De la ragione!

Sacri a te salgano
Gl'incensi e i vóti!
Hai vinto il Geova
de i sacerdoti.
...e se guarderai troppo a lungo nell'Abisso, allora l'Abisso guarderà in te. :grrr
Avatar utente
Emperor Malach
The user of the Beast
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 13 nov 2007 15:45
Località: Torino

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Jovan Szantovich il 21 nov 2007 17:17

Uh, simpatico Carducci.

La mia preferita? Bof, mi farà anche sentire un po' leghista, ma chissene.
Alessandro Manzoni ha scritto:Addio/ monti sorgenti dall'acque- ed elevati al cielo/ cime inuguali/ note a chi è cresciuto tra voi/ e impresse nella sua mente/ non meno che l’aspetto de' suoi familiari/ torrenti- de' quali si distingue lo scroscio/ come il suono delle voci domestiche/ ville sparse e biancheggianti sul pendìo/ come branchi di pecore pascenti/ addio!/ Quanto è tristo il passo di chi/ cresciuto tra voi/ se ne allontana!//

Alla fantasia/ di quello stesso che se ne parte volontariamente/ tratto dalla speranza di fare altrove fortuna/ si disabbelliscono/ in quel momento/ i sogni della ricchezza/ egli si maraviglia d'essersi potuto risolvere/ e tornerebbe allora indietro/ se non pensasse che, un giorno- tornerà dovizioso/ Quanto più si avanza nel piano/ il suo occhio si ritira/ disgustato e stanco/ da quell'ampiezza uniforme/ l'aria gli par gravosa e morta/ s'inoltra mesto e disattento/ nelle città tumultuose/ le case aggiunte a case/ le strade che sboccano nelle strade/ pare che gli levino il respiro/ e davanti agli edifizi ammirati dallo straniero/ pensa/ con desiderio inquieto/ al campicello del suo paese/ alla casuccia a cui ha già messo gli occhi addosso/ da gran tempo/ e che comprerà/ tornando ricco/ a' suoi monti//

Ma chi/ non aveva mai spinto/ al di là di quelli/ neppure un desiderio fuggitivo/ chi/ aveva composti in essi/ tutti i disegni dell'avvenire/ e n'è sbalzato lontano/ da una forza perversa!/ Chi/ staccato a un tempo/ dalle più care abitudini/ e disturbato nelle più care speranze/ lascia que' monti/ per avviarsi in traccia di sconosciuti/ che non ha mai desiderato di conoscere/ e non può/ con l'immaginazione/ arrivare a un momento stabilito per il ritorno!/ Addio/ casa natìa/ dove/ sedendo/ con un pensiero occulto/ s'imparò a distinguere dal rumore de' passi comuni- il rumore d'un passo aspettato/ con un misterioso timore/ Addio/ casa ancora straniera/ casa sogguardata tante volte alla sfuggita/ nella quale la mente- si figurava un soggiorno tranquillo e perpetuo di sposa/ Addio/ chiesa/ dove l'animo tornò tante volte sereno/ cantando le lodi del Signore/ dov'era promesso/ preparato un rito/ dove il sospiro segreto del cuore- doveva essere solennemente benedetto/ e l'amore venir comandato/ e chiamarsi santo/ addio!// Chi dava a voi tanta giocondità è per tutto/ e non turba mai la gioia de' suoi figli/ se non per prepararne loro- una più certa e più grande.

L' unica cosa che mi sia mai piaciuta imparare a memoria.
Bland skuggor rider en odjur.
Som en svarta träd.
Griper hård på en mäktig hammar.
Ut för svaga kristna blod.
Finntroll, Trollhammaren

In fondo, la critica al Cristianesimo potrebbe dunque ridursi a questo: che essendo una religione per letterali cretini, non si adatta a coloro che, forse per loro sfortuna, sono stati condannati a non esserlo.
Piergiorgio Odifreddi

Immagine

Brigata Blasfema: Membro Dissacratore con Abilitazione all'Addestramento in Profanazione di Sacramenti e Luoghi Sacri
Avatar utente
Jovan Szantovich
The user of the Beast
 
Messaggi: 1603
Iscritto il: 20 nov 2007 12:58
Località: Un po' qua ed un po' là.

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Yosoki Kagasushi il 26 nov 2007 12:33

Come pesano

Come pesano queste giornate!
Non c'è fuoco che possa scaldare,
non c'è sole che rida per me,
solo il vuoto c'è,
solo le cose gelide e spietate,
e perfino le chiare
stelle mi guardano sconsolate
da quando ho saputo nel cuore
che anche l'amore muore.

by Hermann Hesse
"La libertà che significa unicamente indipendenza è priva di qualsiasi significato. La perfetta libertà consiste nell'armonia che noi realizziamo non per mezzo di quanto conosciamo, ma di ciò che siamo" (Rabindranath Tagore)

"Wrath, hate, pain and death
The code we live by
It's in our souls
METAL IS THE WAY"
(Amon Amarth)


Immagine
Immagine Immagine

??????????????????
Avatar utente
Yosoki Kagasushi
Poser
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 13 nov 2007 17:38
Località: Milano

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Red il 26 nov 2007 13:09

Giovanyl ardore

Come falce
recide
la dorata spiga
così
l’esile vita
si spezza
straz
OCCHETTUFFAI? Luigino,
teloddetto di non toccare il computer d’ibbabbo
va’ a giocare sususu ché qua ciò da coNporre
ecco

vai,
vai
Ma te guarda che scemenze
toccaprireunnuovo FAIL

dunque:
CVLO
:vik PR di Odino :vik

Immagine
Immagine
Isa ha scritto:io capisco le coccole...però DOPO
Avatar utente
Red
The user of the Beast
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 13 nov 2007 01:00
Località: Copenhagen

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Sephiroth il 26 nov 2007 14:05

S'i' fosse fuoco, arderei 'l mondo;

s'i' fosse vento, lo tempestarei;

s'i' fosse acqua, i' l'annegherei;

s'i' fosse Dío, mandereil' en profondo;

s'i' fosse papa, allor serei giocondo,

ché tutti cristiani imbrigarei;

s'i' fosse 'mperator, ben lo farei:

a tutti tagliarei lo capo a tondo.

S'i' fosse morte, andarei a mi' padre;

s'i' fosse vita, non starei con lui:

similemente faria da mi' madre.

S'i' fosse Cecco, com' i' sono e fui, torrei le donne giovani e leggiadre:

le zop[p]e e vecchie lasserei altrui.


Cecco Angiolieri
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: Poetriamoci

Messaggiodi Dark_Dahlia il 28 nov 2007 00:32

Grandissimo Cecco Angiolieri!!! :cor

La luce era gridata a perdifiato
le sere che il sole basso
arrossava il petto delle rondini rase.
Ora e sempre più viva
sarà la smania di far notte in me solo
e cercar scampo e riposo
nella mia storia più remota.
Ogni sera mi vado incontro a ritroso.


Luciano Sinisgalli
Northern Gate

"We embrace like two lovers at death
A monument to the trapping of breath
As restriction is bled from the veins of my neck
To drop roses on my marbled breast
I lust for the wind and the flurry of leaves
And the perfume of flesh on the murderous breeze
To learn from the dark and the voices between..."


Nuova Brigata Blasfema: Ancella futura che le divinità tritura
Avatar utente
Dark_Dahlia
Melodic Deathster
 
Messaggi: 3040
Iscritto il: 23 nov 2007 20:18

Prossimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron