
non male come prequel.
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
metallicona ha scritto:Mi hai fatto venire voglia di vedere di nuovo Il mistero di Sleepy Hollow! Qualcuno ha letto il libro per caso?
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Reine ha scritto:metallicona ha scritto:Mi hai fatto venire voglia di vedere di nuovo Il mistero di Sleepy Hollow! Qualcuno ha letto il libro per caso?![]()
non c'entra un cazzo col film...![]()
![]()
![]()
o meglio nel film ci sono spunti dalla quasi totalità della letteratura gotica statunitense, da Poe a Irving, da Hawthorne e Bierce![]()
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Lugh [bot] ha scritto:spero tanto tu l'abbia visto in lingua originale..
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Lugh [bot] ha scritto:spero tanto tu l'abbia visto in lingua originale..
Reine ha scritto:Lugh [bot] ha scritto:spero tanto tu l'abbia visto in lingua originale..
è decente anche in italiano, dai
Reine ha scritto:
visto ieri sera, davvero un gran film, delicato e semplice ma allo stesso tempo difficile da decifrare: non ha una trama ben definita, o meglio ci sono tante storie che si intrecciano e nessuna è effettivamente compiuta, ma non è un difetto, è un'affresco, un murales.
visivamente il film è eccezionale, inquadrature semplici e indugianti, primissimi piani, carrellate lente e ripetute, simmetrie in ogni fotogramma.
Sean Penn è perfetto in questo personaggio più che grottesco.
Non è un film americano e non è un film italiano, è la sintesi visiva di una grande storia e di un grande artista.
DA VEDERE!!
RodrigoNavarro ha scritto:quoto... anche se definirlo "grottesco" è eccessivo ... abbiam visto di peggio in giro per i concerti dai
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Reine ha scritto:bah..
non so se l'hai visto in originale, io l'ho visto in italiano e la voce di Elio è davvero, ma davvero irritante!
per il resto io Pegg e Frost li adoro, quindi nulla da dire!
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Torna a Cinema, TV, Radio e Libri
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti