Alkimia ha scritto:Mh mi pare strano...ho appena resettato il pc, non ho nulla di installato, tengo aperto solo facebook e youtube .. Mh
allora non saprei...
Alkimia ha scritto:Mh mi pare strano...ho appena resettato il pc, non ho nulla di installato, tengo aperto solo facebook e youtube .. Mh
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
Savatage ha scritto:porcamadonna che fail![]()
![]()
Sporco-Rozzo ha scritto:Dopo un lungo travaglio riesco ad configurare il computer come voglio: Win XP 32bit per far funzionare le periferiche più vecchie (scanner parallelo e modem - segreteria telefonica - telefax seriale, che né le versioni più recenti di Windows, a partire dalla XP x64, né Ubuntu, né Fedora riconoscono; Win 7 x64 per poter leggere gli 8 giga di ram e far girare i programmi di grafica vettoriale, che nessun emulatore, nemmeno Wine 1.3, riescono ad aprire ed in fase di rendering con grosse textures si pappano i giga di ram come fossero noccioline; Ubuntu 10.10 come OS quotidiano e per elaborare i filmati con Kino e Pitivi.
Mi si pianta Ubuntu durante l'installazione. Magari avrò combinato qualche cazzata con i partizionamenti... Grub insieme a XP nella partizione primaria NTFS, Win 7 nella partizione da 120 Gb, sempre NTFS, Una partizione libera da 100 Gb formattata ext4 per metterci Ubuntu, 30 Gb di partizione SWAP, sempre per Ubuntu, 250 Gb NTFS come partizione comune per Torrent e muli vari.
Ripartiamo, stavolta uso il partizionatore automatico, magari ho sbagliato qualche punto di mount...
Sporco-Rozzo ha scritto:Imposta lingua, imposta fuso orario, imposta nome utente e password e poi... mi sa che... HO CLICCATO "USA INTERO DISCO" ANZICHÉ "USA INTERA PARTIZIONE"! Ho cancellato tutto! PORCODDIOOOOOOO!
Savatage ha scritto:vai vai
Ferox ha scritto:Sporco-Rozzo ha scritto:Dopo un lungo travaglio riesco ad configurare il computer come voglio: Win XP 32bit per far funzionare le periferiche più vecchie (scanner parallelo e modem - segreteria telefonica - telefax seriale, che né le versioni più recenti di Windows, a partire dalla XP x64, né Ubuntu, né Fedora riconoscono; Win 7 x64 per poter leggere gli 8 giga di ram e far girare i programmi di grafica vettoriale, che nessun emulatore, nemmeno Wine 1.3, riescono ad aprire ed in fase di rendering con grosse textures si pappano i giga di ram come fossero noccioline; Ubuntu 10.10 come OS quotidiano e per elaborare i filmati con Kino e Pitivi.
Mi si pianta Ubuntu durante l'installazione. Magari avrò combinato qualche cazzata con i partizionamenti... Grub insieme a XP nella partizione primaria NTFS, Win 7 nella partizione da 120 Gb, sempre NTFS, Una partizione libera da 100 Gb formattata ext4 per metterci Ubuntu, 30 Gb di partizione SWAP, sempre per Ubuntu, 250 Gb NTFS come partizione comune per Torrent e muli vari.
Ripartiamo, stavolta uso il partizionatore automatico, magari ho sbagliato qualche punto di mount...Sporco-Rozzo ha scritto:Imposta lingua, imposta fuso orario, imposta nome utente e password e poi... mi sa che... HO CLICCATO "USA INTERO DISCO" ANZICHÉ "USA INTERA PARTIZIONE"! Ho cancellato tutto! PORCODDIOOOOOOO!
questa frase l'ho capita
Sporco-Rozzo ha scritto:Imposta lingua, imposta fuso orario, imposta nome utente e password e poi... mi sa che... HO CLICCATO "USA INTERO DISCO" ANZICHÉ "USA INTERA PARTIZIONE"! Ho cancellato tutto! PORCODDIOOOOOOO!
Sporco-Rozzo ha scritto:Ce l'ho fatta!
Solo che sono dovuto "regredire" dalla 10.10 alla 10.4.1 LTS.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti