isjungfrun ha scritto:Iset ha scritto:Sono 16 episodi.
Wikipedia indica come data per il 14 il 29 giugno, quindi dovrebbe finire 2 settimane dopo
coooosa? ma la serie non doveva essere + corta???? almeno io sapevo cosi....
Invece no! Sorpresaaaaa




isjungfrun ha scritto:Iset ha scritto:Sono 16 episodi.
Wikipedia indica come data per il 14 il 29 giugno, quindi dovrebbe finire 2 settimane dopo
coooosa? ma la serie non doveva essere + corta???? almeno io sapevo cosi....
Iset ha scritto:Spoiler: Mostra
Isa ha scritto:vi prego di non fare post doppi...
se proprio volete aggiungere qualcosa, esiste il tasto edita in alto a destra...
edit: magari sarebbe gradito IL presentarsi per chi non l'avesse ancora fatto
Kale ha scritto:Quanto cavolo manca a sta serie per finire?
Kale ha scritto:Mica mi guardo solo la 5A serie...
Se lo guardo lo voglio dall'inizio alla fine.
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Kale ha scritto:Mica mi guardo solo la 5A serie...
Se lo guardo lo voglio dall'inizio alla fine.
Mrfrag ha scritto:Peti come un'Harley
Mrfrag ha scritto:Peti come un'Harley
Iset ha scritto:Kale ha scritto:Mica mi guardo solo la 5A serie...
Se lo guardo lo voglio dall'inizio alla fine.
Potresti non sopravvivere, lo sai vero?![]()
8/7/2009
Lost, finale al Roma Fiction Fest
La sesta serie sarà l'ultima
Bagno di folla e applausi a scena aperta al Roma Fiction Festival per il finale di Lost, la serie seguitissima che ha come protagonisti un gruppo di scampati ad un incidente aereo finiti su un'isola. "Abbiamo osato e abbiamo inserito anche temi filosofici - ha detto il produttore esecutivo Jack Bender - In genere la tv semplifica, noi abbiamo complicato". La sesta serie, ora in produzione sarà l'ultima.
Due sale piene, mille persone in fila già dalle prime ore della mattinata, applausi a scena aperta: è il fenomeno Lost. Alla proiezione erano presenti gli autori Damon Lindelof e Carlton Cuse, il produttore esecutivo Jack Bender e il protagonista Matthew Fox (il dottor Jack Shephard). "Il successo di Lost parte dalla sceneggiatura" spiega Bender "La serie è la più citata nel mondo grazie ai protagonisti che toccano le corde di ciascuno di noi: come si sopravvive, come si vive con gli altri, come si muore da soli? Volevamo mostrare il mostro che è fuori e dentro di noi'.
"Quando abbiamo iniziato", aggiunge Lidelof "in tv non c´era niente di simile. C´erano storie con un inizio, uno svolgimento e una fine e il pubblico era abituato a sei, sette personaggi al massimo; noi abbiamo osato e abbiamo inserito anche temi filosofici. In genere la tv semplifica, noi abbiamo complicato".
Fox non aveva scommesso sul successo: "L´ho capito quando mi hanno detto che il pilot era stato seguito negli Usa da 20 milioni di spettatori. Lost è una parte importante della mia vita, abbiamo otto mesi di lavoro e me li voglio godere. Gli autori mi hanno rivelato il finale ma non so se sia quello vero'".
Torna a Cinema, TV, Radio e Libri
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti