Login  •  Iscriviti


Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi MrFrag il 03 lug 2009 12:55

isjungfrun ha scritto:
MrFrag ha scritto:
Hednaorden ha scritto:già, dev'essere stato bruttissimo...ho sentito in tv (parlava una psicologa) che anche i soccorritori avranno bisogno dello psicologo...anche loro sono sotto shock o.O


Penso siano procedure normali quelle, alla fine trovarsi davanti a cadaveri bruciati o gente schiacciata dalle macerie a livello psicologico non deve essere proprio una cosa facile da sopportare.

e invece credo sia molto diverso psicologicamente se quella cosa che hai davanti ha sempre forma umana o no....
un infermiera che era di notte al pronto soccorso ha detto che infermieri e dottori uscivano dalla sala, andavano fuori e si mettevano a piangere, poi tornavano dentro e finivano il loro lavoro...e credo che sia gente che ne ha viste in vita sua......

edit: 21 morti cazzo...sapevo che sarebbe andata a finire cosi, che quasi tutti i ricoverati sarebbero morti, ma volevo lo stesso sperare il contrario.... purtroppo sembra che ogni speranza sia vana..
da un lato credo che sia la fine delle sofferenze....e forse è meglio cosi.......


Intendevo che non credo sia un caso straordinario l'aver dato supporto psicologico ai soccorritori: è gente che viene a contatto con corpi carbonizzati, mutilati e ridotti al punto di essere irriconoscibili anche se ancora vivi, e che deve comunque avere sempre la lucidità e la freddezza per sopportare situazioni di pericolo.
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

sponsor
Sponsor
 

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi isjungfrun il 03 lug 2009 12:57

MrFrag ha scritto:
Intendevo che non credo sia un caso straordinario l'aver dato supporto psicologico ai soccorritori: è gente che viene a contatto con corpi carbonizzati, mutilati e ridotti al punto di essere irriconoscibili anche se ancora vivi, e che deve comunque avere sempre la lucidità e la freddezza per sopportare situazioni di pericolo.


no quello certo, il supporto va dato in ogni caso...
è solo che secondo me se vedi qualcuno di morto intero, magari perche ha subito un trauma alla testa, alla schiena o alla cassa toracica, ma cmq vedi che è un uomo, è scioccante si ma mantiene un minimo di "umanità"
se vedi un cazzo di tizzone bruciato, e ti dicono che quello un tempo era un uomo, bhe credo sia piu difficile da razionalizzare....
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi MrFrag il 03 lug 2009 13:00

e porcoggiuda se è difficile!

Ancora più che loro comunque io mi metto nei panni del povero medico che dovrà fare eventuali autopsie su questi corpi, o di quelle persone che dovranno poi chiuderli dentro le bare... io sinceramente non so se ne avrei la forza.
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi isjungfrun il 03 lug 2009 13:09

MrFrag ha scritto:e porcoggiuda se è difficile!

Ancora più che loro comunque io mi metto nei panni del povero medico che dovrà fare eventuali autopsie su questi corpi, o di quelle persone che dovranno poi chiuderli dentro le bare... io sinceramente non so se ne avrei la forza.

guarda non ci voglio pensare :sad
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi Zagan il 03 lug 2009 13:15

:sad :sad :sad
Immagine

Immagine
Avatar utente
Zagan
Thrasher
 
Messaggi: 3597
Iscritto il: 17 set 2008 09:48
Località: Mediolanum Capta Est

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi isjungfrun il 03 lug 2009 15:46

bene...mi ha appena fatto incazzare il commento di una tipa su viareggino.it
secondo lei tutta la città doveva stare chiusa per i 3 giorni di lutto, negozi, supermercati, cinema, tutto....

i cinema sono stati chiusi, i mercatini annullati, i grossi locali come il twiga chiusi...ma i supermercati, dai come fai? la gente deve mangiare cazzo...

e poi gli hotel? glielo va a dire lei ai miei clienti che siccome è morta della gente per 3 notti gli tocca dormire in pineta? :doh

è triste lo so, ma la vita in qualche modo deve andare avanti per i vivi....mica si puo fare un suicidio di massa per dimostrare il dolore di tutti :doh

edit: cazzo su sky dice 22...ma che è oggi????? :mur
cmq non trovo ancora conferma della notizia sulla rete...
riedit: e invece sì :sad
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi Hednaorden il 03 lug 2009 15:47

22? ma :sad
"non sapevo facessero pile di merda alte 1.40" (Srg. Hartman)
Avatar utente
Hednaorden
Vermin Devourer
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 13 nov 2007 13:41
Località: Firenze

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi MrFrag il 03 lug 2009 16:03

isjungfrun ha scritto:bene...mi ha appena fatto incazzare il commento di una tipa su viareggino.it
secondo lei tutta la città doveva stare chiusa per i 3 giorni di lutto, negozi, supermercati, cinema, tutto....

i cinema sono stati chiusi, i mercatini annullati, i grossi locali come il twiga chiusi...ma i supermercati, dai come fai? la gente deve mangiare cazzo...

e poi gli hotel? glielo va a dire lei ai miei clienti che siccome è morta della gente per 3 notti gli tocca dormire in pineta? :doh

è triste lo so, ma la vita in qualche modo deve andare avanti per i vivi....mica si puo fare un suicidio di massa per dimostrare il dolore di tutti :doh

edit: cazzo su sky dice 22...ma che è oggi????? :mur
cmq non trovo ancora conferma della notizia sulla rete...
riedit: e invece sì :sad


Gli estremisti che si disperano ed esagerano ci sono sempre isj, che poi mi spieghi quale utilità ha chiudere tutti gli esercizi commerciali di una città per ricordare la morte della gente?
Non è che se chiudi i negozi, i morti tornano in vita, e non è interrompendo servizi e causando perdite economiche che si ricordano i defunti, è giusto dare la possibilità a chi desidera partecipare ai funerali di poterci andare senza troppi intoppi, ma addirittura obbligare tutti a chiudere provocherebbe solo rabbia a chi in quei giorni ha veramente bisogno di qualche cosa. Secondo me, abbassare a mezz'asta una bandiera o esporre un segno di lutto è gia un buon gesto di solidarietà verso i propri concittadini.
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi Sephiroth il 03 lug 2009 17:05

Eh Isj, ormai sono passate N ore dalla tragedia, se trovano gente è più probabile che sia morta ceh viva.
E da un certo punto di vsita, per quei poverini che hanno avuto la fortuna di sopravvivere ma con l'80/90% del corpo ustionato, non so se sia meno sofferente essere rimasto in vita che morire.
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi isjungfrun il 04 lug 2009 00:08

Sephiroth ha scritto:Eh Isj, ormai sono passate N ore dalla tragedia, se trovano gente è più probabile che sia morta ceh viva.
E da un certo punto di vsita, per quei poverini che hanno avuto la fortuna di sopravvivere ma con l'80/90% del corpo ustionato, non so se sia meno sofferente essere rimasto in vita che morire.

nonè gente trovata quella morta oggi in particolare, e nei giorni precendeti...è gente ricoverata nei vari ospedali italiani, di cui non si sa neppure per certo l'identità visto che molti non possono parlare, e probabilmente saranno tenuti in ocma farmacologico.
di dispersi ce n'erano solo 2 fino ad oggi (cmq già dati per morti) oggi è uscita la notizia che uno dei due è stato trovato e riposto in una cassetta dalle dimenzioni di una cassetta da frutta. non si trovava perche nel momento dell'incidente stava andando al lavoro (faceva il panettiere e entrava tipo a mezzanotte) camminando su una passerella sopraelevata che attraversa i binari, sarà a una decina di metri da terra...forse a nessuno era ancora venuto in mente di guarda lassu :ump
cmq deve essersi preso la fiammata piena, perche il treno ha deragliato proprio lì sotto...

tra l'altro, parole di alcuni esperti, la fortuna in tutta sta sfiga è che il gas ha trovato un innesco immediatamente qualche secondo dopo essere fuoriuscito, forse il motorino che passava di lì, xche fa non so quanti metri al secondo, e se per caso si incendiava 30 secondi dopo il deragliamento si sarebbe espanso cosi tanto da tirare giu tutto il quartiere :doh
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi isjungfrun il 04 lug 2009 10:15

cazzo stamani alla fine sono passata davanti alla stazione per la prima volta, fino a ieri la strada era chiusa al traffico, e la volta che ci sono andata a piedi, subito il giorno dopo, mi sono tenuta lontana perche era pericoloso e si moriva dal puzzo di gas+bruciato.
mi sono resa conto per la prima volta di quanto cazzo è stato grosso il botto e l'incendio.
la fortuna del centro è stata che la strada è molto larga in quel punto quindi non è riuscito ad entrare nelle case, mentre invece nell'altro quartiere aldilà della ferrovia sono stradine strette che hanno fatto da incalatrici.
insomma, il fronte dell'incendio è di centinaia di metri, ci se ne accorge dalla vegetazione tutta bruciata lungo la ferrovia, ha intaccato qualche facciata di casa ma per lo piu si è limitato a giardini.
ha bruciato la facciata della centrale elettrica risparmiando i generatori :scar e sopratuttto cazzo, il giardino di un asilo, che cazzo sarebbe successo se l'incendio era di mattina??? :scar

e c'era un cartello che mi ha commosso tanto :timid
"viareggio risorgi bella come prima" :sad
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi albertogo il 28 set 2009 21:05

Rievoco il topic perché:
VAIANO 2: ANCORA UN INCIDENTE SFIORATO, PER ROTTURA ASSE A TRENO MERCI

SI SPEZZA ANCORA UN ASSE A TRENO MERCI, DISASTRO SFIORATOA VAIANO (PT)

CHIEDIAMO ALLA PROCURA DI PRATO MISURE URGENTI DI SALVAGUARDIA


Roma, 26 settembre 2009 – Nei giorni scorsi in Toscana, a Vaiano, per la seconda volta in poche settimane, si è sfiorato un nuovo disastro ferroviario, ancora a causa dello spezzamento dell’asse di un treno merci, così come era successo il 29 giugno a Viareggio.

Il fatto, gravissimo per le sue potenziali conseguenze, è accaduto la sera del 28 luglio scorso ma solo oggi ne conosciamo alcuni dettagli, sulla tratta Bologna Firenze, la linea più importante e trafficata d’Italia, al treno 91255, carico di merce ordinaria, né tossica né pericolosa, non lontano da dove, il 22 giugno il deragliamento di una cisterna carica di acido fluoridrico aveva paralizzato il traffico nazionale e messo a repentaglio la marcia di un treno regionale e l’ambiente circostante.

Chiediamo alla Procura di Prato, titolare delle indagini vista la frequenza di questi guasti, di valutare oltre alla ricerca delle eventuali responsabilità anche l'opportunità di disporre misure urgenti di salvaguardia per la pubblica incolumità.

Siamo preoccupati, infatti, oltre che per l’incidente in sé anche per il silenzio, al limite dell’omertà, che ha circondato questo gravissimo episodio, poiché ciò dimostra che sul piano tecnico, della manutenzione, della vigilanza e dei controlli non si è fatto tesoro della strage di Viareggio.

Lo spezzamento di un asse e la fuoriuscita del carrello, ma anche di una sola ruota, dalle rotaie, rappresentano uno dei fenomeni più rischiosi, per le alte possibilità di urto con i treni provenienti in senso opposto, di perdita del carico e comunque per l’oggettiva pericolosità per la circolazione ferroviaria.

La rottura stavolta sarebbe avvenuta per il surriscaldamento della “boccola”, il dispositivo che normalmente assorbe l’attrito tra la parte rotante e quella ferma, come avvenuto il 6 giugno a Pisa S. Rossore, dove un treno merci è deragliato per la stessa ragione.

Il macchinista è stato “avvisato” da uno dei dispositivi di rilevamento della temperatura delle boccole, disposti lungo i binari tra Vernio e Vaiano ma la distanza tra questi apparecchi di controllo è tale che non avrebbe impedito al calore di causare l’incidente.

Riteniamo infine che ferrovieri, viaggiatori e opinione pubblica abbiano il diritto di conoscere tutto quanto accade sui nostri binari, non solo perché riguarda un’azienda ed un servizio pubblico ma soprattutto perché sono i lavoratori, i viaggiatori ed i cittadini a subirne sempre le conseguenze, in termini di incidenti o più semplicemente di disservizi.

I 31 morti di Viareggio hanno mostrato a tutti quali effetti può produrre un guasto di questo tipo.

Le FS e le autorità di controllo e vigilanza hanno il dovere della massima trasparenza: il silenzio è il principale nemico della sicurezza.


Dalla Mail di Ancora IN MARCIA giornale di cultura, tecnica ed informazione politico sindacale dal 1908
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi MrFrag il 28 set 2009 22:00

è un pochino OT ma magari albe ne sa qualcosa:

Hai qualche notizia sul deragliamento del treno fuori milano centrale di qualche giorno fa? ero curioso di sapere il motivo....
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi albertogo il 29 set 2009 17:06

MrFrag ha scritto:è un pochino OT ma magari albe ne sa qualcosa:

Hai qualche notizia sul deragliamento del treno fuori milano centrale di qualche giorno fa? ero curioso di sapere il motivo....

Un ragazzo più giovane di me, apprendista, solo alla guida di un treno, ha commesso un errore. Purtroppo come quasi sempre quando commetti un errore nel mio lavoro fai il disastro.
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi MrFrag il 30 set 2009 11:55

Ah ok, era stato veramente un errore umano allora. Thx.
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi albertogo il 30 set 2009 22:24

Sì. Ed onestamente mi è sembrato strano che successo l fatto non se ne è più parlato... Mah...
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi MrFrag il 01 ott 2009 11:48

Se non ci sono morti e devastazioni di mezzo ai giornali non importa nulla: era un treno vuoto che andava in deposito, non ci sono da accusare i manutentori degli impianti perché come dici tu è stato un errore umano, il macchinista è uscito vivo e anche se il treno è caduto nel cortile di una casa, non si è fatto male nessuno.

Che altro hanno da dire i giornali?
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi Agony is my Name il 01 ott 2009 17:36

I giornali parlano di ciò che va di moda: ora va di moda l'influenza A, come qualche tempo fa andava di moda parlare dell'Abruzzo o degli stupri...Bella l'informazione...
Flesh is the weakness, flesh is the fault: we are embodiment of all the world's wrongs
Immagine
Immagine
Immagine
BEVOO, BEVOO --- BEVOO, BEVOO, BEVOO --- MI UBRIACO E SON FELICE, ANCHE SE POI VOMITOO
Avatar utente
Agony is my Name
Ville Valo Sbaver
 
Messaggi: 566
Iscritto il: 03 ago 2009 17:17
Località: Bologna provincia

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi albertogo il 02 ott 2009 16:51

MrFrag ha scritto:Se non ci sono morti e devastazioni di mezzo ai giornali non importa nulla: era un treno vuoto che andava in deposito, non ci sono da accusare i manutentori degli impianti perché come dici tu è stato un errore umano, il macchinista è uscito vivo e anche se il treno è caduto nel cortile di una casa, non si è fatto male nessuno.

Che altro hanno da dire i giornali?

Che mettere un ragazzo con 1 o 2 anni di esperienza solo ala guida di un treno è una follia. Ma è solo un esempio dettato dall'esperienza... :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Viareggio: deraglia treno merci, esplodono case,13 morti

Messaggiodi albertogo il 20 gen 2010 21:27

Questa è una mail che mi è giunta da ancora IN MARCIA, un giornale interno ai ferrovieri.
E' una lettura lunga, ma interessante.

ancora IN MARCIA !
GIORNALE DI CULTURA, TECNICA E INFORMAZIONE POLITICO SINDACALE, DAL 1908
-----------------------------------------------------------------

STRAGE DI VIAREGGIO: I CITTADINI INCONTRANO I MAGISTRATI


I CITTADINI DI VIAREGGIO E I FAMILIARI DELLE VITTIME HANNO
INCONTRATO I MAGISTRATI CHE INDAGANO SULLA STRAGE

DOPO QUASI SETTE MESI SENZA ALCUN INDAGATO, LA PRESSIONE
DELL'OPINIONE PUBBLICA HA INDOTTO I RESPONSABILI DELLE INDAGINI
A "RISPONDERE" PUBBLICAMENTE DEL RITARDO CON CUI PROCEDE LA GIUSTIZIA

DAL RESOCONTO CHE SEGUE SI DEDUCE CHE LA SICUREZZA
DEI TRASPORTI FERROVIARI DI MERCI PERICOLOSE E' "TERRA DI NESSUNO"

LEGGI E REGOLAMENTI FATTI APPOSTA PER CONSENTIRE AI RESPONSABILI
DI NASCONDERSI DIETRO UNA CORTINA FUMOGENA FATTA DI BUROCRAZIA E CAVILLI

NORME CHE, DI FATTO, ANTEPONGONO ALLA SICUREZZA
IL MITO DELLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI MERCI E IMPRESE

DOBBIAMO LAVORARE TUTTI AFFINCHE' IL SACRIFICIO DI 32 INNOCENTI,
ANCHE ATTRAVERSO QUESTO PROCESSO, IMPONGA UNA MODIFICA DELLE
REGOLE E IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA FERROVIARIA IN EUROPA


Cicala e Deidda
Resoconto incontro con procuratore Generale di Firenze, Beniamino Deidda e il Procuratore di Lucca Aldo Cicala del 16 Gennaio 2010
a cura di Antonella Bertolucci, "Assemblea 29 giugno"

Apertura informale del Sindaco.
Interventi:
DEIDDA: Il mio intervento non deve essere considerato un segno di disponibilità, ma un dovere. La magistratura deve rendere conto del suo operato all'opinione pubblica, secondo le regole della democrazia per le quali è necessario rendere pubblici i fatti. C'è un riserbo doveroso dei magistrati, ma è importante che questo non corrisponda ad un rifiuto a rendere conto e dunque alla separazione dalla società.
La strage di Viareggio di così grandi dimensioni è un motivo importante per dover rendere conto all'opinione pubblica. Si tratta di un'indagine penale molto complessa,come poche altre. Nel corso dei mesi ci sono state sollecitazioni anche molto precoci (subito dopo un mese ), qualcuno ha anche affermato che c'era inerzia da parte dei magistrati e c'è stata sollecitazione a far presto. Questa era ed è un'esigenza dei familiari delle vittime per i quali ho molta comprensione, in quanto credo che abbiano ragione a chiedere giustizia. Sono ragioni riconosciute da tutte che mi spingono ,come procuratore, a dover rendere conto circa l'indagine. Questa è molto complessa per la difficoltà degli accertamenti. Diversi sono gli elementi che ne determinano la complessità:
1) Il tragico incidente chiama in causa una materia specialistica che segue la normativa per la sicurezza dei trasporti, che ha norme speciali che riguardano il particolare settore dei trasporti. Sono in pratica due specialità in una,cioè una specializzazione nella specializzazione. E' una materia tanto complessa che non esiste un magistrato che sia specializzato nel settore ,ossia nella sicurezza del trasporto.
2) L'esistenza di una normativa secondaria che contiene regolamenti, discipline etc. relative al settore del trasporto di merci, la quale normativa è così complessa che solo una mente perversa la può aver concepita. Manca completamente un ordine che rende dunque il compito molto complesso.
3) Le società costruttrici o possessori,così come gli organismi preposti al collaudo non sono tutti italiani e questo comporta lunghe indagini anche in altri paesi.
4) Difficoltà negli accertamenti tecnici: questo è l'elemento più complesso. Il quesito tecnico implica l'intervento di tecnici e periti.
Questi elementi diventano un muro per la questura di Lucca, il cui operato seguo personalmente passo, passo e posso dare l'assicurazione formale che il lavoro dei magistrati è stato tantissimo, eseguito, fino ad ora, con tenacia e dedizione e ci fa sperare che gli accertamenti non siano lontano dalla realtà. Lavorano con tecnici e periti di straordinaria bravura: si può ben dire che siamo di fronte ad una squadra su cui fare enorme affidamento. Ciò, comunque, non lenisce il dolore e l'ansia di giustizia. E' bene sapere i motivi per cui ci sono tempi lunghi, e non per cattiva volontà. Ci sono casi in cui tutto è più complesso, ma questo non è un buon motivo per scoraggiarsi.

CICALA: Ringrazio dell'invito del Sindaco. HO personalmente verificato l'entità della tragedia, la notte stessa. Ringrazio Deidda, esperto della materia. Abbiamo più che una squadra, un vero e proprio pull, costituito da soggetti che conoscono la materia. In Italia ci sono solo due tecnici che conoscono la materia e non è molto opportuno e soprattutto troppo laborioso rivolgerci a tecnici stranieri. Vi assicuro che non è tralasciato nessun aspetto della grossa mole di leggi. Il fatto che ci siano o non ci siano indagati non ci deve indurre a temere che non ci sarà giustizia.

DIBATTITO

DANIELA ROMBI ( madre Manuela ) Vi ringrazio perché è bene vederci in faccia, essendo noi ignoranti in materia, persone normali, che viviamo la nostra vita. Dico tutti, perché parlo a nome di tutti. Eravamo cinque a Cisanello e i nostri congiunti sono morti tutti. Ho tante domande:
1) Che cosa significa essere iscritto nel registro degli indagati: “sto facendo le indagini, poi accerto la verità”. Quel treno era in casa di Ferrovie. Io ho la polizza assicurativa per casa mia e quando qualcuno si fa male lo pago e poi mi rifaccio su altri. Non ci vedo niente di male se qualcuno viene iscritto, se poi il cargo l'hanno affittato a noi non interessa, per noi la responsabilità è di Ferrovie, poi se avremo sbagliato chiederemo le scuse. Fa una chiara e diretta critica a Moretti. Siamo consapevoli della difficoltà e siamo contenti della vostra disponibilità, ma il nostro dolore resta ed è ancora più grande perché ci rendiamo conto di picchiare contro un muro. Ribadisce ancora che Ferrovie avrebbero dovute essere iscritte nel registro dal giorno dopo.
2) Perché le Ferrovie hanno potuto ripristinare i binari dopo due giorni e ciò che è rimasto lì, magari importante per le indagini non è stato protetto, come la locomotiva che rimasta sotto la pioggia, senza nemmeno una pensilina come protezione ?
3) Se accettassimo il risarcimento di Ferrovie e Gatx saremmo costretti ad uscire dal processo civile ? Questo è un ricatto e la politica deve intervenire per evitarlo. Lo Stato deve tutelare i cittadini, per cui il Sindaco in primis deve rifarsi su Provincia e Regione e conseguentemente risalire allo Stato. Noi vorremmo tutto, ma non vogliamo cedere a ricatti. La politica deve aiutarci. Vogliamo vedere i responsabili in galera. La giustizia deve andare avanti. Ci dovete dire come fare (ribadisce con più forza ) per non dovere cedere a questo ricatto.

DEIDDA: Quando sento un intervento come questo, qualunque risposta diventa banale e le argomentazioni giuridiche perdono di senso. Ma faccio questo mestiere e devo, se pur di malavoglia, dare delle risposte. Circa il problema delle responsabilità: è vero che la responsabilità è delle ferrovie, ma il responsabile è una persona fisica ed è colui che ha commesso il reato. Ho molta difficoltà emotiva a parlare in queste circostanze di diritto, purtroppo il fatto è che bisogna trovare la persona fisica che ha sbagliato. Per la causa civile ritenere responsabili le Ferrovie va bene, ma non per quella penale. Le Ferrovie sono scatole cinesi e spesso compaiono nomi falsi, i dipartimenti sono sbagliati, forse appositamente per stornare le indagini ? Non si deve iscrivere uno a caso, ma chi è veramente responsabile e capire tutte le cause del disastro. La giustizia non si fa con la genericità delle indicazioni. Bisogna iscrivere i veri responsabili. Non voglio entrare nelle scelte di indagine, di cui non è giusto parlare. Chiedete agli avvocati le spiegazioni tecniche. Circa l'ultimo punto relativo alle responsabilità civili e penali: sappiamo che il giudizio civile serve per il risarcimento e qualora lo si accetti siamo tagliati fuori dal giudizio penale. Chiaramente il tentativo sarà quello di eliminare dal penale la parte civile. L'unica possibilità è quella di non accettare il risarcimento, non ci sono scorciatoie. Se si pretende a pienissimo diritto di continuare la propria funzione non si deve accettare il risarcimento.

BETTI (zio di Battistini): E' possibile che ci si stia scontrando con un muro di gomma (lo Stato), che ha i suoi interessi in quanto le scatole cinesi sono fatte ad Hoc per sistemare alcuni amministratori.

MADRE di BATTISTINI: Sono d'accordo con la mamma di Manuela nell'individuare in Moretti un responsabile, proprio in lui che tanto si vanta di avere risanato le ferrovie. Dalle testimonianze sappiamo che il treno aveva problemi già prima di arrivare alla stazione, ma alle stazioni non c'è più nessuno, perché hanno tagliato il personale. Moretti che incassa fior di soldi è il responsabile e deve pagare. Due mesi fa a Grosseto stava per succedere la stessa cosa che a Viareggio. Una domanda su parte penale e civile: “può solo un familiare su quattro non accettare il risarcimento e continuare con il procedimento penale ?”

DEIDDA: Abbiamo bisogno di sapere chi è il titolare non chi ha violato una norma. Non ho pregiudizi, ma bisogna capire a chi si deve attribuire la responsabilità della strage.

DAL PUBBLICO: Ci auguriamo che non sia l'ultimo operaio di una ditta.

DEIDDA: Bisogna conoscere la persona giusta che deve fare la galera, che rappresenta un atto di civiltà. Non è detto che chi viola la norma civile violi anche quella penale.

BALDINI, AVIF: Questione deL sequestro preventivo, che non stato fatto, al contrario delle abitazioni. Anche se è una domanda tecnica, è una cosa da capire bene, ce la spieghi, eventualmente ci sono gli avvocati che ci potranno delucidare. Anche se la risposta esigerà del tempo, ce la dia, siamo qui per questo. Eviti, la risposta che l'Italia non si poteva dividere in due bloccando dei binari, perché sappiamo che non è così.

DEIDDA: Non credo che sia corretto esaminare gli elementi del processo in sede non sua, non siamo a Porta a Porta, che disdegno. Non parlerò dei motivi tecnici.

CICALA: Sono stati individuati tutti gli elementi possibili e quello ritenuto importante è stato sequestrato. Ciò che è rimasto è stato elemento di scelta tecnica. Il sequestro della zona abitata è stato dettato da motivi di ordine pubblico (per evitare lo sciacallaggio).

MONTEMAGNI: Assume responsabilità dell'incontro, richiedendolo all'autorità pubblica. Comprensione per i procuratori compressi tra l'ansia di avere giustizia, delle famiglie delle vittime e le procedure giudiziarie. Il problema del ricatto circa i risarcimenti è un problema oggettivo e chiama tutta la politica a dare una risposta e a chiedere una legge per ovviare a questo (vedi Linate). La procedura civile è un dovere morale. Ci auguriamo ci siano al più presto verità e giustizia. A Viareggio sentiamo nel tessuto civile questa strage, infatti ogni 29 del mese c'è un soprassalto di attenzione e tensione. Il 29 Dicembre addirittura è stato fatto un blocco simbolico di due treni. Ci auguriamo che si vada nella direzione di Deidda e Cicala, nel senso della verità.

FRANCESCONI, GIORNALISTA: Ribadisce l'importanza di conoscere i tempi delle indagini. L'indomani della tragedia lei (Deidda) affermò: “Questa strage ha dei colpevoli “. Li troviamo ?

DEIDDA: Sottolinea il fatto che i giornalisti erano assenti quando lui ha risposto ai suddetti quesiti. Emergono le incongruenze dell'amministrazione circa l'organizzazione dell'incontro. Deidda riprende: “Ho detto che questa strage era frutto della storia dell'uomo”.

Momento di tensione, i familiari si alzano per andarsene ritenendo la seduta scaduta in una conferenza stampa. Deidda li trattiene e ribadisce i concetti espressi sulle responsabilità e le difficoltà delle indagini.

DANIELA: Ringrazio Montemagni, perché per noi il problema è politico. Mi devo scusare per il modo in cui ho espresso le nostre ragioni. Dovete lavorare bene, noi confidiamo in voi, ora vi abbiamo visto. Abbiamo bisogno di voi e dei politici per non uccidere una seconda volta i nostri cari. Fa poi riferimento ad una lettera pubblicata sul Tirreno di una certa Antonella Brillante, che recita:” Torna il sorriso su tutti i treni “, riferendosi al Carnevale. E' una lettera che merita una risposta, perché è un insulto.

MOGLIE di FARNOCCHIA: Chiede se potrà dare a sua figlia una risposta sulla morte del padre, almeno quando avrà diciotto anni (oggi ne ha dieci).

DEIDDA: Non si possono fare pronostici, ma otto anni sono tempi infiniti. Non voglio pensare in questi termini. Qui c'è una urgenza a cui è stata data una priorità.

MAZZONI: Nel 2003, holetto che la Svizzera ha messo in sicurezza i suoi trasporti. I mezzi per fare questo evidentemente ci sono, basta spendere in sicurezza. E' vero che Moretti non si può accusare in generale, ma un amministratore che non fa nulla e pianifica che è più conveniente dare risarcimenti nel caso di una disgrazia piuttosto che mettere in sicurezza, non commette un reato anticostituzionale ? Un ministro dei trasporti che non sorveglia, un'Agenzia strapagata e un Amministratore Delegato che non adempiono al loro dovere, tutte queste persone non hanno commesso forti inadempienze in un Paese che tenta di avere un minimo di diritto ?

DEIDDA: Non voglio scendere nei dettagli delle indagini. Il tema: ”se c'erano i mezzi tecnici per mettere in sicurezza“, è uno dei punti all'indagine degli inquirenti. Occorre valutare al di là dell'impatto economico, se ciò che si può fare è un dovere farlo. E' vagliato l'obbligo giuridico e le responsabilità vanno accertate.

QUALCUNO DAL PUBBLICO: I dispositivi per la sicurezza sono messi sull'Alta Velocità.

CICALA: Esiste il reato di colpa generica e colpa specifica. L'articolo 2087 del codice civile prevede l'adozione di controlli per non arrecare danno alle persone. Tutto ciò che si deve verificare lo stiamo verificando.

Deidda ripete ancora i soliti concetti già più volte espressi ad alcuni giornalisti .

BALDINI: Chiede delucidazioni sul comunicato Ansa circa le prove irripetibili sull'assile.

CICALA: Gli elementi che ha citato sono essenziali per le indagini, ma le prove saranno fatte dopo che si conosceranno i nomi degli indagati.

GIORNALISTA ANSA FIRENZE: Io ho dato la notizia, ma ho detto solo che ci sarebbe stato da fare un incidente probatorio su quell'assile, senza fare alcun riferimento alla tempistica.

ALTRA GIORNALISTA: Il ventaglio dei possibili indagati è ampio; alla luce dei fatti potete affermare di averlo ristretto ? Non sono richiesti nomi ma se è stata fatta una selezione. Avete idea se ci sarà effettivamente qualcuno che verrà indicato come colpevole, o le norme sono così ben scritte da evitare di poter trovare un responsabile ?

DEIDDA: Le indagini servono a scremare e ogni passaggio stringe il cerchio. Oggi non siamo in grado di quantificare, ma siamo in grado di restringere il campo delle possibili ipotesi, altrimenti l'indagine sarebbe ferma, ma non è così.

CICALA: Aggiunge che l'ipotesi di reato si fa sulla base degli elementi di colpa.

ALTRI GIORNALISTI che ripropongono più o meno le stesse domande. La giornalista del Corriere della Versilia chiede quale può essere l'influenza del processo breve su questa inchiesta.

CICALA: Per ora non si può dire niente. Forse il fatto che non ci siano ancora indagati potrà allungare un po' i tempi.

DEIDDA: I tempi dipendono da tutta una serie di questioni. Ci auguriamo che un processo come questo non vada in estinzione per questi motivi.

Ultimo problema sollevato è sempre quello dei risarcimenti visto, però, nell'ottica di chi ne ha effettivamente bisogno, come potrebbero essere i figli di Elisabeth.

DEIDDA: A ciò non si può rispondere.

DANIELA: E' il Sindaco che deve agire per spingere a fare una legge ad hoc. Questo è importante e bisogna evitare la divisione tra chi ha più possibilità e chi ne ha meno, i familiari devono restare tutti uniti. Il responsabile deve avere tutti i diti puntati, tutti, è l'unica strada. Abbiamo un diritto e ce lo devono dare senza ricattarci.

Viareggio, 16 gernnaio 2010
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Precedente

Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti