Ferox ha scritto:mah... non sono un esperto ma da come è scritto l'articolo mi sembra solo l'ennesimo spot pro vegetariamesimo/veganesimo infarcito di verità pseudoscientifiche.
io comunque bevo 1.5/2 litri di latte al giorno
io ho preso i primi articoli che ho beccato senza a stare a cercar tanto...si lo so, son un po' minchia come articoli, bisognerebbe cercare meglio, cmq l'avevo già letto su un giornale quindi evidentemente qualche fondo di verità c'è...
è anche vero che ogni giorno esce uno studio nuovo che confuta lo studio del giorno prima, e non si sa mai a chi dar retta...
però qui il vegetarianesimo c'entra poco, perchè il latte alla fin fine è sempre stato considerato l'alimento che apportava piu calcio di tutti, ed è sempre stato consigliato a tutte le donne in menopausa, e il latte lo bevono pure i vegatariani, casomai sono i vegani che non lo bevono...
ecco ho trovato qualcosa di meglio come spiegazione, un dottore risponde ad una domanda di un tizio su un portale di medicina...parlano un sacco prima, ho preso solo la spiegazione del perchè, che alla fine è quello che c'è scritto sopra, ma detto meglio....
Esistono diversi studi eminenti che dimostrano come l'osteoporosi sia più frequente nelle popolazioni a maggior reddito rispetto a quelle più povere...Il problema è nella forma sotto cui il calcio viene assunto...Assumendo alimenti come il latte vaccino e i formaggi che sono ricchi di calcio ma anche di proteine animali, il calcio assunto non è sufficiente a limitarne le perdite...Le proteine introdotte nell'organismo per essere utilizate devono degradate a singoli aminoacidi costituenti; poichè molti di questi sono solforati, la loro degradazione comporta la formazione di acido solforico che deve essere neutralizzato. Per neutralizzare l'acido solforico, l'organismo utilizza dei sistemi tampone di cui entra a far parte il calcio. Pertanto l'organismo utilizza il calcio contenuto in alcuni alimenti contenenti proteine animali per neutralizzare i derivati delle proteine stesse e spesso il calcio contenuto negli alimenti non è nemmeno sufficiente, per cui si concretizza la situazione limite per cui l'organismo per neutralizzare l'acido solforico deve pure utilizzare il calcio contenuto nelle ossa...con conseguente osteoporosi...meglio allora introdurre alimenti vegetali contenenti molto calcio e poche proteine (cavoli, broccoli, fagioli, ecc)
oppure questo
Osteoporosi
I latticini si prestano ad offrire un ingannevole senso di sicurezza nei confronti dei problemi correlati all'osteoporosi. In Paesi dove i prodotti caseari non vengono abitualmente consumati, c'è in realtà una minor incidenza di osteoporosi rispetto agli Stati Uniti. Gli Studi dimostrano scarso beneficio dei derivati del latte sull'osteoporosi [13]. L'Harvard Nurses' Health, uno Studio che ha seguito 78.000 donne per un periodo di 12 anni, ha evidenziato che il latte non protegge dalle fratture (conseguenti all'osteoporosi, NdT). In verità, le donne che assumevano tre bicchieri di latte al dì risultavano aver avuto più fratture rispetto a quelle che assumevano latte raramente [14].
Esistono molte buone fonti di Calcio. Cavolo, broccoli ed altre verdure a foglia verde scuro contengono Calcio che viene prontamente assorbito dall'organismo. Uno Studio recente, pubblicato sul American Journal of Clinical Nutrition trova che l'assimilabilità del Calcio appare più elevata per quello proveniente dal cavolo rispetto a quello proveniente al latte, e conclude che "le verdure verdi come il cavolo possono essere considerate almeno tanto valide quanto il latte in termini di assimilabilità del Calcio che forniscono"[15]. I fagioli sono pure ricchi di Calcio. I succhi di arancia addizionati forniscono grosse quantità di Calcio in forma gradevole per il palato [16].
Il Calcio è solamente uno dei fattori che influenzano il trofismo dell'osso. Altri fattori includono ormoni, Fosforo, Boro, attività fisica, fumo, alcool e farmaci [17, 18, 19, 20]. Le Proteine sono pure importanti nell'equilibrio del Calcio dell'organismo. Le diete ricche in Proteine, soprattutto Proteine animali, favoriscono le perdite di Calcio [21, 22, 23].
poi detto questo...io continuo a berlo io latte eh...mica smetto...

però mi ha scioccato come notizia!!!!
