
Sephiroth ha scritto:fai già troppo, io mi apro uno yogurt!
Lugh [bot] ha scritto:io nella colazione sono sempre stato supermetodico ma da qualche settimana ho (temporaneamente) dovuto sostituire il latte della colazione con succo d'arancia e toast con lo speck.. pensavo peggio envece non e` male
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Iset ha scritto:Intolleranze?
Iset ha scritto:Vero![]()
Però ho dimenticato di dire una cosa: in inverno devo per forza fare una colazione "calda" altrimenti muoio![]()
![]()
![]()
![]()
Lugh [bot] ha scritto:sto curando una dermatite e oltre le medicine la dermatologa m'ha dato da fare 3 mesi senza latticini.. questa cosa mi causa dolore e sofferenza ma la cura sembra stia funzionando alla grandissima quindi tengo duro
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Reine ha scritto:leggerisssssssima la peperonata![]()
![]()
Iset ha scritto:Stamattina all'avis mi hanno dato una "dieta" per aumentare il ferro altrimenti col cavolo che posso donare![]()
Tutti a chiedermi: signorina, ma sta bene?
Devo mangiare mooooolte più proteine e, con mio sommo dispiacere, diminuire drasticamente il caffè e moderare il consumo di latte![]()
Addio litro di latte al giornoti berrò solo a colazione
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Iset ha scritto:Eh sì, tazzona a colazione con caffè e biscotti, tazzona a merenda con o senza biscotti e quasi sempre una bella tazza dopo cena/prima di andare a dormire![]()
Il fatto che abbinato a yogurt e formaggi non va benetroppi latticini...però sicuramente non ho problemi di calcio
"Sfatiamo il mito del latte "
Sfatiamo innanzi tutto un mito: quello che recita che per evitare l'osteoporosi occorra consumare molto latte e formaggio. I1 punto di vista convenzionale, ispirato e sostenuto dai medici al soldo dell'industria casearia, è che le ossa perdono calcio perché non se ne consuma abbastanza con il cibo. Questo cibo, naturalmente, è costituito da latte e formaggi che contengono calcio. Però questi alimenti sono di origine animale, pertanto hanno un alto contenuto proteico: una delle cause primarie dell'osteoporosi è un eccesso di proteine animali nella dieta. In altri termini, più proteine si consumano, più calcio si perde. Quindi, la conclusione è che per prevenire o migliorare l'osteoporosi non occorrono supplementi di calcio: bisogna solo diminuire la quantità di proteine animali ingerite. A prova di ciò, ci sono studi fatti negli USA su persone di 65 anni di età: i risultati hanno dimostrato che le donne che consumano proteine animali presentano una perdita ossea del 35% in più rispetto alle donne che non consumano cibi animali, che presentano una perdita di solo il 7%. Inoltre l'epidemiologia conferma che l'osteoporosi ha un'incidenza maggiore nei paesi dove si consumano più latticini e carne . Non occorre eliminare le proteine nella dieta, si tratta solo di sostituire a quelle animali quelle di origine vegetale II metabolismo del calcio è in funzione della sua disponibilità nella dieta ma la sua presenza non assicura l'assorbimento e la deposizione nell'osso.
Il latte è uno strozzino della peggior specie, quegli strozzini che vi fanno un prestito di calcio ma poi, se non gli ridate tutto con gli interessi elevatissimi, vi mandano il conto con brutti ceffi pronti a spaccarvi le ossa.
Il latte contiene calcio, utile alle ossa, e per questo viene da dottori e dietologi consigliato in modo insistente, per non parlare poi del miracoloso latte e latticini che aiutano a combattere l'osteoporosi. Il che sarebbe anche vero, se il latte non contenesse anche proteine animali, acide, che, per essere smaltite, necessitano di consumare calcio.
Come uno strozzino, il latte vi presterà inizialmente una buona quantità di calcio, ma, alla fine del ciclo digestivo e di assimilazione, ne consumerà più di quello che vi avrà dato. Le proteine del latte, sommate a quelle provenienti da carne e pesce, obbligheranno il vostro organismo a sottrarre calcio alle vostre ossa per poter provvedere allo smaltimento.
Esiste dunque quello che viene in gergo chiamato "bilancio del calcio": è importante che il calcio acquisito con la dieta sia maggiore di quello perso, o si rischia il bilancio in negativo, generando osteoporosi.
In generale, nelle nazioni in cui si fa grande uso di latte l'incidenza di osteoporosi è elevata, mentre è rara nei paesi dove non si fa uso di latte. É noto che tra gli esquimesi, che assumono oltre 2.000 mg di calcio derivato dal latte al giorno, l'osteoporosi dilaga.
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti