Login  •  Iscriviti


L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi Reine il 30 lug 2009 12:02

MrFrag ha scritto:Gia, non ha senso, se sei medico devi curare chiunque, a prescindere se è una puttana da strada o una appena uscita dal convento, altro che obiezione.


concordo pienamente...
e finalmente sembra si stia muovendo qualcosa
Not knowin' how to cook is like not knowin' how to fuck! - R. Rodriguez

Wir sind haesslich, fett und asozial - schelmish :mrgreen:

Constantly talking isn't necessarily communicating - ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND - Michel Gondry


Immagine
Immagine
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..

Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork! :ghgh

Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Avatar utente
Reine
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 13209
Iscritto il: 27 nov 2008 14:40
Località: Trezzo Beach

sponsor
Sponsor
 

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi MrFrag il 30 lug 2009 18:05

Polemiche sulla Ru486. Il Vaticano: scomunica automatica per chi la usa

ROMA - Divide la pillola Ru486 sulla cui commercializzazione è chiamata a esprimersi in queste ore l’agenzia italiana del farmaco (Aifa). L'Osservatore Romano affronta il nodo della pillola abortiva riportando le preoccupazioni espresse dalla sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella. «La decisione dell’Aifa a favore della commercializzazione - secondo il sottosegretario, non è scontata, alla luce delle 29 morti tra donne in vari Paesi del mondo causate dalla Ru486. Sulla sicurezza della pillola, dunque, "persistono molte ombre"», riferisce il quotidiano vaticano. Ed è monsignor Elio Sgreccia,presidente emerito della Pontificia Academia pro Vita, a spiegare che l'uso della pillola in questione comporta la scomunica per le donne che vi fanno ricorso così come per i medici che l’hanno prescritta perché la sua assunzione è analoga a tutti gli effetti dell’aborto chirurgico. «Dal punto di vista canonico è come un aborto chirurgico» sottolinea il vescovo. «L’assunzione della Ru486 equivale ad un aborto volontario con effetto sicuro, perché se non funziona il farmaco c’è l’obbligo di proseguire con l’aborto chirurgico. Non manca nulla. Cosa diversa è la pillola del giorno dopo, che, pur rivolta ad impedire la gravidanza, non interviene con certezza dopo che c’è stato il concepimento. Per la Ru486, quindi, c’è la scomunica per il medico, per la donna e per tutti coloro che spingono al suo utilizzo».

«L'AGGRAVANTE DEL RISCHIO PER LA MADRE» - La pillola che potrebbe essere commercializzata anche in Italia «ha effetto abortivo, quindi valgono - prosegue Sgreccia - tutte le considerazioni che valgono quando si parla di aborto volontario. C’è, inoltre, un’aggravante che dovrebbe far riflettere anche chi appoggia la legalizzazione dell’aborto chirurgico, ed è il rischio per la madre. Più di venti donne sono morte per effetto della somministrazione di questa sostanza. Questo farmaco assume, quindi, la valenza del veleno. È una sostanza non a fine di salute, ma a fine di morte. Si va contro la regola fondamentale della vita della madre. Bisognerebbe, per questo motivo, sospendere tutto. Inoltre - prosegue il vescovo - si cerca di scaricare sulla donna sola la responsabilità della decisione. Si torna a una forma di privatizzazione dell’interruzione di gravidanza. All’inizio si è legalizzato l’aborto proprio per toglierlo dalla clandestinità, ora il medico se ne lava le mani e il peso di coscienza ricade sulla donna».

«SULL'AIFA PRESSIONI POLITICHE ED ECONOMICHE» - Sgreccia poi non ha dubbi sulle cause che spingono l’Aifa alla liberalizzazione del farmaco: si tratta, secondo il presule, di «pressioni politiche ed economiche». «Non riesco a vedere altre ragioni. La Ru486 era stata inventata per curare una malattia vera e propria, una disfunzione della ghiandola subrenale. Poi non ha funzionato per quello scopo e, per non perdere l’investimento, la casa produttrice l’ha riconvertito come ’facilitante’ per l’aborto. Non c’è beneficio per la donna, al contrario. Mi auguro che l’Aifa - proprio in un momento in cui si dice che l’aborto dev’essere limitato e si parla di moratoria - prenda la decisione giusta. Vorrei che tutti i politici e gli economisti sentano la preziosità della vita e resistano a questa liberalizzazione dell’aborto».

http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_30/pillola_ru486_decisione_aifa_a8d8701a-7d1e-11de-898a-00144f02aabc.shtml

OK, chi vuol essere scomunicata? :wha
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi Leadingtherats il 30 lug 2009 18:14

MrFrag ha scritto:Più di venti donne sono morte per effetto della somministrazione di questa sostanza.


Magari potrebbe essere il caso di aggiungere "In tutto il mondo" e "In 25 anni".
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi Iset il 30 lug 2009 18:52

Ma per piacere!!
La comprerò solo per essere scomunicata :cor
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi albertogo il 30 lug 2009 19:16

Sarebbe da usarla sopo per la scomunica.. :sis
Ma vale anche per tutti coloro che spingono al suo utilizzo :wha
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi LadyAugustaBracknell il 30 lug 2009 19:16

Leadingtherats ha scritto:
MrFrag ha scritto:Più di venti donne sono morte per effetto della somministrazione di questa sostanza.


Magari potrebbe essere il caso di aggiungere "In tutto il mondo" e "In 25 anni".

appunto, se fosse così pericolosa ti pare che la commercializzerebbero in tutto il mondo?
e a me sanno di stronzata anche quelle 20 donne, sarebbe venuto fuori molto prima, ora sono alla cannella del gas.

poi "più di 20 donne", allora: se si parla di decine tanto vale dire il numero esatto, il "più di" lo scrivi per le centinaia o le migliaia, ridicolo per 4 gatti.
Ambasciatrice Sicofante della Blasfemia Romagnola
Immagine

:ponpon Il vero sballo è dire NO!
Avatar utente
LadyAugustaBracknell
Metalcorer
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: 26 nov 2007 13:48
Località: Rimini

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi albertogo il 30 lug 2009 19:18

LadyAugustaBracknell ha scritto:
Leadingtherats ha scritto:
MrFrag ha scritto:Più di venti donne sono morte per effetto della somministrazione di questa sostanza.


Magari potrebbe essere il caso di aggiungere "In tutto il mondo" e "In 25 anni".

appunto, se fosse così pericolosa ti pare che la commercializzerebbero in tutto il mondo?
e a me sanno di stronzata anche quelle 20 donne, sarebbe venuto fuori molto prima, ora sono alla cannella del gas.

poi "più di 20 donne", allora: se si parla di decine tanto vale dire il numero esatto, il "più di" lo scrivi per le centinaia o le migliaia, ridicolo per 4 gatti.

Poi anche su farmaci diffusi tipo l'aspirina di dicono che 1 su 1.000.000 può morire.. :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi Alkimia il 30 lug 2009 19:23

l'aspirina è l'arma del demonio! non lasciatevi soggiogare!
dai osti :lol
«Si può essere tutto ciò che si vuole, basta trasformarsi in tutto ciò che si pensa di poter essere.»
Fred.
Avatar utente
Alkimia
Thrasher
 
Messaggi: 3727
Iscritto il: 24 feb 2009 21:09

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi MrFrag il 31 lug 2009 08:29

Arriva in Italia la pillola abortiva Ru486. Dopo dei ore di riunione il CdA dell'Agenzia del Farmaco (Aifa) ne ha autorizzato l'immissione in commercio con quattro voti a favore e uno contrario. Il farmaco, già utilizzato in altri Paesi europei, potrà essere impiegato solo in ospedale ed entro il 49/o giorno di gravidanza. Oltre questo termine aumentano infatti le complicanze rispetto all'aborto chirurgico.

Il CdA dell'Aifa si è avvalso dei pareri del Consiglio superiore di Sanità e ha raccomandato ai medici "la scrupolosa osservanza della legge". La decisione, ha voluto sottolineare l'Aifa in una nota, "rispecchia il compito di tutela della salute del cittadino che deve essere posto al di sopra e al di là delle convinzioni personali di ognuno pur essendo tutte meritevoli di rispetto".

Già nel pomeriggio di ieri, il possibile via libera alla pillola aveva innescato una netta reazione del Vaticano, che aveva parlato di "veleno letale" e di "delitto" che comporta "la scomunica" della chiesa per chi la usa, la prescrive o partecipa a qualsiasi titolo "all'iter".

"Non sono stati chiariti alcuni punti oscuri del metodo relativi alla sicurezza nell'utilizzo" della Ru486: è il primo commento del sottosegretario al Welfare, Eugenia Roccella, la quale chiede "chiarezza" all'Aifa. "Come ministero - aggiunge - dobbiamo garantire la compatibilità con la legge 194 sull'interruzione volontaria di gravidanza e dobbiamo garantire la sicurezza delle donne".

