LadyAugustaBracknell ha scritto:mhhh ci sono diverse cose da considerare...
anzitutto non vedo perchè la produzione debba avere tutto questo potere, ricordiamo che molte produzioni hanno spinto al suicidio gli attori perchè costretti dalle stesse a interpretare sempre lo stesso personaggio. più donne che uomini senz'altro, più nei tempi addietro che ora, ma le produzioni fanno SEMPRE danni.
Dire che fanno SEMPRE danni non mi sembra giusto, dato che sono loro le prime ad investire i soldi su un prodotto, e non tutti i produttori cagano soldi e si chiamano UNIVERSAL, o ai tempi la HAMMER, o la 20th century fox...
Senza una produzione hitchcock non avrebbe potuto girare i suoi film, che se visti ora potranno sembrare girati con tecniche obsolete, ma ci volevano comunque soldi per girarle.
Altra cosa. Le produzioni non obbligano gli attori a interpretare sempre lo stesso personaggio, si tratta di attenersi al contratto. Se l'attore in questione ha firmato un contratto con determinate clausole, deve attenersi a quello e lo stesso deve fare la produzione. Se la produzione vuole girare un film con un certo tipo di personaggio e propone un contratto ad un determinato attore, questo può accettarlo o meno, nessuno lo obbliga.
Non è neanche vero che il cinema è morto dopo gli anni 90, è solo cambiato il mondo ed essere nostalgici aiuta a pensare che prima si stava meglio, posso anche fare degli esempi di buoni film usciti dopo gli anni 90.
Non pensare che prima non esistessero le cagate, o non esistessero i remake, solo che ora è tutto molto più pubblicizzato con la televisione, i giornali, e girano molti più soldi intorno.
Sia chiaro, non sto difendendo a spada tratta i remake, ma vorrei solo dire che non è sinonimo di "pessimo film"