
Ma non l'ho trovato..

Ed ho trovato la versione per il nostro forum..

http://ubuntusatanic.org/

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Red ha scritto:(nella fattispecie il knetworkmanager non prende le VPN con PPTP, quello di ubuntu sì)
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
albertogo ha scritto:Red ha scritto:(nella fattispecie il knetworkmanager non prende le VPN con PPTP, quello di ubuntu sì)
Traduzione per un non linuxiano?
Red ha scritto:albertogo ha scritto:Red ha scritto:(nella fattispecie il knetworkmanager non prende le VPN con PPTP, quello di ubuntu sì)
Traduzione per un non linuxiano?
Quissù in Norvegia c'è una virtual private network (VPN, anche Vogliamo Pestare il Nazareno) che segue un protocollo proprietario micro$hit detto PPTP (Proprio Porco Troppo Porco, sottointeso dio), che è implementato nativamente sotto winsozz, mentre sotto linux bisogna scaricarsi il pacchettino con l'apposito comandino. solo che l'interfaccia grafica del network manager sotto KDE non me lo prende, sotto Gnome sì. Meglio ora?
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Red ha scritto:Io ero kubuntista, sono diventato ubuntista senza la K perché KDE 4 aveva qualche casino... se l'hanno messo a posto mi sa che torno kubuntista (nella fattispecie il knetworkmanager non prende le VPN con PPTP, quello di ubuntu sì)
MrFrag ha scritto:sareh ha scritto:ubuntu pure io... ma spero di arrivare a qualcosa di più
beh se vuoi complicarti un po di più la vita, il passaggio naturale è andare alla debian...
sareh ha scritto:MrFrag ha scritto:sareh ha scritto:ubuntu pure io... ma spero di arrivare a qualcosa di più
beh se vuoi complicarti un po di più la vita, il passaggio naturale è andare alla debian...
oddio qua il gobbo dice che il vero passo avanti sarebbe Gentoo... ma da quel poco che ho potuto vedere credo sia troppo per me.... sono ancora all'inizio...
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti