
in pratica c'e` una tabella che per ogni file dice il nome e l'indirizzo dei blocchi fisici di memoria che lo compongono, se c'e` un errore fisico o se magari la pennetta viene staccata all'improvviso sta tabella puo` finire in uno stato inconsistente e quindi i dati sono li ma non si puo` sapere come son messi fisicamente su disco, quanto son grossi e come si chiamano.
questo problema viene risolto con file system piu` recenti e piu` robusti, che pero` non conviene mettere su drive mobili perche` non tutti i computer potrebberlo leggerli (oddeo magari ora ntfs ce la si fa anche con mac e linux ma non sempre e comunque..)