Soddisfatto il ginecologo torinese Silvio Viale (Radicali): "Finalmente! prima di tutto è una vittoria per le donne italiane, che da oggi sono più libere e hanno un'opportunità in più". "Ma - aggiunge - la lotta continua perché ora bisogna offrire l'aborto medico in tutta Italia".

La condanna del Vaticano
Per voce di monsignor Giulio Sgreccia, emerito presidente dell'Accademia per la vita, il Vaticano auspica "un intervento da parte del governo e dei ministri competenti". Perché - spiega - non "è un farmaco, ma un veleno letale" che mina anche la vita delle madri, come dimostrano i 29 casi di decesso. La Ru486 - afferma Mons. Sgreccia - è uguale, come la chiesa dice da tempo, all'aborto chirurgico: un "delitto e peccato in senso morale e giuridico" e quindi comporta la scomunica 'latae sententiae', ovvero automatica.

Roccella: rischio di aborti in "clandestinità legale"
Il pericolo paventato dal sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella è che con la pillola abortiva Ru486 si possa arrivare a una "clandestinità legalizzata" degli aborti. Il metodo dell'aborto farmacologico con la Ru486, ha affermato, "intrinsecamente porta la donna ad abortire a domicilio, proprio perche' il momento dell'espulsione non è prevedibile", in una sorta di "clandestinità legale".


http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=126581

Vatic-ano :punt
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi Iset il 31 lug 2009 08:55

Scomunica automatica.
Che esagerati.

Finalmente una cosa positiva.
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi MrFrag il 31 lug 2009 09:08

Iset ha scritto:Scomunica automatica.
Che esagerati.

Finalmente una cosa positiva.


Ora voglio indurre qualcuna all'aborto, così sono scomunicato :wha
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi Iset il 31 lug 2009 11:51

Ma poi, come fanno a sapere che io vado in ospedale a chiedere la pillola?
Hanno delle spie infiltrate in ogni ospedale? :ghgh
E' tutto registrato? Ci spiano? :scar
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi Something Wild il 31 lug 2009 13:09

Beh, ridicoli...

Stanno perdendo e non sanno più che pesci pigliare...

Ma che vadano a pigliare dei tonni nel culo... :lol
SURPRISE! YOU'RE DEAD!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Something Wild
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 17684
Iscritto il: 14 nov 2007 16:31
Località: Ceresara (MN)

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi Iset il 31 lug 2009 13:12

Comunque io voglio provare ad essere scomunicata.
Aspetto un po' poi vado a chiedere la pillola all'ospedale.
Voglio proprio vedere come mi comunicano la scomunica :ghgh
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi MrFrag il 31 lug 2009 13:37

Iset ha scritto:Comunque io voglio provare ad essere scomunicata.
Aspetto un po' poi vado a chiedere la pillola all'ospedale.
Voglio proprio vedere come mi comunicano la scomunica :ghgh


Ho paura che prima devi restare incinta :lol
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi Iset il 31 lug 2009 13:46

Oh no!!
Non posso entrare e chiederla e basta?
Che stronzi :snoffs
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi LadyAugustaBracknell il 31 lug 2009 13:51

mhhh non so, per la pillola del giorno dopo vale il discorso "la prendo quando cazzo mi pare" (pressappoco), ma per l'aborto penso che ci voglia la ricetta, in fondo che ne sai di essere incinta o che hai una gravidanza normale... ci sono un miliardo di complicazioni che potrebbero accadere.
Ambasciatrice Sicofante della Blasfemia Romagnola
Immagine

:ponpon Il vero sballo è dire NO!
Avatar utente
LadyAugustaBracknell
Metalcorer
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: 26 nov 2007 13:48
Località: Rimini

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi Something Wild il 31 lug 2009 14:20

Scegli una delle tue amiche, fai in modo che resti incinta, accompagnala all'ospedale a prendere la pillola abortiva e ripeti, ogni 2 minuti: "L'ho convinta io a prendere la pillola abortiva, e voto Satana come mio sindaco"...
SURPRISE! YOU'RE DEAD!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Something Wild
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 17684
Iscritto il: 14 nov 2007 16:31
Località: Ceresara (MN)

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi Iset il 31 lug 2009 14:22

Comunque io rimango con la curiosità di sapere COME ti scomunicano...
E se ti arrivasse il prete a casa? :wha
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: L'arrivo in Italia della RU486 non senza polemiche

Messaggiodi Isa il 31 lug 2009 14:23

la pillola abortiva non te la danno con la ricetta, come si fa per quella del giorno dopo...
la ru486 te la danno direttamente in ospedale, poi torni lì dopo 2 settimane per un controllo...

se non ho capito male
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

PrecedenteProssimo

Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron